In considerazione dell'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSe) ha disposto la proroga alle ore 9.00 del 22 aprile 2020 del termine di presentazione delle domande per il Bando Disegni +4, gestito da Unioncamere e finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione di disegni e modelli singoli o multipli registrati a decorrere dall’ 1 gennaio 2018.
Pubblicato dal MiSe il Bando Disegni +4 finalizzato al finanziamento dell’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione di disegni e modelli singoli o multipli registrati a decorrere dall’ 1 gennaio 2018.
Il MiSe ha prorogato la decorrenza della presentazione delle domande per il Bando Disegni+4 alle ore 9.00 del 19 marzo 2020.
Il MiSe ha disposto un'ulteriore proroga della decorrenza della presentazione delle domande per il Bando Disegni+4, che è stata posticipata al 22 aprile 2020.
Esclamativa, società specializzata nella consulenza in materia di finanza agevolata, e Soluzioni, società specializzata in servizi innovativi e integrati nell’ambito della prevenzione e gestione dei rischi aziendali, hanno deciso di unire le proprie competenze, per offrire alle imprese l’opportunità di intraprendere un efficace percorso di innovazione organizzativa, che possa beneficiare dei contributi a fondo perduto, con particolare riferimento all’efficientamento produttivo.
Al via dal 25 gennaio al 26 marzo 2021 il bando della Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese che partecipino a manifestazioni fieristiche organizzate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e 31 dicembre 2021. Finanziate anche le fiere virtuali.
Al via dal 20 gennaio 2021 le domande per i contributi a fondo perduto della Regione Emilia Romagna destinati a Bar, Ristoranti e similari, che abbiano subito un calo del fatturato medio, nel periodo ricompreso tra il 1° novembre 2020 e il 31 dicembre 2020, pari o superiore al 20% rispetto al fatturato medio dello stesso periodo del 2019.
Agevolate anche le nuove imprese, attivate dal 1° gennaio 2020 al 1° novembre 2020.