Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, che intendono effettuare investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, possono beneficiare di un credito d'imposta del 75 % del valore incrementale degli investimenti effettuati sugli stessi mezzi nel periodo d'imposta precedente.
Workshop gratuito, riservato ad un numero massimo di 10 persone.
Scopri di più!
Fino al 2 marzo 2020 i privati e le imprese che hanno subito danni a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito l' Emilia Romagna nel 2019, possono presentare domanda di contributo.
Inail ha reso note le scadenze delle varie fasi della procedura prevista per la partecipazione al Bando ISI Inail 2019.
Il Comune di Modena, grazie al contributo della Regione Emilia Romagna, ha pubblicato un bando destinato alla promozione e al sostegno di progetti di welfare aziendale e di sostegno al lavoro professionale femminile.
Dal 23 gennaio al 31 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese e i professionisti lombardi possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto per finanziare il deposito di nuovi brevetti sia europei sia internazionali, relativi a invenzioni industriali.
Dal 14 settembre al 16 ottobre le imprese amministrate da donne imprenditrici che hanno figli nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il giorno di invio della domanda, possono richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 12.500 euro.
Dal 2 marzo al 31 marzo 2020 le imprese della provincia di Modena possono contare su un contributo a fondo perduto fino al 50 % per l'acquisto di sistemi di sicurezza.
Dal 20 gennaio al 20 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto del 50 % per finanziare la propria partecipazione a fiere organizzate all'estero nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.
Il MiSe ha disposto lo stanziamento di ulteriori fondi a copertura delle 1.784 domande di agevolazione che non erano state finanziate lo scorso 20 dicembre
La Regione Emilia Romagna ha stanziato oltre 65 milioni di euro di fondi europei per la creazione di una sezione speciale Emilia-Romagna del Fondo di Garanzia per le P.m.i. gestito dal Ministero per lo sviluppo economico.
Al via dal 27 gennaio e fino al 13 marzo 2020 la FASE 3 del Bando Economia Circolare, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto del 40 % per progetti di economia circolare, promossi da imprese, singole o aggregate, situate in Lombardia
Le micro, piccole e medie imprese venete, anche in forma aggregata, possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione.
Le micro, piccole e medie imprese venete possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 40 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando che prevede la concessione, in favore delle imprese artigiane venete, di un voucher per l'acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione o di passaggio generazionale.
Dal 25 al 28 febbraio 2020 le micro, piccole e medie imprese modenesi potranno richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di missioni all’estero o la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero.
Al via dal 7 gennaio 2020 il bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % a sostegno della partecipazione delle micro, piccole e medie imprese bergamasche a fiere internazionali in Italia e all’ estero.
Dal 7 al 31 gennaio 2020 riapre la seconda finestra del bando che finanzia la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, stabilimenti balneari, strutture termali e discoteche.
Con la circolare del 16 dicembre 2019 della Direzione Generale per gli incentivi alle imprese sono state pubblicate le nuove tempistiche e modalità di presentazione delle domande per l’incentivo Smart & Start.
Con decreto direttoriale del 20 dicembre 2019 è stato definito l’elenco delle domande presentate per il bando consulenza in innovazione che risultano essere finanziabili.
Al via dal 28 febbraio 2020 il bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % in favore di micro e piccole imprese lombarde iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.
Dalla Regione Emilia Romagna contributi a fondo perduto fino al 70 % in favore di imprese localizzate nelle aree montane che abbiano superato o stiano superando situazioni di crisi.
Si è chiuso giovedì 13 dicembre 2019 lo sportello per la presentazione delle domande per il voucher Innovation Manager, che ha visto la richiesta di agevolazioni per un ammontare di 95 milioni di euro.