Dalla Regione Marche un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 140.000 euro per le pmi marchigiane che voglio innovare i processi produttivi e l'organizzazione aziendale attraverso l'introduzione di tecnologie Industria 4.0.
Dalla Regione Marche un bando a supporto delle imprese marchigiane impossibilitate ad esportare nei consueti mercati russo/ucraino od a rifornirsi di materie prime e semilavorati provenienti da questi mercati. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammesse e dell'importo massimo concedibile di 40.000 euro.
Per investimenti in beni immateriali 4.0 l’aliquota del credito d’imposta previsto dalla legge n. 178/2020 è aumentata, sino al 31 dicembre 2022 o 30 giugno 2023, se è stato effettuato un pagamento in acconto pari almeno al 20% del valore dei beni, dal 20 al 50%.
Dalla Provincia autonoma di Trento un bando che finanzia progetti finalizzati alla trasformazione di un processo produttivo esistente e/o all’introduzione di un nuovo processo produttivo.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 250.000 euro in favore delle imprese trentine.
Aprirà il 17 maggio 2022 il Bando voucher digitali I4.0 di Unioncamere Lombardia che finanzia con un contributo a fondo perduto del 50% delle spese e dell'importo massimo di 25.000 euro per l'acquisto servizi consulenza e/o formazione relativa alle tecnologie I4.0 previste dal bando e investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.
Aumentate le aliquote del credito d’imposta previsto dalla legge n. 160/2019 per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze tecnologiche sono aumentate dal 50 al 70% (per le piccole imprese) e dal 40 al 50% (per le medie imprese).
Sarà aperto fino al 1° luglio 2022 il bando della Regione Emilia Romagna destinato alle imprese di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli, che realizzino investimenti finalizzati a consolidare o aumentare la competitività dell’impresa, con particolare riferimento all'innovazione di processo e/o di prodotto.
Previsto un contributo a fondo perduto del 35% delle spese ammesse.
La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato il Bando per l'erogazione di voucher digitali I4.0 - Misura B che finanzia, con un contributo a fondo perduto fino a 6.000 euro, le spese per servizi di consulenza e/o formazione e l'acquisto di beni e servizi strumentali, funzionali all'introduzione in azienda delle tecnologie I4.0 previste dal bando.
Unioncamere e Regione Lombardia hanno pubblicato il Bando voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 che finanzia, con un contributo a fondo perduto fino a 8.000 euro, le spese per consulenza, formazione e investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari all' introduzione delle tecnologie I4.0 previste dal bando.
Previsto anche un contributo a fondo perduto fino a 25.000 euro per progetti di digitalizzazione più complessi.
Prenderà il via martedì 3 maggio 2022 il Bando per la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni più colpiti dal sisma del 2012.
Previsto un contributo del 50% delle spese ammesse, elevabile fino al 70% in presenza dei requisiti premianti richiesti, e dell'importo massimo concedibile di 150.000 euro.
Aprirà il prossimo 9 maggio Il Bando Digital Export di Unioncamere Lombardia che sostiene le imprese che vogliono investire nell'internazionalizzazione attraverso l’impiego di un DEM (Digital Export Manager) e l'utilizzo dello strumento dell’E-commerce.
Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 8.000 euro.
Pubblicata l'edizione 2022 del Bando Innovazione Digitale della Camera di Commercio di Parma che finanzia, con un voucher del massimo di 7.000 €, per l'introduzione all’introduzione in azienda delle tecnologie I4.0.
Finanziate le spese per servizi di consulenza e/o formazione ed acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione.
Dalla Camera di Commercio di Trento un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per finanziare le imprese di Trento e provincia che realizzino progetti di digitalizzazione aziendale attraverso l'introduzione in azienda di tecnologie Industria 4.0.
Al via dal 23 maggio 2022 la presentazione delle richieste di contributo.
La Camera di Commercio di Como-Lecco ha pubblicato l'edizione 2022 del Bando fiere internazionali all’estero, internazionali e nazionali in Italia, regionali in Lombardia, che prevede l'assegnazione di un contributo a fondo perduto da 2.500 a 5.000 euro, in favore delle imprese delle province di Como e Lecco, che partecipino a manifestazioni fieristiche allo scopo di internazionalizzare la propria azienda o aumentare la quota di export.
Firmato lo scorso 25 marzo 2022 il decreto ministeriale che fornisce le direttive necessarie all'avvio della misura "Parco Agrisolare", che finanzia l'installazione di pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori, la rimozione e lo smaltimento dei tetti esistenti e la costruzione di nuovi tetti isolati, la creazione di sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento, nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale.
A partire dal 18 maggio 2022 le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere.
Pubblicato il Bando voucher digitali I4.0 della Camera di Commercio di Modena che finanzia progetti di digitalizzazione delle imprese di Modena e provincia con un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e di importo massimo di 7.500 euro.
Pubblicata l'edizione 2022 del Bando voucher per internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia che sostiene, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, lo l'avvio e lo sviluppo dell'export internazionale delle imprese di Reggio Emilia e provincia.
Previsto un voucher dell'importo compreso tra 4.000 e 8.000 euro.
Pubblicato dalla Camera di commercio di Vicenza il Bando internazionalizzazione 2022 che finanzia, con un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 2.000 euro, servizi di consulenza/assistenza finalizzati ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle imprese vicentine, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali.
Aumentato ad 1 milione di euro l'importo massimo finanziabile per lo strumento Transizione Digitale ed Ecologica, a cui potranno inoltre accedere anche le Mid Cap.
Fissato per il 10 maggio 2022 il nuovo termine di invio delle richieste di contributo per tutti gli Interventi PNRR/Fondo 394, in sostituzione del 31 maggio 2022.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher per la prevenzione della crisi d'impresa che finanzia le imprese di Modena e Provincia che si dotino di sistemi di monitoraggio dell’equilibrio economico finanziario, di allerta e gestione della crisi di impresa.
Previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, fino al 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.
Invio delle domande di contributo a valere sul Fondo Impresa Femminile al via dal 19 maggio 2022, con compilazione della domanda dal 5 maggio 2022, per interventi di avvio di nuove imprese. Dal 7 giugno 2022 sarà invece possibile presentare le domande relative ad interventi di sviluppo e consolidamento delle imprese, con compilazione della domanda dal 24 maggio 2022.
Pubblicata la misura, gestita da Invitalia, Bonus Export Digitale che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.
Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.
La Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo hanno pubblicato il Bando Nuova Impresa con la finalità di sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile e dell' importo massimo di € 10.000.
Istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico un nuovo regime di aiuti per sostenere con 678 milioni di euro gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.