Finanza agevolata

Filtra per
02/01/2017 Start Up: al via senza notaio

Dal 20 luglio 2016 è attiva la nuova piattaforma del Registro imprese per costituire online startup innovative, gratis e senza notaio: basta la firma dei soci e l’invio alla piattaforma dedicata.

02/01/2017 Start Up innovative: finanziamenti bancari facilitati grazie a MCC

Fondo Centrale di Garanzia per le PMI per startup innovative e incubatori certificati: concessi oltre 300 milioni di euro.

02/01/2017 Ricerca & Sviluppo, il credito di imposta diventa selettivo

Non tutte le attività svolte dalle imprese sono agevolabili: le imprese che utilizzano il credito di imposta in modo inappropriato sono soggette a sanzioni fino al 200% di quanto utilizzato.

28/12/2016 INAIL: Pubblicato avviso pubblico ISI 2016
INAIL ha pubblicato l'Avviso Pubblico ISI 2016 con il quale incentiva le imprese alla realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione di quanto previsto dall'art. 11 comma 5 del D.Lgs. n. 81/2008.
 
22/11/2016 Ricerca e sviluppo: credito di imposta anche per le imprese del tessile e della moda

Con la circolare del 16 marzo 2016 n. 5E l'Agenzia delle Entrate conferma che anche le imprese del settore tessile e della moda possono beneficiare del credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo.

22/11/2016 Credito di imposta Ricerca e sviluppo: finanziabile anche il personale non altamente qualificato
Il credito d’imposta ricerca e sviluppo apre le porte alle attività svolte da tutto il personale delle imprese, indipendentemente dal titolo di studio.
22/11/2016 RER: contributi per società fieristiche e organizzatori di manifestazioni fieristiche
Il bando è finalizzato all'erogazione di contributi in favore delle società fieristiche e degli organizzatori di manifestazioni fieristiche con qualifica internazionale, per progetti di internazionalizzazione del sistema fieristico ed imprenditoriale regionale.
 
21/11/2016 MIT: Contributi a fondo perduto per il trasporto

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta n. 216 del 15 settembre 2016, il Decreto 19 luglio 2016 con le modalità di erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di autotrasporto, per l’annualità 2016.

21/11/2016 Novità Legge di bilancio 2017: opportunità per le imprese

Molte le novità presenti nella Legge di Bilancio 2017, tra queste ci sono quelle relative alla proroga del super ammortamento e l'introduzione dell'iper ammortamento.

21/11/2016 Credito di imposta per la rimozione dell’amianto
Dalle ore 10:00 del 16 novembre e fino al 31 marzo 2017 alle ore 23:59, sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento del credito di imposta per la rimozione dell’amianto.
 
21/11/2016 INAIL: in arrivo il nuovo bando ISI 2016

Disposti i nuovi criteri per il finanziamento di progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

21/11/2016 SACE e SIMEST: da oggi conquistare i mercati esteri è più conveniente e facile

Si rafforza il polo dell’export e dell’internazionalizzazione, a disposizione delle imprese 63 mld in 5 anni. Tassi più bassi, importi di spesa finanziabili maggiori, meno garanzie da prestare.

09/11/2016 RER: Contributi a fondo perduto per il settore turistico, commerciale e culturale/creativo

Bando finalizzato alla promozione e all’accrescimento dell’attrattività turistica e culturale e della domanda di fruizione del territorio, tramite la riqualificazione innovativa delle imprese turistiche, commerciali e culturali e l’offerta di nuovi servizi/prodotti innovativi. Domande dal 10 gennaio 2017.

20/10/2016 Bonus amianto al via: click day a novembre

Pubblicato il decreto attuativo per contributi per la rimozione dell'amianto: chi può beneficiare del credito d’imposta e come si accede a questa agevolazione.

17/10/2016 Bando grandi progetti R&S

E' stato disposto il differimento della data a partire dalla quale possono essere presentate le domande di accesso alle agevolazioni a valere per il Bando Bando grandi progetti R&S.

 

17/10/2016 Avvia la tua start up in modo semplice e digitale
Avviata il 20 luglio scorso in attuazione di una previsione di legge introdotta con il Decreto “Investment Compact”, la nuova procedura dà facoltà di redigere l’atto costitutivo e lo statuto di una nuova impresa innovativa mediante una piattaforma online dedicata. La disponibilità del servizio è stata estesa fino al 9 novembre 2016.
 
17/10/2016 Fondo di Garanzia: Oltre 300 milioni di euro alle startup innovative

Al 30 settembre 2016 sono 1.239 le startup innovative che hanno attivato finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI.

12/09/2016 Apicoltura: contributi dalla regione Emilia Romagna per produzione e commercio
Emilia Romagna: più risorse per lo sviluppo dell’apicoltura con priorità a giovani, biologico, produzioni integrate e assistenza tecnica. Domande entro l’11 novembre 2016.
 
12/09/2016 Super bonus occupazione: stanziati ulteriori fondi a disposizione delle imprese
Il Ministero del Lavoro ha stanziato altri 20.000 di euro per finanziare il c.d. "Superbonus occupazione" per l'assunzione di tirocinanti in Garanzia Giovani. I Fondi sono già a disposizione nel contatore INPS.
 
12/09/2016 Contributi per professionisti, lavoratori autonomi e piccole microimprese
Credito riservato a lavoratori autonomi, professionisti e microimprese. E' la misura approvata dalla Giunta per finanziare lo sviluppo di piccole iniziative imprenditoriali e professionali con interventi di microcredito, che possono variare da un minimo di 5mila euro ad un massimo di 15mila euro. Le manifestazioni di interesse entro il 7 ottobre 2016.
 
08/09/2016 Nuova Sabatini: chiuso lo sportello per l’invio delle domande
Con decreto direttoriale del 02/09/2016 è stata disposta, a partire dal 03/09/2016, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, a causa dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Da tale data, pertanto, le domande presentate dalle imprese sono considerate irricevibili.
 
08/09/2016 Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati
In attuazione dell’art.14 dell’Ordinanza C.D.P.C. n.293/2015 e in ottemperanza a quanto stabilito dalla Delibera di Giunta regionale n.573/2016, dal 1 settembre 2016 al 31 ottobre 2016 sarà reso pubblico il bando che dispone contributi per interventi strutturali di riduzione del rischio sismico su edifici privati.
 
08/09/2016 On-line le regole applicative per gli incentivi di efficienza energetica e fonti rinnovabili

Sul sito del Gestore Servizi Energetici sono state rese disponibili le regole applicative per il nuovo Conto Termico (Conto Termico 2.0), ovvero il sistema di incentivazione per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili disciplinato dal D.M. 16 febbraio 2016 e in vigore dal 31 maggio 2016.

08/09/2016 IMPRENDO: nuovo bando per le Start Up in Lombardia

La misura favorisce l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego. Domande a partire dalle ore 12 del 15 settembre 2016 sino ad esaurimento risorse e comunque non oltre dicembre 2020.

26/08/2016 RER : premio RSI 2016 per gli innovatori responsabili

Con la seconda edizione del premio ER.Rsi 2016 la Regione Emilia Romagna promuove nuovamente la cultura della responsabilità sociale di impresa e l'innovazione responsabile sostenendo progetti che coinvolgono le imprese di qualunque settore produttivo, le parti sociali e gli enti che operano per la promozione della responsabilità sociale e dell'innovazione sociale.