La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la concessione in favore delle imprese artigiane venete di voucher per l'acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione o di passaggio generazionale.
Possono richiedere il voucher le imprese artigiane venete.
Il bando finanzia due tipologie di intervento:
Per quanto riguarda gli interventi della II^ MISURA sono ammissibili le seguenti spese sostrenute per prestazioni volte ad accompagnare l'impresa attraverso fasi di passaggio generazionle:
Il voucher consiste in un contributo a fondo perduto il cui importo varia in base alla tipologia di intervento secondo la seguente misura:
TIPOLOGIA DI INTERVENTO | INTENSITA' D'AIUTO | VALORE MASSIMO VOUCHER |
I^ CONSULENZE SPECIALISTICHE IN MATERIA DI DIGITALIZZAZIONE | 50 % DELLE SPESE AMMISSIBILI | € 3.500,00 |
II^ CONSULENZE SPECIALISTICHE IN MATERIA DI PASSAGGIO GENERAZIONALE | 75 % DELLE SPESE AMMISSIBILI | € 7.500,00 |
La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 31 marzo 2020 fino alle ore 18.00 di martedì 4 giugno 2020.
In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.
Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.
Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.
Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.
Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.
Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro
Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.
L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.
Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.