La Camera di Commercio di Modena intende sostenere ed incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese con un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di euro 3.000,00.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione - 2023 con il quale intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business.
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher del 70% delle spese ammissibili e dell' importo unitario massimo di euro 7.500.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 - 2023 che finanzia l’acquisizione di nuove competenze e tecnologie digitali 4.0 da parte delle imprese di Modena e provincia.
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di € 7.500.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando a favore delle imprese della provincia di Modena per fronteggiare l'incremento dei costi dell'energia, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto dell'importo che va da 600 euro e 3.000 euro.
Pubblicato il Bando voucher digitali I4.0 della Camera di Commercio di Modena che finanzia progetti di digitalizzazione delle imprese di Modena e provincia con un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e di importo massimo di 7.500 euro.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher per la prevenzione della crisi d'impresa che finanzia le imprese di Modena e Provincia che si dotino di sistemi di monitoraggio dell’equilibrio economico finanziario, di allerta e gestione della crisi di impresa.
Previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, fino al 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.
Aprirà il 17 marzo 2022 il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena e dei Comuni aderenti, rivolto alle imprese della provincia di Modena che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato l'edizione 2022 del Bando per l’assegnazione di contributi alle pmi modenesi per la partecipazione a missioni economiche all'estero ed a fiere internazionali, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo di 2.000 euro per le iniziative che si svolgeranno in Italia o in uno dei 27 Paesi dell’Unione europea e 2.500 euro per tutte le iniziative che si svolgeranno in paesi extra UE, incluso il Regno Unito.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione che finanzia le imprese della provincia di Modena che desiderano realizzare progetti di internazionalizzazione. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 10.000 euro.
Al via dall' 11 ottobre 2021 il bando della Camera di Commercio di Modena che finanzia la partecipazione, delle pmi della provincia di Modena, a missioni economiche all'estero ed a fiere internazionali in Italia o all'estero. Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro per le iniziative in Italia o nei paesi UE e 2.500 euro per le iniziative nei paesi extra UE.
Dalla Camera di Commercio di Modena un bando per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese. Agevolate le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede nella provincia di Modena. Previsto un contributo a fondo perduto del 30% e di importo massimo di 5.000 euro.
Pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Modena, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili, fino all'importo massimo di 7.500 euro, per la digitalizzazione delle imprese della provincia di Modena. Domande al via dal 5 luglio 2021.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Cooperazione 4.0 che finanzia, mediante la concessione di un contributo del 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 3.500 €, la trasformazione digitale delle cooperative modenesi.
Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato la sotto azione B.1.1.4 del Bando Azione B.1.1 “Qualificazione e diversificazione funzionale organizzativa delle imprese del turismo” che prevede un contributo a fondo perduto del 60% per le microimprese delle province di Modena e Reggio Emilia in relazione ad interventi per la qualificazione logistica e organizzativa delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.
Aprirà il 1° aprile 2021 il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena, rivolto alle imprese della provincia di Modena che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute.
Dalla Camera di Commercio di Modena un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per le imprese del settore commercio e servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano, colpite dall'alluvione del 6 dicembre 2020.
Dal 14 settembre 2020 le imprese modenesi dei settori commercio, turismo e servizi potranno dare richiesta alla Camera di Commercio di Modena di un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per investimenti aziendali relativi all’acquisto di beni e servizi utili al miglioramento e alla riqualificazione aziendale.
Prevista inoltre una premialità di 250 euro in favore delle imprese in possesso del Rating di Legalità.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese modenesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.
Dalla Camera di Commercio di Modena un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro per l’acquisizione di servizi destinati alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione.
Domande al via dal 14 settembre 2020.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Cooperazione 4.0 - Anno 2020, con l'obiettivo di favorire l'adozione di tecnologie digitali in ambito cooperativo e lo sviluppo delle competenze necessarie al fine di avvicinare le cooperative a percorsi di trasformazione digitale.
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 3.500,00 € per ciascuna società cooperativa
Grazie all'ulteriore proroga disposta dalla Camera di Commercio di Modena, le piccole imprese modenesi e quelle situate nei comuni che aderiscono al Fondo Sicurezza, hanno ancora tempo fino al 1° luglio 2020 per fare domanda di contributo a valere sul Fondo Sicurezza 2020, che finanzia l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza.
Istituita la 4° finestra di presentazione delle domande di contributo a valere sul Bando per il ripopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni dell'Emilia Romagna più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012; rimodulata inoltre la misura percentuale del contributo concedibile.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando per la concessione di un credito d'imposta, da utilizzare per la riduzione dell'IRAP dovuta alla Regione con riferimento agli anni 2019, 2020, 2021, in favore delle attività economiche delle aree montane specificate nel bando e delle aree di progetto del basso ferrarese. Domande al via dal 27/04/2020 fino al 29/05/2020.
La Camera di Commercio di Modena ha disposto la proroga al 17 aprile 2020 della scadenza per la presentazione della domanda di contributo a valere sul Fondo Sicurezza 2020, che finanzia l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza.
Dal 2 marzo al 31 marzo 2020 le imprese della provincia di Modena possono contare su un contributo a fondo perduto fino al 50 % per l'acquisto di sistemi di sicurezza.