Finanza agevolata

Filtra per
07/08/2020 Contributi a fondo perduto per il settore ricreativo e dell'intrattenimento

Con la conversione in legge del Decreto Rilancio  previsti contributi a fondo perduto anche per le aziende che operano nei settori ricreativo e dell'intrattenimento.

Prevista la priorità alle imprese che presentano una riduzione del proprio fatturato su base mensile pari almeno al 50 per cento rispetto a quello del 2019.

31/07/2020 CCIAA Como-Lecco: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese di Como e Lecco

La Camera di Commercio di Como-Lecco ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 e sostegno alle imprese turistiche, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di  voucher, del 50% delle spese ammesse, in favore delle imprese delle province di Como e Lecco che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.

Previsto uno stanziamento di 100.000 euro interamente dedicato alle imprese della filiera turistica.

 

31/07/2020 Brevetti+, Disegni+, Marchi+: Riapertura dei termini per le domande di contributo

Si partirà il 30 settembre 2020 con il bando Marchi +3 e a seguire apriranno il bando Disegni +4 (14 ottobre 2020) e il bando Brevetti+ (21 ottobre 2020).

 

31/07/2020 CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il  Bando Voucher Digitali I4.0 che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese modenesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale. 

31/07/2020 CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione

Dalla Camera di Commercio di Modena un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro per l’acquisizione di servizi destinati alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione.

Domande al via dal 14 settembre 2020.

30/07/2020 CCIAA Piacenza: Aperto il Bando Voucher Digitali I 4.0 per la digitalizzazione delle imprese piacentine

Aperto il Bando Voucher Digitali I 4.0 della Camera di Commercio di Piacenza. Hanno tempo fino al 25 settembre 2020 le imprese piacentine che vogliono fare richiesta di un contributo a fondo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per finanziare il proprio progetto di digitalizzazione aziendale 

30/07/2020 Camera di Commercio Romagna-FC-RN: Contributi per la ripresa in sicurezza delle attività economiche

La Camera di Commercio Romagna-Forlì-Cesena e Rimini ha pubblicato il Bando per la ripresa delle attività in sicurezza a seguito dell’emergenza COVID-19, per supportare la domanda di sicurezza sul lavoro da parte delle imprese e sostenere il cambiamento dei modelli di business e organizzativi imposto dal COVID-19. 

Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 3.000 euro.

30/07/2020 Bando Fare Impresa in sicurezza della CCIAA di Parma: Contributi per la ripartenza.

Dalla Camera di Commercio di Parma un bando per interventi finalizzati alla gestione dell’emergenza Covid-19 e alla ripartenza dell' attività aziendale.

Domande al via dall' 8 settembre 2020.

Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro.

30/07/2020 CCIAA Bologna: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese bolognesi

Al via dal 10 settembre 2020 il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Bologna che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese bolognesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale. 

30/07/2020 CCIAA Ferrara: Pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0-2020

Dall' 8 settembre 2020  le imprese ferraresi potranno fare richiesta alla Camera di Commercio di Ferrara di un voucher dell'importo massimo di 5.000 euro per la realizzazione di progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziati Servizi di consulenza e/o formazione e l' acquisto di beni e servizi strumentali. 

23/07/2020 CCIAA Padova: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese padovane

La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il “Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della digitalizzazione e della transizione verso “Impresa 4.0” delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova Anno 2020” con l'obiettivo di promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.

 

 

23/07/2020 CCIAA Ravenna: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese ravennati

La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2020” con l’intento di promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.

23/07/2020 CCIAA Padova: Contributi a fondo perduto per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza

La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il "Bando per l'assegnazione di contributi alle imprese per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza - Anno 2020" al fine di sostenere, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese padovane nella prevenzione e nel contrasto della microcriminalità.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 2.500 euro.

23/07/2020 CCIAA Ravenna: Contributi a fondo perduto per la ripartenza del settore turismo della provincia di Ravenna

La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il "Bando per la ripartenza in sicurezza del settore turismo - Anno 2020" con l'obiettivo di sostenere le imprese turistiche, protagoniste di un settore fondamentale per l’economia del territorio e particolarmente colpito dall’emergenza sanitaria del COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 60% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000.

