Il Senato valuta l’obbligatorietà dei Modelli Organizzativi 231 e dell’Organo di Vigilanza
La Commissione Giustizia del Senato sta valutando l’approvazione di un decreto legislativo (n. 726) che prevede l’obbligatorietà dell’adozione dei Modelli Organizzativi 231 e dell’Organo di vigilanza per tutte le società a responsabilità limitata (Srl), le società per azioni (Spa), le società in accomandita per azioni (Sapa), le società cooperative e consortili, che abbiano riportato un totale dell’attivo dello stato patrimoniale non inferiore a 4,4 milioni di euro o ricavi delle vendite delle prestazioni non inferiori a 8,8 milioni di euro.
L’obbligo di applicazione dei Modelli Organizzativi 231 riguarderebbe anche le società che controllano una o più Srl, Spa, Sapa, società cooperative e consortili che superino i limiti individuati dalla proposta di legge. Previsto il pagamento di una sanzione amministrativa per le imprese che dovessero disattendere l’obbligo di adozione dei Modelli Organizzativi 231 e di deposito della relativa delibera del consiglio di amministrazione o dell’assemblea dei soci o della decisione dell’organo amministrativo.
Guarda le altre notizie di Modelli Organizzativi D.lgs 231/01
Allo studio della Camera l’innalzamento da uno a 5 anni della durata minima delle misure interdittive del Dlgs 231/2001 che si vanno ad aggiungere alle sanzioni pecuniarie.