Sicurezza delle imprese nell’area colpita dal sisma: prorogati i termini

Il Commissario delegato alla ricostruzione ha pubblicato l'Ordinanza n. 53 del 4 dicembre 2015, riguardante la proroga dei termini dell'Ordinanza 91/2013 (il cosiddetto "bando Inail") che regola l'erogazione di contributi in conto capitale per le opere di messa in sicurezza necessarie per ottenere l'agibilità sismica provvisoria e per le opere di miglioramento sismico dei fabbricati destinati ad attività produttive non danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio.

Il provvedimento prevede:

  • la proroga dei termini relativi alla presentazione delle domande che potranno essere presentate fino al 31 marzo 2016 (salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse);
  • che le spese sostenute per gli interventi già effettuati, anche congiuntamente di rimozione delle carenze e di miglioramento sismico, devono essere pagate, qualora sia richiesta l'erogazione dei contributi in due soluzioni, entro e non oltre il 31 marzo 2017;
  • che nel caso di domande presentate dalle imprese prima dell'effettuazione del miglioramento sismico, detto intervento deve essere integralmente effettuato, pagato e rendicontato entro e non oltre il 31 marzo 2017.
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.