La Camera di Commercio di Bergamo ha pubblicato un bando per il sostegno della partecipazione a manifestazioni fieristiche settoriali e campionarie che si svolgono tra il 1° giugno 2023 e il 31 maggio 2024.
Il Bando prevede la concessione di in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili sostenute entro i seguenti limiti:
MISURA A – Fiere regionali in Lombardia
MISURA B – Fiere nazionali in Italia
MISURA C – Fiere internazionali in Italia (Lombardia esclusa)
Riconosciuto, inoltre, un contributo aggiuntivo pari a ulteriori 200 euro nei casi di:
Il Bando finanzia le spese relative alla partecipazione a manifestazioni fieristiche che si svolgono tra il 1° giugno 2023 e il 31 maggio 2024 e che siano classificabili in una delle seguenti categorie:
Sono ammissibili unicamente i costi relativi a:
Possono accedere al contributo le micro, piccole e medie imprese con sede legale o almeno un'unità locale iscritta al Registro delle Imprese di Bergamo, attive e in regola con il versamento del diritto annuale e che non siano state assegnatarie di contributo a valere sul bando camerale "Fiere 2022", oltre che in possesso dei requisiti fissati per legge e specificati nel Bando.
È possibile presentare domanda:
• per le fiere che si svolgono dal 1° giugno al 30 novembre 2023 => dalle ore 10:00 del 25 maggio alle ore 18:00 del 30 giugno 2023;
• per la partecipazione a fiere che si svolgono dal 1° dicembre 2023 al 31 maggio 2024 => dalle ore 10:00 del 18 settembre alle ore 18:00 del 31 ottobre 2023.
Unioncamere Lombardia ha stanziato un contributo complessivo di € 5.500.000 destinato alle micro, piccole e medie imprese al fine di promuovere la realizzazione di progetti in attuazione del piano nazionale Transizione 4.0.
Il contributo, fino a € 30.000, è assegnato in funzione delle spese presentate dall’impresa beneficiaria ed è pari al 50% dei costi ammissibili per finanziare progetti e soluzioni innovative in un’ottica di “doppia transizione” digital e green.
Pubblicato il Bando Invitalia per l'erogazione di contributi alle imprese femminili innovative ubicate nei Comuni montani che sostiene le start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative.
Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di € 70.000, per finanziare programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
Pubblicati tre bandi della Camera di Commercio di Mantova per l’erogazione di contributi a fondo perduto volti a sostenere le imprese della provincia mantovana.
Bando Turismo Infrastrutture, per il rilancio e la riqualificazione delle imprese mantovane, per cui sono previsti fino a € 8.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.
Bando per la prevenzione della crisi di impresa, a sostegno dello sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa, che eroga un contributo massimo di € 5.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.
Bando Fiere Internazionali, per sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane, che prevede un contributo massimo pari a € 3.000 a copertura del 50% delle spese.