Camera di Commercio di Bologna: Contributi a sostegno delle mamme imprenditrici 2020

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese dell'area metropolitana di Bologna, amministrate da donne imprenditrici, che abbiano figli nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e la data di presentazione della domanda, con l'intento di aiutarle a sostenere le spese necessarie per conciliare tempi di vita e di lavoro.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto 

Possono fare richiesta di contributo le micro, piccole e medie imprese amministrate da donne imprenditrici.

Per donne imprenditrici si intende:

  • Titolari di impresa individuale;
  • Socie amministratrici di società di persone;
  • Legali rappresentanti o consigliere delegate di società di capitali.

Spese ammissibili

Sono ammesse a contributo esclusivamente le seguenti spese, già sostenute tra l' 1/1/2020 e la data di invio della domanda, o che l’impresa prevede di sostenere entro il 31/12/2020:

 

  • Spese sostenute dall’impresa per implementare l’organico presso la sede o unità locale ubicata nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna e far fronte alla minore presenza in azienda della donna imprenditrice. Per implementazione dell’organico si intendono le assunzioni a tempo determinato o indeterminato effettuate per far fronte alla minor presenza nel periodo di maternità e nel primo anno di vita del bambino, considerando il costo al lordo degli oneri fiscali e previdenziali riferito a tale periodo e comunque all’interno dell’arco temporale tra l' 1/1/2020 e ed il 31/12/2020;
  • Spese sostenute dall’impresa per attivare una postazione di telelavoro presso l’abitazione della donna imprenditrice, al fine di consentirle di svolgere le proprie funzioni anche da casa e meglio conciliare l’accudimento del/della figlio/a con la prosecuzione dell’attività imprenditoriale. In questo caso le spese ammesse sono: acquisto computer fisso o portatile o netbook o ultrabook, stampante e scanner, contratto di attivazione di collegamento internet ad alta velocità, fatture periodiche utenze collegamento internet. Sono ammesse le spese fatturate dai fornitori e pagate dall’impresa tra l' 1/1/2020 ed il 31/12/2020;
  • Spese sostenute dall’impresa per acquisire le prestazioni di un temporary manager che possa sostituire o integrare l’apporto lavorativo della donna imprenditrice, affinché questa possa meglio dedicarsi alla cura del figlio/a. Sono ammesse le spese fatturate dal temporary manager e pagate dall’impresa tra l' 1/1/2020 ed il 31/12/2020;
  • Spese sostenute direttamente dalla donna imprenditrice con risorse personali per servizi di asilo nido, baby sitter o baby parking. 

Misura del contributo  

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, fino ad un massimo di importo di euro 12.500,00.

Quando presentare domanda 

Sarà possibile presentare domanda, esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 9.00 del 14 settembre alle ore 13 del 16 ottobre 2020.

Potrebbe interessarti anche...
Con la nuova edizione del bando #Conciliamo è stata aperta alle aziende di tutte le dimensioni la possibilità di presentare progetti di welfare aziendale volti a migliorare la qualità di vita dei lavoratori.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 04/07/2025 Regione Emilia-Romagna: sostegno allo sviluppo delle startup innovative

La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno a sostegno delle startup innovative, attraverso la riapertura del bando dedicato allo sviluppo, al consolidamento e all’insediamento sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi regionali. L’iniziativa punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa: dalla “idea generation” all’accelerazione, fino allo scale-up.

Il contributo verrà concesso a fondo perduto.

Il nuovo bando sarà pubblicato prossimamente: in attesa dell’apertura ufficiale.

Esclamativa 04/07/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.