La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione in favore di micro, piccole e medie imprese di un voucher dell'importo massimo di 10.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Possono fare richiesta di contributo le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Il bando finanzia progetti di innovazione tecnologica, del valore minimo di 5.000 euro, che riguardino almeno una delle tecnologie di seguito elencate:
Sono finanziabili le spese, sostenute a partire dal 01/01/2020 e fino al 30/04/2021 nonchè riconducibili agli interventi previsti dal bando, di seguito riepilogate:
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, nella misura del 50 % dei costi sostenuti e ammissibili e fino ad un importo massimo di 10.000 €. E’ prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità.
Le domande di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica, dal 01/07/2020 al 31/07/2020.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese reggiane, di un voucher dell'importo massimo di 10.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Domande al via dal 1° luglio e fino al 31 luglio 2020.
Fino al 30 giugno 2020 le pmi reggiane potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40 % per la partecipazione a manifestazioni internazionali che si svolgono in paesi esteri nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021.
Dal 16 marzo al 16 aprile 2020 le pmi reggiane potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40 % per la partecipazione a manifestazioni internazionali che si svolgono in paesi esteri nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021.
La Regione Lombardia ha reso noti i criteri attuativi della misure Linea Green, che finanzia investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale e l'acquisto e installazione di impianti di produzione dell'energia da fonti rinnovabili.
Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto unitamente ad una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine, che coprono fino al 100% dell'investimento.
google ilk sayfaLa Regione Lombardia ha reso noti i criteri attuativi della misura Linea Sviluppo aziendale, che finanzia investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente all’ammodernamento e ampliamento produttivo.
Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto in conto capitale unitamente ad una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine, che coprono fino al 100% dell'investimento.
La Regione Lombardia ha reso noti i criteri attuativi della Linea attrazione investimenti che finanzia l’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo in Lombardia.
Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto in conto capitale unitamente ad una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine, che coprono fino al 100% dell'investimento.
tercüme bürosu