CCIAA Modena: Bando per la partecipazione a fiere internazionali

FINALITÀ

Con il Bando per la partecipazione a fiere internazionali, la Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura di Modena, nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, intende promuovere e sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Modena attraverso l’assegnazione di contributi per compensare parte delle spese sostenute con la partecipazione ad iniziative di internazionalizzazione.

CONTRIBUTI

L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo a fondo perduto in relazione alle spese sostenute e ritenute ammissibili, al netto di IVA ed oneri accessori.

La spesa minima ammissibile è di € 2.000,00.

L’agevolazione consiste in un contributo del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di:

  • € 2.000,00, per le iniziative che si svolgeranno in Italia o in uno dei 27 Paesi dell’Unione europea;
  • € 2.500,00, per tutte le iniziative che si svolgeranno in paesi extra UE, incluso il Regno Unito.

I contributi alle imprese si intendono concessi in regime de minimis ai sensi del Regolamento UE n. 2831 della Commissione del 13 dicembre 2023, relativo all'applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti d'importanza minore.

SPESE AMMISSIBILI

Sono agevolabili, attraverso la concessione di un contributo, le spese sostenute dalle PMI della provincia di Modena per la partecipazione a fiere internazionali o missioni all’estero. Ogni impresa potrà fare una sola richiesta di contributo.

Il contributo supporta il costo di una iniziativa e riguarda:

  • missioni economiche all'estero. Sulle domande per missioni all’estero dovranno essere puntualmente indicate le date di inizio e termine delle stesse. La data certa di conclusione della missione è infatti imprescindibile per stabilire il termine per la rendicontazione come indicato all’art. 10 (60 giorni dalla conclusione dell’iniziativa).
  • partecipazione a fiere internazionali in Italia, (da intendersi quelle a carattere internazionale inserite nel Catalogo ufficiale pubblicato sul sito calendariofiereinternazionali.it) o all'estero. Saranno escluse le fiere in Italia non inserite nel suddetto calendario.

Le spese ammissibili di cui alle predette iniziative possono comprendere:

  • check up preliminare con esperto Paese;
  • interpretariato;
  • organizzazione incontri B2B;
  • organizzazione visite individuali;
  • organizzazione visite conoscitive collettive;
  • catalogo collettiva;
  • spazio espositivo e relativo allestimento;
  • spedizione materiale e campioni;
  • altri servizi strettamente connessi all’iniziativa.

Non sono ammissibili le spese di viaggio e soggiorno e non sono ammissibili le spese promozionali non strettamente legate all’iniziativa.

Sono ammissibili al contributo le iniziative da realizzare a partire dall’1/1/2024 e che si concluderanno entro e non oltre il 31/12/2024.

BENEFICIARI

Sono ammesse ai benefici di cui al presente regolamento le imprese che rientrano nella definizione di micro, piccola o media impresa di cui alla definizione di PMI riportata nell’allegato 1 del Regolamento (UE) 651/2014 del 17 giugno 2014, così come recepita dalla normativa nazionale.

Per l’ammissione al contributo sono necessari – a pena di esclusione - i seguenti requisiti, che dovranno sussistere sino alla liquidazione del contributo:

  • essere iscritti al Registro delle Imprese della CCIAA di Modena;
  • risultare in attività al momento della presentazione della domanda;
  • avere sede legale operativa e/o unità locale operativa nella provincia di Modena; saranno escluse le imprese con sede legale fuori provincia che abbiano in provincia di Modena un’unità locale presso la quale non sia stata denunciata al R.I. alcuna attività economica (es. ufficio, magazzino, deposito, mostra);
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale. Si precisa che non verrà considerato irregolare il diritto annuale non versato ma oggetto di possibile ravvedimento operoso ai sensi del art. 13 D.lgs. 472/97; prima della liquidazione del contributo il diritto annuale dovrà comunque essere regolare;
  • l’iniziativa di internazionalizzazione deve essere riferita all’attività svolta dall’impresa nella sede legale o nell’unità locale operativa localizzata in provincia di Modena;
  • non trovarsi in stato di liquidazione (anche volontaria), di fallimento, non aver presentato domanda di concordato o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • non avere protesti a proprio carico;
  • non avere subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione;
  • non avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali sussistano cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia), come modificato dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27. I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del citato Decreto n. 159/2011;
  • trovarsi in situazione di regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali, assistenziali ed assicurativi previsti (il DURC verrà richiesto sia in fase di istruttoria che in fase di rendicontazione);
  • essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni;
  • non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Modena. 

SCADENZE

Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10,00 di lunedì 13 maggio fino alle ore 12,00 di venerdì 24 maggio 2024. Il contributo verrà assegnato con priorità alle domande presentate da imprese che non abbiano beneficiato della medesima tipologia di contributi di cui al presente bando nel corso dell’annualità 2023.

Fatto salvo il criterio di priorità di cui sopra, le domande verranno ordinate secondo l’ordine cronologico di presentazione delle stesse, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it.

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.