Finanza agevolata

Filtra per
24/07/2015 Bonus fiscale per ristrutturare gli hotel: ecco le regole

Via libera al credito d’imposta del 30% per ristrutturazione degli alberghi. Gli operatori che effettueranno interventi edili e di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e incremento dell’efficienza energetica potranno ottenere un bonus fiscale del 30% a valere sulle spese sostenute. Sarà agevolabile anche l’acquisto di mobili e componenti  d’arredo, purchè destinati alle strutture alberghiere.

22/07/2015 Bando ISI Inail 2014: i risultati
Sono disponibili gli elenchi cronologici regionali stilati secondo l’ordine di ricevimento delle domande inoltrate il 25 giugno 2015.
Le domande ammesse al finanziamento sono contrassegnate dalla lettera "S".
Entro il 31 luglio 2015 le imprese collocate in posizione utile dovranno trasmettere all’Inail tutta la documentazione prevista utilizzando la posta elettronica certificata.
22/07/2015 Nascita e sviluppo di società cooperative: al via le agevolazioni
Al fine di favorire lo sviluppo economico e la crescita dei livelli di occupazione nel Paese è stato istituito un apposito regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.
Il decreto direttoriale 16 aprile 2015 ha definito gli aspetti operativi per la presentazione e la valutazione delle domande, la concessione e l'erogazione delle agevolazioni e lo svolgimento del monitoraggio delle iniziative agevolate nonché le modalità di regolamentazione dei rapporti tra il Ministero dello sviluppo economico e le società finanziarie a cui è affidata la gestione dell' intervento.
 
22/07/2015 Fondimpresa stanzia 10 milioni di Euro per la formazione dei lavoratori

Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti per la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati, nell'ambito del Regolamento di qualificazione dei cataloghi formativi.

07/07/2015 Regione Emilia Romagna: In uscita due bandi dedicati a Ricerca e Innovazione
Presentati dalla Regione Emilia Romagna due bandi del Por Fers 2014-2020 che danno il via ad una nuova fase delle politiche regionali per la ricerca e l'innovazione.  I progetti saranno finalizzati a rafforzare gli ambiti industriali strategici indicati dalla Regione, identificati nella Strategia regionale di specializzazione intelligente.
 
22/06/2015 Sisma, messa in sicurezza: prorogato il bando

La Regione Emilia-Romagna ha prorogato al 31 dicembre 2015 il termine di presentazione delle domande relative al bando sulla sicurezza delle imprese colpite dal sisma che ha interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Rovigo il 20 e il 29 maggio 2012.

18/06/2015 Programma COSME dell'Unione Europea
L'Unione Europea ha lanciato il nuovo programma di sostegno alle Pmi per il periodo 2014-2020, denominato COSME. Il programma stanzia 4,3 milioni per migliorare l'offerta turistica europea promuovendone l'immagine sui mercati internazionali.
11/06/2015 Nuova Sabatini: novità sul settore trasporti
Il settore dei trasporti è ammissibile senza limitazioni per l’acquisto di mezzi e attrezzature di trasporto.
 
04/06/2015 Credito di imposta per Ricerca & Sviluppo al via, firmato il decreto
Il credito di imposta é in vigore per il periodo 2015 - 2019, non prevede il “click day” ed è rivolto a tutte le imprese, indipendente da forma giuridica, settore economico, regime contabile, fatturato che effettuano investimenti in ricerca e sviluppo. 
 
04/06/2015 Operativo il Tax Credit per il turismo

La domanda può essere presentata dalle ore 10:00 del 22 giugno 2015 alle ore 12:00 del 24 luglio 2015.

13/05/2015 CCIAA Reggio Emilia: sostegno per programmi di ricerca e innovazione
Contributi a fondo perduto da parte della Camera di Commercio per  incentivare la partecipazione delle imprese ai programmi che supportino i processi di ricerca e innovazione e la competitività. Scadenza per la presentazione delle domande: 31 dicembre 2015.
13/05/2015 CCIAA Reggio Emilia: bando per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese
Contributi a fondo perduto i processi di ricerca e sviluppo delle imprese come leva di  competitività delle PMI reggiane. Le domande potranno essere presentate dal  04/05/2015 al  31/07/2015.
 
