Sisma, proroga scadenza dei termini al 30 aprile 2016

E' stata pubblicata l'Ordinanza del Commissario Delegato per l'Emilia Romagna n. 15 del 21 marzo 2016 che apporta ulteriori modifiche all'Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 e s.m.i. (c.d. "Ordinanza capannoni"), riguardante i criteri e le modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi a favore delle imprese.

Di seguito una sintesi delle principali novità:
  • viene fissato al 30 aprile 2016, il termine di presentazione della domanda di contributo (art. 8 comma 1), con esclusione delle imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di cui all'Allegato I del TFUE per le quali rimane invariato al 30 giugno 2015;
  • viene fissato al 30 settembre 2017 il termine di esecuzione dei lavori, con esclusione delle imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di cui all'Allegato I del TFUE per le quali rimane invariato al 30 settembre 2016 (art. 4 comma 6, art. 12 commi 1, 2 e 3, art. 13 commi 1 e 2);
  • viene fissato al 31 dicembre 2017 il termine per la presentazione della documentazione necessaria alla rendicontazione del saldo degli interventi, con esclusione delle imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di cui all'Allegato I del TFUE per le quali rimane invariato al 31 dicembre 2016 (art. 19 comma 4);
  • nel caso di domande rifiutate dopo la scadenza del 30 aprile 2016 e ripresentate entro i termini previsti, in ogni caso saranno valutate dal SII le domande pervenute non oltre la data del 31 ottobre 2016;
  • viene inserito l'art. 14 bis riguardante una procedura semplificata per l’erogazione dei contributi per gli interventi relativi ai soli immobili di importo inferiore a 1,5 milioni di euro.
 
Le modifiche introdotte saranno applicate, secondo la normativa transitoria, oltre alle domande presentate successivamente all'entrata in vigore dell'Ordinanza 15/2016 anche alle domande in corso di concessione ed erogazione.
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.