La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2020 con l'obiettivo:
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente bando le micro, piccole e medie imprese, che esercitano una delle seguenti attività (come risulta dalla visura camerale - codice primario o secondario di attività ATECO2007; il codice individuato raggruppa anche eventuali sotto-codici che sono ugualmente ammissibili, salvo quanto di seguito specificato):
Le imprese devono svolgere una delle suddette attività presso la sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Vicenza.
I progetti candidati dovranno riguardare i seguenti ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale:
I fornitori abilitati ad erogare le forniture e i servizi ammissibili possono essere:
Le spese ammissibili le seguenti spese:
a) Servizi di consulenza relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli previsti dal bando;
b) Acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative previste dal bando (per il noleggio solo l’annualità del canone 2020);
c) Locazione e allestimento di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso l’interpretariato e il servizio di hostess – in caso di canoni, solo l’annualità del canone 2020);
d) Costi per la partecipazione finalizzata a incontri d’affari con buyer esteri, virtuali o in presenza laddove possibile, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizioni e le spese per l’eventuale trasporto del prodotto (compresa l’assicurazione).
Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell’IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dal 11 marzo 2020 fino al 30 novembre 2020.
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto di 2.000 su un spesa minima di 4.000 euro. Non è previsto un limite massimo per i costi sostenuti dall’impresa
Alle imprese in possesso del rating di legalità sono attribuiti ulteriori € 200,00 che si sommano al contributo spettante.
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 del 2 settembre 2020 alle ore 21:00 del 21 settembre 2020.
La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2020 con l'intento di sostenere le imprese vicentine che realizzino progetti di internazionalizzazione che prevedano l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.
Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro su un spesa minima di 4.000 euro.
La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando per contributi a supporto della filiera turistica 2020, con l'intento di sostenere singole azioni di promozione dell’attività imprenditoriale, volte a rafforzare l’immagine dell’impresa e del territorio locale ed a promuovere il turismo lento, culturale e enogastronomico.
Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro.
La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese vicentine, di un voucher dell'importo massimo di 2.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Domande al via dal 23 giugno al 23 luglio 2020.
Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).
Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.
Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.
La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:
Innovazione digitale 4.0
Transizione energetica
Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro o Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.
Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.
Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.
Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.
Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.
Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.
I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.