Finanza agevolata

Ultime notizie
Contributi a fondo perduto i processi di ricerca e sviluppo delle imprese come leva di  competitività delle PMI reggiane. Le domande potranno essere presentate dal  04/05/2015 al  31/07/2015.
 
Siglata un'intesa tra Regione, Provincia di Modena e istituti bancari per predisporre linee di credito per anticipare i contributi.
 
Prorogati di due mesi, ovvero al 30 giugno 2015, i termini per presentare le richieste per il risarcimento alle attività economiche (nelle province di Modena e Bologna) colpite dall’alluvione del gennaio 2014, dalla tromba d’aria del maggio 2013, dagli eccezionali eventi atmosferici e dalla tromba d’aria dell’aprile 2014.
Lavoro Estivo Guidato 2015: le imprese avranno tempo fino al 18 maggio 2015 per inviare la scheda di adesione.
 
 
Piano straordinario per il rilancio internazionale del Made in Italy: ad aprile 2015 il voucher per il temporary export manager si concretizzerà in un bando.
“PMI innovativa”, la new entry del sistema produttivo italiano, avrà diritto a gran parte delle agevolazioni fiscali e di semplificazione normativa delle start up.
Presentato dal Ministro dell'Ambiente un emendamento che prevede un credito di imposta del 50% per le spese sostenute dalle imprese per la bonifica dei capannoni.
 
Accordo-quadro ABI-Mef-Mlps e Linee guida per i contratti di finanziamento dei datori di lavoro.
In attuazione dell’articolo 1, comma 31, della Legge n. 190/2014, il 20 marzo 2015, l’ABI ha sottoscritto un Accordo-quadro con il Ministero dell’economia e con il Ministero del lavoro, che stabilisce termini, modalità e condizioni alle quali le banche aderenti realizzano le operazioni di finanziamento dei datori di lavoro che non intendono provvedere con mezzi propri all’anticipazione del Tfr nella busta paga dei propri dipendenti che ne facciano richiesta. 
L'intera operatività del Fondo  dal 1 gennaio 2015 è sottoposta ai limiti previsti dalle vigenti disposizioni comunitarie in materia di aiuti de minimis in attesa dell'adeguamento al regolamento n. 651/2014 che ha sostituito il regolamento (Ce) n. 800/2008.
Click day a inizio aprile per il microcredito PMI, finanziamenti fino a 35mila euro, anche per autonomi e professionisti, attraverso il Fondo di Garanzia PMI, rimborsabili in 7-10 anni: assistenza dai Consulenti del Lavoro. 
Diventano operativi i due decreti del Ministero delle politiche agricole pubblicati il 27 febbraio 2015 in Gazzetta Ufficiale. In particolare si fa rifermento ai crediti id imposta concessi alle imprese del settore agricolo per i potenziamento del commercio elettronico e a quello per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie.
Pubblicato il 23 marzo 2015 in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dei Beni culturali sulla misura introdotta con l'articolo 9 del decreto legge 83/2014.
Al via il tax credit per la digitalizzazione turistica, previsto dall’articolo 9 del DL 31 maggio 2014 n. 83 (c.d. “Art-bonus”).
Il 12 febbraio 2015, infatti, il Ministro dei beni culturali e del turismo ed il Ministro dell'economia e delle finanze hanno firmato il decreto che individua i soggetti beneficiari e le tipologie di spese eleggibili e stabilisce le procedure per l’ammissione al beneficio. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto, il Ministero dovrà definire la procedura telematica per richiedere il credito d’imposta.
 
Il Ministero ha concesso la cumulabilità del bonus con altri incentivi all'assunzione.
 
Tirocini anche per i giovani fino a 29 anni che hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e alla formazione professionale.
 
 

 

Il Mise ha comunicato in data 20 febbraio la notizia della sospensione della possibilità di acquisire il protocollo on line preordinato alla presentazione delle domande di agevolazione in favore di micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi comunitari e internazionali (MARCHI+). 
Per il 2015 hai in mente investimenti in nuove tecnologie?
Sapevi che ci sono contributi e bandi a disposizione delle aziende che devono investire in hardware, licenze software, applicativi web, e-commerce?
Intercom srl ti invita assieme ad Esclamativa srl a un meeting di approfondimento su agevolazioni e strumenti a disposizione degli imprenditori e delle startup. 
 

Giovedì 12 Marzo Esclamativa srl in collaborazione con l'Ordine dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna interverrà in qualità di relatore al seminario Finanza agevolata: contributi a fondo perduto e finanziamenti.

Nuova edizione del bando che destina 2,4 milioni di euro allo sviluppo di attività imprenditoriali
 
Dal 16 febbraio 2015 è possibile presentare la domanda di contributo,  esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito.
 
 

 

Firmata l'Ordinanza del presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini che proroga al 30 aprile 2015
 
 
Avviso di sospensione dello sportello per il bando relativo alla concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli.
Nuova Sabatini il nuovo regolamento in vigore dal 1° gennaio 2015 ai fini dell'adeguamento alle regole comunitarie.
 
La Legge di Stabilità 2015 ha riscritto la disciplina del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo introdotto dal Decreto Destinazione Italia, differendo la sua operatività al 2015 ma contemporaneamente allungandone il periodo di fruizione fino al 2019
 
Con la risoluzione 116/E l’Agenzia delle Entrate ha definito il codice tributo di cui le imprese potranno usufruire per effettuare la compensazione del credito d’imposta riconosciuto per l’art bonus.