CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere in Italia e in Lombardia

Dalla Camera di Commercio di Brescia due bandi per finanziare la partecipazione delle imprese bresciane alle fiere che si svolgono in Italia (Misura A) o in Lombardia (Misura B).

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto 

Possono beneficiare dei contributi previsti da entrambe le misure, a pena di esclusione, le micro, piccole e medie imprese bresciane, loro consorzi e cooperative, appartenenti ai settori:

  • Industria, con meno di 250 dipendenti,
  • Agricoltura, Commercio, Turismo e Servizi (compresi gli agenti e rappresentanti e gli agenti di affari in mediazione) e con non più di 40 dipendenti;
  • Artigianato, in possesso della relativa qualifica.

Cosa finanzia il contributo a fondo perduto e quali sono le spese ammissibili

MISURA A - Contributi per la partecipazione alle manifestazioni che si svolgono in Lombardia.

Gli investimenti finanziabili riguardano i costi per il noleggio dell’area espositiva ed i costi di allestimento dello stand per la partecipazione, in qualità di espositori:

  • a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale ai sensi della vigente normativa nazionale e regionale;
  • a fiere e mostre organizzate e/o promosse dagli organismi partecipati dall'Ente camerale bresciano;
  • agli incontri di affari (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.) aventi valenza nazionale o internazionale,

con svolgimento dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.


MISURA B - Contributi per la partecipazione alle manifestazioni che si svolgono In Italia con esclusione della Lombardia.

Gli investimenti finanziabili riguardano i costi per il noleggio dell’area espositiva ed i costi di allestimento dello stand per la partecipazione, in qualità di espositori:

  • a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale ai sensi della vigente normativa nazionale e regionale;
  • a fiere e mostre organizzate e/o promosse dagli organismi partecipati dall'Ente camerale bresciano;
  • agli incontri di affari (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.) aventi valenza nazionale o internazionale,

 con svolgimento dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.

Misura del contributo a fondo perduto

Prevista, per entrambe le misure, la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% fino a un importo massimo di 3.500 euro.

Per le imprese in possesso del rating di legalità è inoltre prevista la seguente premialità:

a) Possesso di 1 stella di ratingpremialità di € 150,
b) Possesso di 2 stelle di ratingpremialità di € 300,
c) Possesso di 3 stelle di ratingpremialità di € 500.

La spesa minima ammissibile è di 700 euro.

Quando presentare domanda

Le domande di contributo a valere sulla MISURA A dovranno essere presentate, esclusivamente in modalità telematica, da martedì 19 gennaio 2021 a lunedì 25 gennaio 2021, dalle ore 9 alle ore 16.

Le domande di contributo a valere sulla MISURA B dovranno essere presentate, esclusivamente in modalità telematica, da martedì 26 gennaio 2021 a lunedì 1° febbraio 2021, dalle ore 9 alle ore 16.

Potrebbe interessarti anche...

Pubblicato dalla Camera di Commercio di Brescia un bando per incentivare e promuovere l'utilizzo dello smart working, del lavoro agile e del lavoro digitale nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 5.000 euro a seconda della misura prescelta.

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il bando “Safe and Clean” allo scopo di sostenere le pmi bresciane del settore della ricettività turistica, fortemente colpite dall’emergenza sanitaria dovuta all'epidemia di Covid-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.