Interreg Med 2014-2020, 30 milioni dal terzo bando dedicato ai paesi dell’area mediterranea

Sono 30 i milioni stanziati dalla Comunità Europea per il terzo bando del programma Interreg 2014-2020 dedicato ai paesi dell’area del mediterraneo e finalizzato al sostegno di progetti rientranti nei ter assi individuati dal bando:
  • Innovazione dell’economia marittima;
  • Turismo sostenibile;
  • Protezione della biodiversità.
Possono beneficiare del bando gli enti pubblici di natura nazionale, regionale e locale e gli enti privati, incluse le società private e le organizzazioni internazionali, ubicati nei 10 stati membri comunitari individuati dal programma, quali Cipro, Spagna, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Regno Unito e Croazia (Albania, Bosnia Erzegovina e Montenegro hanno fatto domanda di pre-adesione).
I progetti, che dovranno essere promossi da almeno cinque partecipanti in rappresentanza di altrettanti paesi ammessi al programma, dovranno ricadere in uno degli assi ammissibili individuati dal bando. 
Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino all’85 % dei costi ammissibili, su spese di personale, costi amministrativi, spese per viaggi e soggiorni, consulenze esterne e spese per attrezzature.
 
Le regioni Italiane, fatta eccezione del Trentino Alto Adige, sono tutte ammissibili.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 04/07/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 04/07/2025 Regione Emilia-Romagna: sostegno allo sviluppo delle startup innovative

La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno a sostegno delle startup innovative, attraverso la riapertura del bando dedicato allo sviluppo, al consolidamento e all’insediamento sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi regionali. L’iniziativa punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa: dalla “idea generation” all’accelerazione, fino allo scale-up.

Il contributo verrà concesso a fondo perduto.

Il nuovo bando sarà pubblicato prossimamente: in attesa dell’apertura ufficiale.

Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.