CCIAA Ferrara-Ravenna: Bando per il ristoro dei danni subiti a causa delle alluvioni di maggio 2023

La Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna mette a disposizione un contributo a fondo perduto per il risotoro dei danni subiti dalle imprese a causa degli eventi alluvionali di maggio 2023 che hanno colpito la Romagna.

Quale contributo prevede il Bando per il ristoro dei danni subiti a causa delle alluvioni di maggio 2023?

Le risorse finanziare complessive messe a disposizione sono  2.500.000,00 Euro.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di euro 7.000,00 in relazione ai danni subiti. Gli aiuti previsti dal Bando sono cumulabili.

Quali interventi e spese finanzia il Bando per il ristoro dei danni subiti a causa delle alluvioni di maggio 2023?

Sono ammessi a contributo i danni relativi a macchinari, strutture e arredi, veicoli aziendali, attrezzature, scorte di magazzino, spese per la predisposizione di perizie per la quantificazione dell’entità dei danni. Non sono ammessi danni da lucro cessante (es. mancato profitto, etc.).

Chi può beneficiare del contributo previsto dal Bando per il ristoro dei danni subiti a causa delle alluvioni di maggio 2023?

Sono ammissibili alle agevolazioni le MPMI che, alla data di presentazione della domanda, presentino i seguenti requisiti:

  • avere la sede legale operativa o unità locale operativa, in cui viene svolta l’attività d’impresa, che risultino danneggiate dagli eventi calamitosi descritti, nel territorio di uno dei Comuni della provincia di Ravenna e della provincia di Ferrara.
  • essere iscritte nel Registro delle imprese, attive;
  • non essere fornitori di beni e servizi a favore della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna.
  • esistenza del nesso di causalità del danno subito con gli eventi alluvionali di maggio 2023.

​Quando presentare la domanda per partecipare al Bando per il ristoro dei danni subiti a causa delle alluvioni di maggio 2023?

Domande dalle ore 9:00 del 24 luglio 2023 alle ore 12:00 del 22 settembre 2023.

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

Potrebbe interessarti anche...

La Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna ha stanziato euro 2.500.000,00 per sostenere le imprese danneggiate dalle alluvioni di maggio 2023  che hanno colpito la Romagna.. 

Sono finanziabili i danni relativi a macchinari, strutture e arredi, veicoli aziendali, attrezzature, scorte di magazzino, spese per la predisposizione di perizie per la quantificazione dell’entità dei danni.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di euro 7.000,00 in relazione ai danni subiti.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 SIMEST - Transizione Digitale ed Ecologica: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane anche non esportatrici

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Certificazioni ESG 2025: Fino a 14.000 € a fondo perduto per imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Cyber Security 2025 – Fino a 5.000 € a fondo perduto per le imprese di Cremona, Mantova e Pavia

Bando Cyber Security 2025: la CCIAA di Cremona, Mantova e Pavia mette a disposizione 150.000 € per supportare le MPMI del territorio in progetti di sicurezza informatica. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a 5.000 € per impresa, su investimenti minimi di 2.000 €. Spese ammissibili dal 29 maggio 2025 al 12 gennaio 2026. Domande online dal 25 agosto al 24 settembre 2025.