Danni alluvione

La Camera di Commercio di Bologna, con il co-finanziamento del fondo per le calamità naturali di Unioncamere ha previsto contributi a fondo perduto per le MPMI colpite dalle alluvioni nell’area metropolitana di Bologna

Le imprese danneggiate dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024 possono accedere a un contributo a fondo perduto straordinario fino a 5.000 euro.

Il bando, promosso per sostenere la ripresa delle attività produttive, copre fino all’80% delle spese ammissibili al netto dell’IVA.

Un aiuto concreto per garantire la continuità operativa e il ripristino dei danni subiti.

 

Tutti gli approfondimenti nell'articolo completo.

SIMEST ha pubblicato il "Bando per l’indennizzo della perdita di reddito subita dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali" che, attraverso contributi a fondo perduto, è finalizzato all’indennizzo della comprovata perdita di reddito, subita dalle imprese esportatrici localizzate nei territori dell'Emilia Romagna, della Toscana e delle Marche, che sono stati colpiti dagli eventi alluvionali, nei limiti della quota per la quale non si è avuto accesso ad altre forme di ristoro a carico della finanza pubblica, o a indennizzi assicurativi.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 100% della perdita di reddito che non può in ogni caso superare l’importo di 5 milioni di euro.

SIMEST, con questo Bando, concede contributi a fondo perduto a sostegno di comprovati danni diretti subiti dalle imprese esportatrici localizzate nei territori dell'Emilia Romagna, della Toscana e delle Marche colpiti dall'alluvione, al fine di consentire la tempestiva ripresa delle attività.

L’importo massimo del Contributo è riconosciuto per gli attivi non coperti da polizza assicurativa fino all’80% del valore dei danni, per gli attivi coperti da polizza assicurativa fino al 100% del valore dei danni. In ogni caso il limite massimo del contributo concedibile non può superare 5.000.000 euro.

La Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna ha stanziato euro 2.500.000,00 per sostenere le imprese danneggiate dalle alluvioni di maggio 2023  che hanno colpito la Romagna.. 

Sono finanziabili i danni relativi a macchinari, strutture e arredi, veicoli aziendali, attrezzature, scorte di magazzino, spese per la predisposizione di perizie per la quantificazione dell’entità dei danni.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di euro 7.000,00 in relazione ai danni subiti.

 

Dalla Camera di Commercio di Modena un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per le imprese del settore commercio e servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano, colpite dall'alluvione del 6 dicembre 2020.

 

 

Filtra per