La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Bando per il sostegno delle Agenzie di Viaggio che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a titolo di ristoro parziale e una tantum a fronte della perdita di fatturato registrata nei mesi di marzo, aprile e maggio del 2020 a causa dell’interruzione dell’attività causata dalla diffusione del virus Covid 19, in favore delle Agenzie di Viaggio dell'Emilia Romagna.
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, che, al momento della domanda di contributo esercitano l’attività di agenzia di viaggio ai sensi dell’articolo 2 della Legge regionale 31 marzo 2003, n. 7 e cioè l’attività di produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni e intermediazione, con o senza vendita diretta al pubblico, nei predetti servizi, ivi compresi i compiti di assistenza e di accoglienza ai turisti.
Le imprese indicate devono possedere, al momento della domanda di contributo, i seguenti requisiti di ammissibilità:
Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso e liquidato una tantum a fondo perduto nelle seguenti misure:
Il contributo è aumentato per un importo massimo concedibile e liquidabile di 3.000,00, in base alla disponibilità di risorse:
oppure
Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del giorno 23/09/2020 e fino alle ore 13.00 del giorno 9/10/2020.
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.