Esclamativa a Mecspe 2021

La società ESCLAMATIVA SRL, solida realtà consulenziale, ha legato la propria crescita alle aziende del territorio. Specializzata in vari ambiti che spaziano dalla finanza agevolata, al controllo di gestione, al tema dell’Industria 4.0, punta alle fiere di carattere internazionale per espandere il proprio bacino di clientela e di instaurare nuove possibilità di partnership. Con tale intento ha partecipato alla fiera internazionale Fiera MECSPE (dal 23 al 25 Novembre 2021): fiera di riferimento per l'industria manifatturiera.
Gli obiettivi prefissati dall’azienda ESCLAMATIVA di partecipazione alla fiera sono quelli di avere nuove opportunità di business e di ricercare nuovi contatti e opportunità con aziende estere per espandere il proprio mercato e le proprie competenze.
I risultati attesi sono: Ampliamento del proprio portafoglio clienti; stipula di nuovi accordi con dealer interessati a diventare partner commerciali e aumento del proprio fatturato.
Per la partecipazione all’evento fieristico, ESCLAMATIVA SRL ha presentato richiesta di contributi a valere sul POR FESR della Regione Emilia Romagna ed in particolare il progetto è stato cofinanziato attraverso il Bando Regione Emilia Romagna Por Fesr 2014-2020 per i “Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2021” - PG/2021/538702 - C.U.P. E99J21007770009.

Guarda le altre notizie di Eventi, Seminari e Fiere
Esclamativa 16/07/2025 CCIAA di Modena: contributi a fondo perduto per la nascita di nuove imprese

La Camera di commercio di Modena sostiene l’avvio di nuove attività imprenditoriali con un bando dedicato a micro, piccole e medie imprese di recente costituzione. Contributi a fondo perduto fino a 3.000 euro per spese legate all’apertura, alla sede operativa e ai servizi di consulenza. Scopri requisiti, spese ammissibili e scadenze.

Esclamativa 16/07/2025 Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto per il conseguimento della certificazione di parità di genere

La Regione Emilia-Romagna e Unioncamere sostengono imprese e professionisti con un nuovo bando dedicato alla certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022). L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per coprire le spese di consulenza e certificazione, con una dotazione complessiva di 800.000 euro.

Esclamativa 15/07/2025 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore Tessile, Moda e Accessorio

Al via il bando Next Fashion di Regione Lombardia: 13 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo nel settore Tessile, Moda e Accessorio, con focus su innovazione, sostenibilità e competitività.

Possono partecipare partenariati composti da 3 a 6 imprese, di cui almeno una PMI. Previsti contributi a fondo perduto fino al 60%, su spese ammissibili minime di 500.000 euro.

I progetti devono essere realizzati in Lombardia, durare massimo 24 mesi e vanno presentati dal 16 settembre al 17 novembre 2025.