27/04/2015 Alluvione e tromba d’aria: linee di credito per anticipare i contributi
Siglata un'intesa tra Regione, Provincia di Modena e istituti bancari per predisporre linee di credito per anticipare i contributi.
 
27/04/2015 Alluvione e tromba d’aria: prorogata la scadenza al 30 giugno 2015
Prorogati di due mesi, ovvero al 30 giugno 2015, i termini per presentare le richieste per il risarcimento alle attività economiche (nelle province di Modena e Bologna) colpite dall’alluvione del gennaio 2014, dalla tromba d’aria del maggio 2013, dagli eccezionali eventi atmosferici e dalla tromba d’aria dell’aprile 2014.
27/04/2015 Lavoro Estivo Guidato 2015
Lavoro Estivo Guidato 2015: le imprese avranno tempo fino al 18 maggio 2015 per inviare la scheda di adesione.
 
 
13/04/2015 Bonifica dell'amianto, bonus fiscale al 50%
Presentato dal Ministro dell'Ambiente un emendamento che prevede un credito di imposta del 50% per le spese sostenute dalle imprese per la bonifica dei capannoni.
 
13/04/2015 Anticipazione TFR in busta paga: agevolazioni per i datori di lavoro
Accordo-quadro ABI-Mef-Mlps e Linee guida per i contratti di finanziamento dei datori di lavoro.
In attuazione dell’articolo 1, comma 31, della Legge n. 190/2014, il 20 marzo 2015, l’ABI ha sottoscritto un Accordo-quadro con il Ministero dell’economia e con il Ministero del lavoro, che stabilisce termini, modalità e condizioni alle quali le banche aderenti realizzano le operazioni di finanziamento dei datori di lavoro che non intendono provvedere con mezzi propri all’anticipazione del Tfr nella busta paga dei propri dipendenti che ne facciano richiesta. 
13/04/2015 Fondo di Garanzia per le PMI limitato
L'intera operatività del Fondo  dal 1 gennaio 2015 è sottoposta ai limiti previsti dalle vigenti disposizioni comunitarie in materia di aiuti de minimis in attesa dell'adeguamento al regolamento n. 651/2014 che ha sostituito il regolamento (Ce) n. 800/2008.
13/04/2015 Internazionalizzazione: voucher per TM export
Piano straordinario per il rilancio internazionale del Made in Italy: ad aprile 2015 il voucher per il temporary export manager si concretizzerà in un bando.
13/04/2015 Incentivi per PMI innovative e start up
“PMI innovativa”, la new entry del sistema produttivo italiano, avrà diritto a gran parte delle agevolazioni fiscali e di semplificazione normativa delle start up.
31/03/2015 Microcredito PMI, al via il nuovo bando MiSE
Click day a inizio aprile per il microcredito PMI, finanziamenti fino a 35mila euro, anche per autonomi e professionisti, attraverso il Fondo di Garanzia PMI, rimborsabili in 7-10 anni: assistenza dai Consulenti del Lavoro. 
31/03/2015 Agricoli: al via gli incentivi per e-commerce
Diventano operativi i due decreti del Ministero delle politiche agricole pubblicati il 27 febbraio 2015 in Gazzetta Ufficiale. In particolare si fa rifermento ai crediti id imposta concessi alle imprese del settore agricolo per i potenziamento del commercio elettronico e a quello per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie.
31/03/2015 E-bonus: credito di imposta per la digitalizzazione turistica
Pubblicato il 23 marzo 2015 in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dei Beni culturali sulla misura introdotta con l'articolo 9 del decreto legge 83/2014.
09/03/2015 Art- Bonus: credito di imposta per la digitalizzazione turistica
Al via il tax credit per la digitalizzazione turistica, previsto dall’articolo 9 del DL 31 maggio 2014 n. 83 (c.d. “Art-bonus”).
Il 12 febbraio 2015, infatti, il Ministro dei beni culturali e del turismo ed il Ministro dell'economia e delle finanze hanno firmato il decreto che individua i soggetti beneficiari e le tipologie di spese eleggibili e stabilisce le procedure per l’ammissione al beneficio. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto, il Ministero dovrà definire la procedura telematica per richiedere il credito d’imposta.
 
03/03/2015 Garanzia Giovani: bonus occupazionale anche per l'apprendistato professionalizzante
Il Ministero ha concesso la cumulabilità del bonus con altri incentivi all'assunzione.