Finanza d'Impresa

Esclamativa possiede gli strumenti e le competenze necessarie a supportare i processi di crescita e innovazione delle imprese, attraverso la raccolta e l’investimento di fondi per creare valore all’interno di ogni azienda. 
Per noi fare Finanza d’Impresa significa selezionare e scegliere gli strumenti finanziari più adeguati alle tue esigenze, gestire il rapporto con gli istituti di credito, negoziare le condizioni finanziarie, gestire le operazioni di ripianamento, aiutarti a razionalizzare e ottimizzare le tue risorse. 

Esclamativa ti offre il vantaggio di avere un unico interlocutore per tutti i tuoi processi di pianificazione e analisi della gestione finanziaria.
Tra i nostri principali servizi puoi trovare: 
  • Supporto nella gestione del rapporto banca-impresa
  • Analisi della struttura finanziaria attuale e di quella ottimale
  • Analisi del merito creditizio e valutazione del rating bancario
  • Analisi della Centrale dei Rischi (CR)
  • Analisi preliminare per accesso al Fondo di Garanzia per PMI e professionisti
  • Assistenza per razionalizzazione e ottimizzazione risorse finanziarie
  • Temporary management per la gestione finanziaria e di tesoreria aziendale
News & Eventi
Esclamativa 12/03/2025 RUBRICA SMART 5.0: Software e 5.0: La Variabile Operativa è la Chiave

Software 5.0: La Variabile Operativa è la Chiave

Gli incentivi del Piano Transizione 5.0 offrono nuove opportunità per le imprese che investono in software innovativi per migliorare l’efficienza energetica.

Ma come calcolare il risparmio energetico ottenibile?

Abbiamo analizzato quattro differenti casi pratici per comprendere il metodo corretto per misurare l’efficienza energetica di un investimento in software.

Leggi l’articolo completo dell' Ing. Salvatore Rossini e scopri come ottimizzare i tuoi investimenti in software e digitalizzazione con il Piano Transizione 5.0.

Esclamativa 10/03/2025 Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per la transizione digitale

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere la digitalizzazione delle imprese attraverso un nuovo bando rivolto alle imprese. L’iniziativa mira a favorire l’adozione di tecnologie avanzate, migliorare l’efficienza e la sicurezza dei processi aziendali e rafforzare la competitività delle imprese regionali.

Le aziende potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con un importo massimo di 90.000 euro per progetto.

Compilazione su SFINGE 2020: dall'11 aprile 2025.

Presentazione ufficiale: dal 15 aprile 2025 ore 10:00 al 28 aprile 2025 ore 13:00.

Possibile chiusura anticipata.

L’assegnazione dei fondi avverrà con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione e alla disponibilità delle risorse.

Esclamativa 05/03/2025 RUBRICA SMART 5.0 - Fattibilità tecnica ed economica: Un Caso Reale

Fotovoltaico 5.0: Un Caso Pratico

Gli incentivi del Piano Transizione 5.0 rappresentano un'opportunità strategica per le imprese che investono in efficienza energetica e fonti rinnovabili.

Abbiamo analizzato un esempio pratico, passo dopo passo, per capire:

  • I criteri di ammissibilità dell’investimento;
  • Il corretto dimensionamento economico dell'impianto fotovoltaico.

Leggi l’articolo completo dell'Ing. Salvatore Rossini e scopri come ottimizzare il tuo investimento in fotovoltaico 5.0.