Finanza agevolata

Filtra per
31/03/2015 E-bonus: credito di imposta per la digitalizzazione turistica
Pubblicato il 23 marzo 2015 in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dei Beni culturali sulla misura introdotta con l'articolo 9 del decreto legge 83/2014.
09/03/2015 Art- Bonus: credito di imposta per la digitalizzazione turistica
Al via il tax credit per la digitalizzazione turistica, previsto dall’articolo 9 del DL 31 maggio 2014 n. 83 (c.d. “Art-bonus”).
Il 12 febbraio 2015, infatti, il Ministro dei beni culturali e del turismo ed il Ministro dell'economia e delle finanze hanno firmato il decreto che individua i soggetti beneficiari e le tipologie di spese eleggibili e stabilisce le procedure per l’ammissione al beneficio. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto, il Ministero dovrà definire la procedura telematica per richiedere il credito d’imposta.
 
03/03/2015 Garanzia Giovani: bonus occupazionale anche per l'apprendistato professionalizzante
Il Ministero ha concesso la cumulabilità del bonus con altri incentivi all'assunzione.
 
02/03/2015 Garanzia Giovani: ampliata l'offerta regionale
Tirocini anche per i giovani fino a 29 anni che hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e alla formazione professionale.
 
 

 

26/02/2015 MISE: Sospesa la possibiltà di presentare la domanda per MARCHI+
Il Mise ha comunicato in data 20 febbraio la notizia della sospensione della possibilità di acquisire il protocollo on line preordinato alla presentazione delle domande di agevolazione in favore di micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi comunitari e internazionali (MARCHI+). 
23/02/2015 Investimenti in nuove tecnologie: Esclamativa informa su bandi e contributi
Per il 2015 hai in mente investimenti in nuove tecnologie?
Sapevi che ci sono contributi e bandi a disposizione delle aziende che devono investire in hardware, licenze software, applicativi web, e-commerce?
Intercom srl ti invita assieme ad Esclamativa srl a un meeting di approfondimento su agevolazioni e strumenti a disposizione degli imprenditori e delle startup. 
 
17/02/2015 Seminario Finanza Agevolata in collaborazione con Unione Giovani Commercialisti di Bologna

Giovedì 12 Marzo Esclamativa srl in collaborazione con l'Ordine dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna interverrà in qualità di relatore al seminario Finanza agevolata: contributi a fondo perduto e finanziamenti.

09/02/2015 Comune di Bologna: al via il bando Progetti per l’impresa
Nuova edizione del bando che destina 2,4 milioni di euro allo sviluppo di attività imprenditoriali
 
09/02/2015 Sostegno alle start-up innovative: apre Smart & Start
Dal 16 febbraio 2015 è possibile presentare la domanda di contributo,  esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito.
 
 

 

05/02/2015 Alluvione e trombe d'aria, prorogato il termine per la presentazione delle domande per le imprese
Firmata l'Ordinanza del presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini che proroga al 30 aprile 2015
 
 
26/01/2015 DESIGN 2 +, chiusura del bando: esauriti i fondi disponibili
Avviso di sospensione dello sportello per il bando relativo alla concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli.
26/01/2015 Nuova Sabatini: cambiano le regole
Nuova Sabatini il nuovo regolamento in vigore dal 1° gennaio 2015 ai fini dell'adeguamento alle regole comunitarie.
 
26/01/2015 Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo dopo la Legge di Stabilità 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha riscritto la disciplina del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo introdotto dal Decreto Destinazione Italia, differendo la sua operatività al 2015 ma contemporaneamente allungandone il periodo di fruizione fino al 2019
 
12/01/2015 Agenzia delle entrate: nuovo codice tributo per l’art bonus
Con la risoluzione 116/E l’Agenzia delle Entrate ha definito il codice tributo di cui le imprese potranno usufruire per effettuare la compensazione del credito d’imposta riconosciuto per l’art bonus.
12/01/2015 Jobs act e legge di stabilità 2015: incentivi a favore del lavoro
Il Jobs act e la legge di stabilità 2015 confermano vari incentivi a sostegno dell’occupazione e ne introducono altri, mentre fino al 31 dicembre 2014 è possibile usufruire del bonus per l’assunzione di disoccupati da 24 mesi.
12/01/2015 Ministero del Lavoro: bonus Garanzia giovani retroattivo
Con un recente decreto del Ministero del Lavoro sono state ammesse all’agevolazione anche le assunzioni effettuate dal 1 maggio 2014; originariamente il termine iniziale ammesso era il 3 ottobre 2014.
12/01/2015 MISE: agevolazioni per progetti transnazionali d’innovazione
Fino al 30 gennaio 2015 è possibile presentare domanda per accedere alle agevolazioni per progetti transfrontalieri di biotecnologia innovativi, previste dal bando EuroTransBio. 
30/12/2014 Bonus ricercatori: il bonus si prenota adesso
Domande entro il 31 dicembre 2014 per ottenere il credito di imposta.
C'è tempo fino al 31 dicembre 2014 per inviare allo Ministero dello sviluppo Economico  le istanze riferite ai contratti  di lavoro sottoscritti dal 26 giugno  al 31 dicembre 2012.
 
 
30/12/2014 Bando Inail ISI 2014

L'Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

 

30/12/2014 PATENT BOX, nuovo regime fiscale per lo sfruttamento di marchi e brevetti

Nuova linfa per il mondo della ricerca e dell'innovazione industriale: viene introdotto il patent box, un regime fiscale di favore che mira ad incentivare la proprietà industriale.

30/12/2014 Legge di stabilità 2015: le misure per le imprese
Dalle ultime modifiche al testo della legge stabilità 2015, nel testo finale scaturito dal maxi-emendamento governativo approvato dal Senato.
 
 
30/12/2014 Contributi per la ricostruzione delle imprese: prorogata la scadenza

Ordinanza n. 57/2012 e successive modifiche e integrazioni: Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, per la ricostituzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazione. Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno 2015, ad eccezione delle imprese agricole per le quali la scadenza è il 28 febbraio 2015.

 

 

30/12/2014 Sostegno alle start-up innovative: da febbraio 2015 la presentazione delle domande
Le domande di agevolazione potranno essere presentate dal 16 febbraio alle ore 12 esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito, secondo le modalità e gli schemi ivi indicati; tali schemi saranno resi disponibili dal Soggetto gestore in un’apposita sezione del sito almeno 10 giorni prima dell’apertura dello sportello.
 
 
 
01/12/2014 Sisma: riaperti i termini per chiedere il credito d’imposta
Domande dall'1 al 29 dicembre 2014 per imprese e autonomi danneggiati dal sisma del 2012, lo stabilisce l'Agenzia delle Entrate.
 
 
19/11/2014 Regione Emilia Romagna: Garanzia Giovani, da novembre 2014 è possibile attivare anche i tirocini
I tirocini possono durare sino a 6 mesi e sono finanziati per il 70% dalla Regione e per il 30% dalle imprese ospitanti.