Fino al 31 gennaio 2020 le nuove imprese, attivate nel secondo semestre del 2019, possono beneficiare di un contributo a fondo perduto fino a 5000 €.
Fino al 15 novembre 2019 le imprese padovane possono beneficiare di un contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza.
Dal 30 settembre 2019 Cassa Servizi Energetici ed Ambientali rende disponibile il sistema telematico attraverso il quale le imprese energivore possono inviare le richieste di agevolazione del costo dell’energia elettrica per l’anno 2020.
Dal 27 settembre al 25 ottobre 2019, manager e società di servizi, in possesso dei requisiti richiesti, potranno iscriversi all’elenco degli Innovation Manager istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Le imprese venditrici di merci con imballaggio potranno usufruire di un credito d’imposta, fino ad un massimo di 10.000 euro all’anno, nel caso in cui riutilizzino o effettuino la raccolta differenziata degli imballaggi.
Imprese e centri di ricerca possono beneficiare di agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.
Dalla Regione Lombardia in arrivo contributi a fondo perduto del 40 % delle spese ammissibili in favore delle start up della moda e del design. Domande al via dal 18 settembre 2019.
Pubblicate le graduatorie del bando che ha assegnato contributi a fondo perduto a 380 pmi della regione, che si sono aggiudicate complessivamente oltre 26 milioni di euro di risorse europee e regionali.