Esclamativa organizza 5 workshop dedicati ai bandi della Regione Emilia-Romagna che ha stanziato più di 60 milioni di Euro per i comuni interessati dal Sisma del 2012. I Bandi sono rivolti a Pmi, liberi professionisti, associazioni, fondazioni ed enti no profit, startup innovative.
Martedì 12 Marzo - SAN PROSPERO - Hotel San Silvestro
Giovedì 14 Marzo - CARPI - Hotel Carpi
Martedì 19 Marzo - FERRARA - Hotel Best Western
Giovedì 21 Marzo - S.GIOVANNI IN PERSICETO - Hotel Inpoint
Martedì 26 Marzo - REGGIOLO - Luogo in via di definizione
PROGRAMMA
*16.30-17.00* Presentazione bando, destinato a Pmi, liberi professionisti, associazioni, fondazioni ed enti no profit
*17.00-17.30* Presentazione del bando dedicato all'avanzamento tecnologico e alla diversificazione produttiva delle pmi dei comuni del cratere ristretto del sisma del 2012.
*17.30-18.00* Il terzo bando è invece dedicato all’avvio e al consolidamento di start up innovative già situate o che stabiliscano la propria sede in uno dei comuni colpiti dal sisma del 2012.
Alla fine della presentazione di ciascun bando sarà possibile richiedere ai consulenti di Esclamativa approfondimenti sui temi trattati nel workshop.
Evento gratuito ad iscrizione obbligatoria: https://goo.gl/forms/d1wPFXZEcnwepxC13
La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno a sostegno delle startup innovative, attraverso la riapertura del bando dedicato allo sviluppo, al consolidamento e all’insediamento sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi regionali. L’iniziativa punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa: dalla “idea generation” all’accelerazione, fino allo scale-up.
Il contributo verrà concesso a fondo perduto.
Il nuovo bando sarà pubblicato prossimamente: in attesa dell’apertura ufficiale.
In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.
Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.
Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.
Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro
Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.
L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.
Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.