CCIAA Modena: un voucher di 10.000 mila euro per consulenza e formazione, nuovo Bando Voucher I 4.0

Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di voucher.
 
Gli importi dei voucher sono fissati in massimo € 10.000,00 per singola impresa, oltre eventuale premialità, relativo al rating di legalità e sono limitati alle seguenti percentuali dei costi ammissibili:
  • il 60% dei costi ammissibili, se beneficiarie sono medie imprese;
  • il 70% dei costi ammissibili, se beneficiarie sono micro o piccole imprese.
Le spese ammissibili sono quelle realizzate tra la data della domanda fino a centoventi giorni successivi alla concessione del contributo, riguardanti:
 
1. consulenze specialistiche sull’applicazione diretta delle tecnologie digitali nella specifica impresa, in particolare soluzioni digitali di filiera per la gestione della supply chain e per la gestione della logistica con elevata integrazione anche con gli altri sistemi gestionali ERP, MES, PLM, CRM ecc fornite da:
  • strutture per il trasferimento tecnologico riconosciuti da normative regionali o nazionali come i Competence Center,
  • incubatori certificati,
  • start-up innovative,
  • fablabs
  • imprese che possano autocertificare almeno tre interventi di consulenza nello stesso campo già al momento della domanda di agevolazione
2.formazione connessa alle suddette consulenze solo se su tematiche Industria 4.0 fornita da: agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università, Istituti Tecnici Superiori.
L’ agevolazione è in regime de minimis e non cumulabile con altri Aiuti di Stato.
News & Eventi
Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.