Albergo

Il Ministero del Turismo ha annunciato l' arrivo di un nuovo bando da 109 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese del settore turistico-ricettivo.

La misura prevede contributi a fondo perduto fino al 30% delle spese ammissibili, entro il tetto di 4,5 milioni di euro per progetto.

Sono previste a maggiorazioni per specifiche categorie di imprese e interventi.

In attesa del bando, ulteriori dettagli nella news completa

La Regione Lombardia sostiene le PMI con una misura da 15 milioni di euro per incentivare investimenti volti alla riqualificazione di strutture ricettive esistenti o alla realizzazione di nuove strutture (alberghiere e non alberghiere all’aria aperta).

Il contributo previsto è un fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro per progetto, con un investimento minimo richiesto di 80.000 euro.

Presentazione delle domande dal 21/07/2025 al 9/10/2025.

Le richieste saranno valutate con una procedura a graduatoria.

 

Finanziato con risorse del PNRR per 600 milioni di euro, è pronto ai blocchi di partenza il Fondo rotativo per la riqualificazione ambientale, sostenibilità ambientale ed innovazione digitale delle imprese del turismo

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili unitamente ad un finanziamento agevolato 

Lanciata dai produttori di apparecchiature per la ristorazione la proposta di un piano Industria 4.0 ad hoc per rilanciare il settore. Un piano di incentivi plasmato sulle esigenze della filiera della ristorazione e degli alberghi che promuove la connettività e il risparmio energetico.

Reintrodotto con il Decreto Agosto il Bonus per la riqualificazione e il miglioramento di alberghi, agriturismi, strutture termali e strutture ricettive all'aria aperta.

Previsto un credito d'imposta del 65% delle spese sostenute nel 2020 e 2021, liquidato in un'unica soluzione e utilizzabile esclusivamente in compensazione.

 

Filtra per