17/07/2020 CCIAA Vicenza: Contributi a fondo perduto per le imprese della filiera turistica

La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando per contributi a supporto della filiera turistica 2020, con l'intento di sostenere singole azioni di promozione dell’attività imprenditoriale, volte a rafforzare l’immagine dell’impresa e del territorio locale ed a promuovere il turismo lento, culturale e enogastronomico.

Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro.

17/07/2020 Regione Lombardia: Contributo a fondo perduto per le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta

La Regione Lombardia ha pubblicato il bando "Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta" con l'intento di sostenere progetti  che prevedono la realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta aventi forma giuridica d’impresa.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammessa, fino ad un massimo di 200.000 euro.

16/07/2020 Regione Lombardia: Contributi per riconversione e ampliamento attività produttive per la produzione di DPI e DM

La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Reattivi contro il Covid, finalizzato a sostenere le MPMI lombarde per la realizzazione di investimenti produttivi che prevedono l’ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici (DM) o anche di dispositivi di protezione individuale (DPI) o la riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di mascherine chirurgiche e di dispositivi di protezione individuale.

Previsto un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 500.000 euro.

16/07/2020 CCIAA Reggio Emilia: Contributi a fondo perduto per le imprese turistiche

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Turismo 2020 con l’obiettivo di sostenere le imprese turistiche reggiane, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di messa in sicurezza sanitaria, di riorganizzazione dei servizi turistici, di gestione degli aspetti logistici e del personale. 

Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 2.000 euro.

14/07/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per lo smart working

Aperto fino al 31 luglio 2020 il bando della Camera di Commercio di Brescia finalizzato a promuovere l'utilizzo dello smart working e la diffusione delle tecnologie digitali nelle imprese bresciane.

Finanziate 5 differenti misure, con un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, che varia, a seconda dalla misura prescelta da 2.500 euro a 10.000 euro.

 

14/07/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per messa in sicurezza sanitaria delle imprese turistiche bresciane

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il bando “Safe and Clean” allo scopo di sostenere le pmi bresciane del settore della ricettività turistica, fortemente colpite dall’emergenza sanitaria dovuta all'epidemia di Covid-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro.

14/07/2020 CCIAA Varese: Al via dal 15 luglio il Bando Innovazione Digitale 2020

Dal 15 luglio al 30 settembre 2020 le imprese varesine potranno richiedere alla Camera di Commercio di Varese un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per finanziare progetti di innovazione digitale, focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali con particolare riguardo a quelle previste dal Piano Impresa 4.0.

08/07/2020 Nuovo Bando Macchinari Innovativi: Contributi per l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature alle imprese del sud Italia

Pubblicato il nuovo Bando Macchinari Innovativi del MiSe, che sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa. La misura finanzia l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nonché programmi informatici e licenze correlati al loro utilizzo, che sianostrettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento.

08/07/2020 CCIAA Mantova: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle pmi mantovane

La Camera di Commercio di Mantova ha pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2020 con l'intento di continuare a sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane. Agevolabili i costi di consulenza, di assistenza tecnica e costi di partecipazione dell’impresa a missioni economiche. Previsto un contributo massimo di 3.000,00 euro concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute.

 

02/07/2020 Tasso Agevolato SIMEST: Fino al 31 dicembre 2020 liquidità a tasso agevolato senza garanzie e fondo perduto sino al 40%

Fino al 31 dicembre 2020 le imprese possono accedere ai finanziamenti di Simest a liquidità a tasso agevolato e senza necessità di presentare garanzie. Possibile richiedere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto - il 20% per lo strumento Inserimento mercati esteri - con un importo massimo concedibile a fondo perduto di 100.000 euro

29/06/2020 Regione Veneto: Contributi per progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali

La Regione Veneto ha pubblicato il Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di dimensione micro, piccola e media (PMI) e del 50% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di grande dimensione. 

Domande al via dal 7 luglio al 9 settembre 2020.