Attivo il simulatore per il calcolo del rating delle imprese

Lo scorso 20 agosto il Mediocredito centrale ha pubblicato una guida nella quale fornisce tutte le istruzioni utili a consulenti, imprese e operatori (diversi da banche, confidi e intermediari abilitati) per il corretto utilizzo del portale del rating delle imprese del Fondo Centrale di Garanzia.
Si tratta di un simulatore che permette ai soggetti interessati di verificare l’ammissibilità di un’impresa sulla base del nuovo modello di valutazione del Fondo, basato sulla probabilità di inadempimento oppure inserire i dati di uno o più bilanci di un’impresa, che possono successivamente essere utilizzati da banche, confidi e intermediari durante la compilazione di una richiesta di ammissione al Fondo.
Il portale, è diviso in due sezioni, una denominata “simulazione”, nella quale è possibile effettuare la simulazione del proprio rating , e una denominata “aziende”, nella quale si possono inserire dati di bilancio.
Ad oggi il simulatore è utilizzato soltanto per verificare l’ammissibilità delle imprese rispetto alle operazioni di Sabatini-ter ma in futuro il suo impiego verrà esteso alla verifica dell’ammissibilità di tutte le richieste di ammissione basate sulla verifica dei dati contabili degli ultimi due esercizi d’impresa.
Guarda le altre notizie di Finanza d'impresa
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.