Regione Lombardia: terza edizione del Bando DEMO - Iniziative ed eventi di design e moda

La Regione Lombardia ha pubblicato la terza edizione del Bando “DEMO – Iniziative ed eventi di Design e Moda", il quale ha la finalità di promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda sostenendo eventi promossi da imprese, associazioni o fondazioni. In particolare, il bando finanzia, con un contributo a fondo perduto, eventi di promozione del design e/o della moda, coerenti con gli obiettivi strategici di Regione Lombardia per i due settori per l’anno 2024 e 2025.

Quale agevolazione prevede la terza edizione del Bando DEMO?

La dotazione finanziaria complessiva è di € 1.000.000 di cui:

  • € 500.000 sul bilancio 2024;
  • € 500.000 sul bilancio 2025.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di € 10.000.

Quali interventi finanzia la terza edizione del Bando DEMO?

Il Bando finanzia iniziative/eventi da realizzarsi nelle annualità 2024 e 2025 che siano coerenti e che valorizzino gli obiettivi strategici perseguiti da Regione Lombardia in ambito moda e design con riferimento ai seguenti ambiti:

  • a) realizzazione di eventi rivolti a studenti, professionisti e imprese della moda e del design (a titolo esemplificativo, non esaustivo, contest, premi, graduate week, fashion e design week, sfilate, esposizioni);
  • b) realizzazione di eventi ed esposizioni di particolare rilievo fuori dal territorio regionale, limitatamente alla valorizzazione delle eccellenze del design e della moda lombarda;
  • c) realizzazione di iniziative ed eventi di contaminazione dei settori moda e design con altri comparti attrattivi per il territorio quali ad esempio turismo, cultura, spettacolo, food, shopping, sport, ecc.
  • d) realizzazione di iniziative ed eventi sui i temi della sostenibilità e del contrasto alla contraffazione dei prodotti della moda e del design.

Le iniziative e gli eventi devono essere esclusivamente rivolti al settore moda e/o design e realizzati in Lombardia. Sono ammessi iniziative/eventi fuori dal territorio regionale, limitatamente al perseguimento degli obiettivi di cui alla lettera b).

Quali spese agevola la terza edizione del Bando DEMO?

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • allestimento location;
  • affitto spazi e aree di privati, canone di noleggio delle attrezzature per la durata dell’evento/iniziativa;
  • logistica e trasporti;
  • ingaggio di figure professionali necessarie per la realizzazione dell’evento/iniziativa (es. modelle/i, presentatori/moderatori, performer, truccatori, ecc.);
  • servizi di comunicazione e realizzazione di materiali di comunicazione, targhe/riconoscimenti, ufficio stampa, prodotti editoriali, contenuti per sito web e social network;
  • realizzazione video;
  • servizi fotografici e di riprese audio/video funzionali all’iniziativa/evento;
  • acquisto spazi pubblicitari, campagne di sponsorizzazione su social network.

I materiali di comunicazione e promozione dell’evento/iniziativa devono dare evidenza che il progetto è realizzato con il concorso di risorse di Regione Lombardia e la personalizzazione grafica di spazi fisici o virtuali/multimediali con l’identità visiva del logo istituzionale.

Le spese effettivamente sostenute, ai fini dell’ammissibilità a contributo, devono:

  • essere riconducibili esclusivamente alla realizzazione dell’iniziativa/evento proposto;
  • essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro la data di presentazione della rendicontazione;
  • descrivere chiaramente l’oggetto del servizio/prestazione in funzione dell’iniziativa/evento;
  • essere rendicontate con fatture di importo imponibile complessivo non inferiore a € 200;
  • essere quietanzate entro la data di presentazione della rendicontazione;
  • non essere oggetto di ulteriore finanziamento pubblico sulle medesime spese.

La spesa ammissibile minima corrisponde a € 8.000.

Chi può beneficiare della terza edizione del Bando DEMO?

Sono beneficiari del Bando i soggetti privati in forma di impresa, associazione o fondazione che alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituiti.

Per le imprese sono inoltre richiesti i seguenti requisiti:

  • essere attive e iscritte al Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda;
  • non essere sottoposte a procedure di liquidazione (anche volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali.

Possono essere beneficiari anche soggetti con sede legale/operativa fuori dal territorio lombardo che propongano iniziative/eventi di valorizzazione del sistema creativo regionale del design e della moda, contribuendo in tal modo ad un’efficace promozione dell’immagine della Lombardia in campo nazionale e/o internazionale.

Ciascun soggetto può ottenere il contributo per una sola iniziativa/evento per ognuna delle annualità 2024 e 2025.

Quando presentare la domanda per partecipare alla terza edizione del Bando DEMO?

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online entro il 45° giorno prima della data di inizio dell’evento/iniziativa:

  • anno 2024: dalle ore 10:00 del 27 febbraio 2024 alle ore 12:00 del 16 ottobre 2024 per eventi/iniziative dal 12 aprile 2024 al 30 novembre 2024 (data ultima di possibile conclusione dell’iniziativa/evento);
  • anno 2025: dalle ore 10:00 del 17 ottobre 2024 alle ore 12:00 del 16 ottobre 2025 per eventi/iniziative dal 1° dicembre 2024 al 30 novembre 2025 (data ultima di possibile conclusione dell’iniziativa/evento).

La procedura utilizzata è di tipo valutativo a sportello secondo l’ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.