CCIAA e Regione Umbria: Bando di contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all'estero

La Camera di Commercio dell’Umbria, nell’ambito delle attività di internazionalizzazione svolte in sinergia con la Regione Umbria, al fine di sostenere le imprese nei processi di conoscenza dei mercati italiani ed internazionali e favorirne i processi di internazionalizzazione, prevede la concessione di contributi, a favore delle micro e piccole imprese, volti ad incentivare la partecipazione a fiere di rilevanza internazionale in Italia e all’estero.

Quale contributo prevede il Bando di contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all'estero?

Il contributo sarà pari al 50% delle spese da corrispondersi alle singole imprese con i seguenti massimali:

  • Fiere in Italia e fiere in Paesi appartenenti all’Unione Europa: € 3.000,00;

  • Fiere in Paesi non appartenenti all’Unione Europea: € 4.000,00.

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 250,00 nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

Potranno beneficiare del contributo gli interventi il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000,00.

Quali spese agevola il Bando di contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all'estero?

Saranno ammesse a contributo unicamente le spese sostenute a partire dalla data di pubblicazione del presente bando e fino al termine indicato per la rendicontazione, relative a:

  • affitto dell’area espositiva e incontri d’affari (B2B);
  • allacciamenti elettrici ed idrici;
  • noleggio attrezzature per allestimento stand;
  • spese di assicurazione;
  • quota di iscrizione alla manifestazione;
  • iscrizione nel catalogo ufficiale della manifestazione;
  • trasporto dei prodotti esposti in fiera;
  • servizio di interpretariato esclusivamente per le fiere che si svolgono all'estero e reso su carta intestata, da professionisti.

Ciascuna impresa potrà partecipare al bando per una sola manifestazione nell’anno 2024.

Chi può beneficiare del Bando di contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all'estero?

Possono presentare domanda per ottenere il contributo le imprese con sede legale e/o unità operativa nella regione Umbria, che rientrino nella definizione di micro e piccole imprese. Sono ammesse al contributo anche le partecipazioni fieristiche realizzate dalle imprese in forma collettiva, attraverso il coordinamento di una delle aziende espositrici o di soggetti.

La partecipazione collettiva deve rispettare le seguenti condizioni:

  • Utilizzo di uno stand comune oppure spazi espositivi adiacenti

  • Programmazione e definizione delle attività di partecipazione condivisa dai partner

Alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione e liquidazione del contributo, i soggetti beneficiari dovranno:

  • avere sede legale o unità locale iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio dell’Umbria;

  • essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;

  • aver aderito al Cassetto Digitale dell’Imprenditore attraverso la piattaforma on line www.impresa.italia.it;

  • essere iscritte nel progetto SEI attraverso profilazione sul portale www.sostegnoexport.it.

Quando presentare la domanda per partecipare al Bando di contributi per la partecipazione a fiere in Italia e all'estero?

Le domande dovranno essere presentate:

  • dalle ore 15:00 del 15 gennaio alle ore 17:00 del 1 marzo 2024 per manifestazioni che si svolgeranno nel primo semestre 2024 (01.01.2024- 30.06.2024);
  • dalle ore 15:00 del 15 luglio alle ore 17:00 del 2 settembre 2024 per manifestazioni che si svolgeranno nel secondo semestre 2024 (01.07.2024– 31.12.2024)

Le risorse saranno assegnate con procedura a sportello, in base all'ordine cronologico di invio.

L’erogazione del contributo sarà subordinata alla verifica delle condizioni previste dal bando e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione, da parte dell’impresa beneficiaria, entro 30 giorni dalla data dell’atto di concessione o di conclusione della fiera.

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 16/07/2025 Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto per il conseguimento della certificazione di parità di genere

La Regione Emilia-Romagna e Unioncamere sostengono imprese e professionisti con un nuovo bando dedicato alla certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022). L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per coprire le spese di consulenza e certificazione, con una dotazione complessiva di 800.000 euro.

Esclamativa 16/07/2025 CCIAA di Modena: contributi a fondo perduto per la nascita di nuove imprese

La Camera di commercio di Modena sostiene l’avvio di nuove attività imprenditoriali con un bando dedicato a micro, piccole e medie imprese di recente costituzione. Contributi a fondo perduto fino a 3.000 euro per spese legate all’apertura, alla sede operativa e ai servizi di consulenza. Scopri requisiti, spese ammissibili e scadenze.

Esclamativa 15/07/2025 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore Tessile, Moda e Accessorio

Al via il bando Next Fashion di Regione Lombardia: 13 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo nel settore Tessile, Moda e Accessorio, con focus su innovazione, sostenibilità e competitività.

Possono partecipare partenariati composti da 3 a 6 imprese, di cui almeno una PMI. Previsti contributi a fondo perduto fino al 60%, su spese ammissibili minime di 500.000 euro.

I progetti devono essere realizzati in Lombardia, durare massimo 24 mesi e vanno presentati dal 16 settembre al 17 novembre 2025.