Imprese energivore

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.

I Crediti d’imposta per bonus energia e gas estesi al mese di dicembre 2022. La bozza del decreto Aiuti quater  allunga l’arco temporale di spettanza dei contributi sotto forma di crediti di imposta già previsti per i mesi di ottobre e novembre dal Dl 144/2022. Per l’utilizzo in F24 dei crediti maturati negli ultimi tre mesi del 2022 ci sarà tempo fino al 30 giugno 2023.

Per i mesi di ottobre e novembre 2022 le imprese energivore, gasivore e non gasivore potranno beneficiare di un'aliquota del credito d'imposta, sui costi di energia elettrica e gas, aumentata dal 25% al 40%. Per le imprese non energivore previsto invece un aumento dell' aliquota del credito d'imposta, sui costi di energia elettrica, dal 15% al 30% e l'estensione del beneficio anche alle imprese con contatori di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kw.

Filtra per