Pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia che prevede la concessione, in favore di micro, piccole e medie imprese, anche in forma cooperativa e riunite in corsorzi, di un contributo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali.
Possono fare richiesta di contributo:
in possesso dei seguenti requisiti:
Il bando finanza interventi a sostegno del commercio internazionale relativi ai seguenti due ambiti:
Sono ammissibili a contributo le spese, effettuate nel periodo compreso tra il 01/09/2020 e il 30/11/2021, di seguito elencate:
Il bando prevede la concessione di un voucher pari al 50% delle spese ammissibili, fino all’importo unitario massimo di € 5.000, non comprensivo dell’eventuale premialità di € 250, prevista per le imprese in possesso del rating di legalità.
Potranno beneficiare del contributo camerale esclusivamente interventi il cui costo minimo sia pari o superiore a € 3.000,00 al netto di IVA e delle analoghe imposte estere.
Le domande di contributo dovranno essere inviate dal 19/10/2020 al 16/11/2020.
L’ordine di precedenza nella graduatoria avverrà secondo l’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia, attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Turismo 2020 con l’obiettivo di sostenere le imprese turistiche reggiane, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di messa in sicurezza sanitaria, di riorganizzazione dei servizi turistici, di gestione degli aspetti logistici e del personale.
Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 2.000 euro.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese reggiane, di un voucher dell'importo massimo di 10.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Domande al via dal 1° luglio e fino al 31 luglio 2020.
Fino al 30 giugno 2020 le pmi reggiane potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40 % per la partecipazione a manifestazioni internazionali che si svolgono in paesi esteri nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in considerazione delle difficoltà di molte imprese della provincia ad aderire in tempo utile alla procedura del Bando, a causa della chiusura delle attività lavorative e delle limitazioni stabilite dal D.P.C.M. 8 marzo 2020, ha disposto lo slittamento al 16 aprile 2020 dell'apertura e, di conseguenza, al 15 maggio 2020 della chiusura del bando.
Dal 16 marzo al 16 aprile 2020 le pmi reggiane potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40 % per la partecipazione a manifestazioni internazionali che si svolgono in paesi esteri nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha destinato 180 mila euro all’edizione 2019 del Bando voucher digitali I4.0.
La Camera di commercio di Reggio Emilia ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici. Le domande potranno essere presentate dal 16/04/2018 al 31/05/2018.
Nell’ambito delle iniziative istituzionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio di Reggio Emilia stanzia i fondi per l’erogazione di contributi alle MPMI reggiane che parteciperanno a manifestazioni fieristiche internazionali tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018.
I contributi sono finalizzati ad incentivare sia l’iscrizione delle imprese nel Registro per l’alternanza scuola-lavoro che l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro.
La Camera di commercio di Reggio Emilia intende favorire la competitività delle piccole e medie imprese attraverso un contributo per l’acquisto di macchinari, apparecchiature e software innovativi. Le domande potranno essere presentate dal 7/03/2016 all' 08/04/2016.
Tirocini per la trasmissione ai giovani tra i 18 e i 35 anni di competenze specialistiche e digitali nei mestieri artigianali. L’ente camerale promuove la divulgazione dell’iniziativa al fine di favorire l’inserimento di risorse junior nelle aziende di Reggio Emilia operanti nei settori di punta del Made in Italy e dell’artigianato digitale.
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia anche quest'anno continua nell’opera di sostegno ed incentivo alle pmi attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per la partecipazione di imprese della provincia di Reggio Emilia a manifestazioni fieristiche internazionali.
La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno a sostegno delle startup innovative, attraverso la riapertura del bando dedicato allo sviluppo, al consolidamento e all’insediamento sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi regionali. L’iniziativa punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa: dalla “idea generation” all’accelerazione, fino allo scale-up.
Il contributo verrà concesso a fondo perduto.
Il nuovo bando sarà pubblicato prossimamente: in attesa dell’apertura ufficiale.
In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.
Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.
Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.
Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro
Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.
L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.
Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.