Innovation Manager: Arrivano nuove risorse per finanziare tutte le domande di contributo presentate

Visto il successo riscosso dal Bando Consulenza in Innovazione del MiSe, più conosciuto come "Bando Innovation Manager", il MiSe ha disposto lo stanziamento di utleriori risorse per finanziare anche le 1.784 domande che non erano finanziate.

Le domande di contributo erano state infatti ben 3.615 per un ammontare complessivo del valore dei finanziamenti previsti di 95 milioni che superava di gran lunga la dotazione di 50 milioni prevista per l'ìincentivo. 

Potrebbe interessarti anche...

Il MiSe ha disposto lo stanziamento di ulteriori fondi a copertura delle 1.784 domande di agevolazione che non erano state finanziate lo scorso 20 dicembre

Con decreto direttoriale del 20 dicembre 2019 è stato definito l’elenco delle domande presentate per il bando consulenza in innovazione che risultano essere finanziabili.

Si è chiuso giovedì 13 dicembre 2019 lo sportello per la presentazione delle domande per il voucher Innovation Manager, che ha visto la richiesta di agevolazioni per un ammontare di 95 milioni di euro.   

Il MiSe ha disposto con decreto direttoriale la proroga dei termini previsti per la compilazione della domanda di contributo a valere sul bando voucher per consulenza in innovazione (bando innovation manager) e per il successivo invio della domanda.

Contributo a fondo perduto fino a 40 mila euro con il quale finanziare la consulenza specialistica di un manager dell’innovazione.

Vuoi saperne di più? Vieni al workshop gratuito di Giovedì 17 Ottobre presso la nostra sede!

  • Categorie:

Dal 27 settembre al 25 ottobre 2019, manager e società di servizi, in possesso dei requisiti richiesti, potranno iscriversi all’elenco degli Innovation Manager istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Dal 27 settembre al 25 ottobre 2019 i manager e le società di consulenza in possesso dei requisiti richiesti dal MiSe potranno iscriversi nell’elenco degli Innovation Manager abilitati.

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.