Da venerdì 9 settembre 2022, e fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili, le imprese potranno richiedere il Buono Fiere del Ministero dello Sviluppo Economico.
La misura prevede la concessione di un voucher pari al 50% delle spese ammesse e dell’importo massimo erogabile di 10.000 euro.
Il voucher potrà essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e dei relativi investimenti sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni.
L’agevolazione è assoggettata al regime “de minimis”.
Il voucher finanzia la partecipazione a fiere internazionali organizzate in Italia dal 16 luglio 2022 fino al 31 dicembre 2022.
Grazie al voucher fiere del Mise è possibile finanziare le seguenti tipologie di spese:
Possono beneficiare del voucher le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale che, dal 16 luglio 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.
Le imprese beneficiare devono possedere i seguenti requisiti:
Le domande di agevolazionedovranno pervenire esclusivamente tramite procedura informatica, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a decorrere dal 9 settembre 2022.
Il Buono Fiere è assegnato dal Ministero, sulla base dell’ordine temporale di ricezione delle domande.
La Regione Lombardia ha reso noti i criteri attuativi della misure Linea Green, che finanzia investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale e l'acquisto e installazione di impianti di produzione dell'energia da fonti rinnovabili.
Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto unitamente ad una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine, che coprono fino al 100% dell'investimento.
google ilk sayfaLa Regione Lombardia ha reso noti i criteri attuativi della misura Linea Sviluppo aziendale, che finanzia investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente all’ammodernamento e ampliamento produttivo.
Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto in conto capitale unitamente ad una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine, che coprono fino al 100% dell'investimento.
La Regione Lombardia ha reso noti i criteri attuativi della Linea attrazione investimenti che finanzia l’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo in Lombardia.
Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto in conto capitale unitamente ad una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine, che coprono fino al 100% dell'investimento.
tercüme bürosu