La Camera di Commercio di Ferrara ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della ripartenza in sicurezza delle imprese ferraresi dopo l’ emergenza COVID-19.
Possono presentare richiesta per ottenere i contributi le imprese che abbiano:
e/o
che siano attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Gli interventi che si candidano sul presente bando devono essere realizzati nella sede legale e/o nella unità locale operativa situata nella provincia di Ferrara.
Il bando finanzia i costi che le imprese hanno dovuto affrontare per il rispetto di nuove regole imposte per la sicurezza dei lavoratori, dei clienti e dei fornitori dell'impresa, al fine di prevenire una nuova esplosione del contagio.
Ogni impresa potrà presentare una sola richiesta di contributo riferita ad una o più Misure.
MISURA A – Spese per la ripartenza in sicurezza
MISURA B – Spese per informazione e formazione sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
MISURA C - Spese per tecnologie e strumentazioni digitali per la ripartenza
In tutti i casi sopraelencati in cui sia prevista l’ammissibilità di acquisti di beni materiali sono da intendersi ammissibili a contributo anche i relativi costi di installazione. Non sono ammissibili interventi di edilizia.
Le fatture relative alle spese per cui si chiede il contributo dovranno risultare emesse ed integralmente pagate nel periodo compreso tra il 1° marzo 2020 ed il giorno di invio della domanda (entrambi i requisiti: data fattura e data pagamento).
Non saranno prese in considerazione domande di contributo relative a costi complessivi ammissibili di importo inferiore a 1.000,00 euro.
Il contributo sarà assegnato a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA ed altre imposte e tasse, fino al limite massimo complessivo di 5.000,00 euro ad impresa.
Nel caso in cui l’impresa sia in possesso del rating di legalità, il contributo sarà assegnato nella misura del 55% delle spese ammissibili, al netto di IVA ed altre imposte e tasse, fermo restando il limite massimo di contributo di 5.000,00 euro.
La domanda di contributo dovrà essere inviata a partire dalle ore 10,00 del 28 settembre 2020 e fino alle ore 24,00 del 23 ottobre 2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse disponibili. Ai fini dell'ammissione al contributo è prevista una procedura a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
La Camera di Commercio di Ferrara ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della ripartenza in sicurezza delle imprese ferraresi dopo l’ emergenza COVID-19. Agevolati i costi che le imprese hanno dovuto affrontare per il rispetto di nuove regole imposte per la sicurezza dei lavoratori, dei clienti e dei fornitori dell'impresa, al fine di prevenire una nuova esplosione del contagio.
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro.
Dall' 8 settembre 2020 le imprese ferraresi potranno fare richiesta alla Camera di Commercio di Ferrara di un voucher dell'importo massimo di 5.000 euro per la realizzazione di progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziati Servizi di consulenza e/o formazione e l' acquisto di beni e servizi strumentali.
La Camera di commercio intende sostenere e incentivare, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, la partecipazione delle imprese della Provincia di Ferrara a manifestazioni fieristiche che si svolgono in Italia e all’estero nel corso dell’anno 2016.
Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.
Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.
Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.
Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.
Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.
Procedura a sportello.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.
L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.
Potranno essere finanziati interventi in:
Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.
Finanziati interventi per:
Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.
Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.
Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.