Bando ISI INAIL 2019: pubblicato l’avviso 2019 dell’incentivo INAIL che finanzia interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso 2019 del Bando ISI, istituito da INAIL nel 2010, che finanzia le imprese di tutto il territorio nazionale con un contributo a fondo perduto fino al 65 % delle spese sostenute per investimenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Sono finanziabili diverse tipologie di progetto, ricomprese in 5 assi di finanziamento, per le quali sono previste differenti misure di contributo:

 

  • ASSE DI FINANZIAMENTO 1 (sub assi 1.1 e 1.2)

Progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi di responsabilità sociale,

  • ASSE DI FINANZIAMENTO 2

Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC),

  • ASSE DI FINANZIAMENTO 3

Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto,

  • Contributo a fondo perduto del 65 % delle spese sostenute fino al massimo erogabile di 130.000 euro e un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000 euro; per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di finanziamento;

 

  • ASSE DI FINANZIAMENTO 4

Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività,

  • Contributo a fondo perduto del 65 % delle spese sostenute fino al massimo erogabile di 50.000 euro e un finanziamento minimo ammissibile pari a 2.000 euro;

 

  • ASSE DI FINANZIAMENTO 5 (sub assi 5.1 e 5.2)

Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli,

  • Contributo a fondo perduto del 40% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
  • Contributo a fondo perduto del 50% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).

Il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000 euro; il finanziamento minimo è pari a 1.000 euro.

Entro il 31 gennaio 2020 INAIL provvederà a comunicare le date di apertura e chiusura della procedura per la compilazione della domanda on-line e di caricamento della documentazione.

Per approfondire leggi la nostra scheda light.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.