Regione Veneto: Contributi a fondo perduto per il sostegno e la promozione dell’imprenditoria femminile

La Regione Veneto ha pubblicato un bando destinato a sostenere le piccole e medie imprese a prevalenza femminile dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi.

Il bando prevede un contributo del 30 % delle spese ammissibili, di cui possono beneficiare:
  • imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
  • società, anche di tipo cooperativo i cui soci e organi di amministrazione sono costituiti per almeno i due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nella quali il capitale sociale è per almeno il 51 % di proprietà di donne.
Sono ammesse le seguenti spese:
  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica;
  • arredi nuovi di fabbrica;
  • negozi mobili;
  • mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, a esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture;
  • impianti tecnici di servizio agli impianti produttivi;
  • programmi informatici.
E’ previsto un massimo di contributo di € 51.000 corrispondente ad una spesa ammissibile rendicontata di pari o superiore a € 170.000 ed un minimo di contributo di € 9.000 corrispondenti ad una spesa ammissibile rendicontata pari a € 30.000.
 
La finestra unica di presentazione delle domande aprirà alle ore 10.00 del 10 aprile e chiuderà alle ore 18.00 del 18 aprile 2019.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.