Seminario su contributi RER per investimenti ICT dei professionisti

Il seminario si terrà il prossimo 21 Giugno presso la Sala Manifattura del San Filippo Neri in  Via Sant’Orsola, 52 a Modena

Di seguito il programma della giornata formativa:

> 14.30 Registrazione partecipanti
> 15.00 Saluti di benvenuto - Jonathan Maria Santini e Anna Maria Martinelli
Consulting Manager - Esclamativa srl
> 15.15 Digitalizzare e innovare lo studio professionale grazie alla Collaboration.
Dalla condivisione delle informazioni alla gestione delle pratiche
Dott. Francesco Bellini / CRM Team Manager - Injenia Srl
> 16.15 Bando POR FESR Emilia-Romagna 2014/2020: contributi a fondo
perduto per i progetti ICT dei Professionisti - Anna Maria Martinelli /
Consulting Manager - Esclamativa srl
> 17.00 Finanziamento per piccole iniziative imprenditoriali o professionali:
Il fondo regionale di microcredito - Jonathan Maria Santini / Consulting
Manager - Esclamativa srl
> 18.00 Dibattito e conclusione dei lavori
 
PER INFORMAZIONI / ISCRIZIONI
Segreteria organizzativa:
Esclamativa Srl
Via M. Finzi, 597 - 41122 Modena
t. 059 362285 - f. 059 376151
marketing@esclamativa.it
www.esclamativa.it
 
La partecipazione é gratuita ed aperta ai professionisti di tutti gli Ordini professionali.
 
Il presente convegno è accreditato ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Crediti formativi attribuiti n. 3.
Guarda le altre notizie di Eventi, Seminari e Fiere
Esclamativa 07/05/2025 RUBRICA SMART 5.0 - Stage V: il passepartout per accedere al Piano Transizione 5.0

Con il Piano Transizione 5.0 si aprono scenari interessanti anche per il comparto agricolo, grazie alla possibilità di accedere a importanti agevolazioni per la sostituzione di trattrici e macchine semoventi non stradali.

Grazie ad un recente aggiornamento normativo (FAQ 4.24 del 10 aprile 2025), quando questi mezzi sono dotati di motorizzazione Stage V e vanno a sostituire veicoli obsoleti con motori Stage I o precedenti possono rientrare nei progetti agevolati previsti dal Piano Transizione 5.0

Nell’articolo della Rubrica 5.0 Smart, l’ing. Salvatore Rossini – Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa – illustra nel dettaglio come sfruttare al meglio questa opportunità.

Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.