Tag: Fondo Perduto

Fondo Perduto
04/06/2020 CCIAA Reggio Emilia: Prorogata fino al 30 giugno 2020 la scadenza del Bando Internazionalizzazione

Fino al 30 giugno 2020 le pmi reggiane potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40 % per la partecipazione a manifestazioni internazionali che si svolgono in paesi esteri nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021. 

04/06/2020 CCIAA Reggio Emilia: Prorogata fino al 30 giugno 2020 la scadenza del Bando Internazionalizzazione

Fino al 30 giugno 2020 le pmi reggiane potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40 % per la partecipazione a manifestazioni internazionali che si svolgono in paesi esteri nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021. 

28/05/2020 Regione Veneto: Bando per la concessione di contributi ai luoghi storici del commercio per far fronte alle conseguenze del'epidemia di COVID-19

Dalla Regione Veneto un bando dedicato alle attività commerciali iscritte, al 30 aprile 2020, nell'elenco regionale dei luoghi storici del commercio per sostenere le attività commerciali nella difficile fase della ripartenza post COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto dell'80% fino ad un massimo di 7.000 euro.

28/05/2020 Regione Veneto: Bando per la concessione di contributi ai luoghi storici del commercio per far fronte alle conseguenze del'epidemia di COVID-19

Dalla Regione Veneto un bando dedicato alle attività commerciali iscritte, al 30 aprile 2020, nell'elenco regionale dei luoghi storici del commercio per sostenere le attività commerciali nella difficile fase della ripartenza post COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto dell'80% fino ad un massimo di 7.000 euro.

27/05/2020 Al via il bando Voucher 3I - Investire in Innovazione, dedicato alle start up innovative

Al via dal 15 giugno 2020 il bando “Voucher 3I- investire in innovazione” destinato alle start up innovative che vogliono valorizzare il proprio processo di innovazione, avvalendosi di servizi di consulenza relativi all’acquisizione di brevetti e marchi.

 

 

27/05/2020 Al via il bando Voucher 3I - Investire in Innovazione, dedicato alle start up innovative

Al via dal 15 giugno 2020 il bando “Voucher 3I- investire in innovazione” destinato alle start up innovative che vogliono valorizzare il proprio processo di innovazione, avvalendosi di servizi di consulenza relativi all’acquisizione di brevetti e marchi.

 

 

27/05/2020 Emilia Romagna: Bando Ripopolamento e rivitalizzazione dei centri storici nei comuni colpiti dal sisma 2012- istituita la 4° finestra per le domande

Istituita la 4° finestra di presentazione delle domande di contributo a valere sul Bando per il ripopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni dell'Emilia Romagna più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012; rimodulata inoltre la misura percentuale del contributo concedibile. 

 

 

 

27/05/2020 Emilia Romagna: Bando Ripopolamento e rivitalizzazione dei centri storici nei comuni colpiti dal sisma 2012- istituita la 4° finestra per le domande

Istituita la 4° finestra di presentazione delle domande di contributo a valere sul Bando per il ripopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni dell'Emilia Romagna più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012; rimodulata inoltre la misura percentuale del contributo concedibile. 

 

 

 

27/05/2020 Bando Inail: revocato il 2019 e annullato il 2020. I fondi destinati al contrasto del COVID-19

Come previsto nel Decreto Rilancio tutti i fondi disponibili sui bandi Inail 2019 e 2020 saranno dirottati da Inail a Invitalia e saranno destinati al finanziamento di misure finalizzate al contenimento e al contrasto della diffusione del coronavirus negli ambienti di lavoro.

 

27/05/2020 Bando Inail: revocato il 2019 e annullato il 2020. I fondi destinati al contrasto del COVID-19

Come previsto nel Decreto Rilancio tutti i fondi disponibili sui bandi Inail 2019 e 2020 saranno dirottati da Inail a Invitalia e saranno destinati al finanziamento di misure finalizzate al contenimento e al contrasto della diffusione del coronavirus negli ambienti di lavoro.

 

26/05/2020 Regione Lombardia: Bando SAFE WORKING - Io lavoro sicuro

Dalle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia un bando in favore delle delle micro e piccole imprese lombarde che sono state oggetto della chiusura obbligatoria imposta per effetto dell'emergenza epidemiologica COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 60% per le piccole imprese e del 70% per le micro imprese, fino ad un massimo di 25.000 euro, per interventi finalizzati a garantire la ripresa in sicurezza per lavoratori, clienti e fornitori.

26/05/2020 Regione Lombardia: Bando SAFE WORKING - Io lavoro sicuro

Dalle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia un bando in favore delle delle micro e piccole imprese lombarde che sono state oggetto della chiusura obbligatoria imposta per effetto dell'emergenza epidemiologica COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 60% per le piccole imprese e del 70% per le micro imprese, fino ad un massimo di 25.000 euro, per interventi finalizzati a garantire la ripresa in sicurezza per lavoratori, clienti e fornitori.

22/05/2020 Impresa SIcura di Invitalia: Pubblicato l'elenco delle imprese che hanno inviato in tempo utile la domanda

Pubblicato l’elenco delle imprese che hanno inviato - in tempo utile - la prenotazione per presentare la domanda di rimborso per il bando Impresa SIcura, gestito da Invitalia.

 

22/05/2020 Impresa SIcura di Invitalia: Pubblicato l'elenco delle imprese che hanno inviato in tempo utile la domanda

Pubblicato l’elenco delle imprese che hanno inviato - in tempo utile - la prenotazione per presentare la domanda di rimborso per il bando Impresa SIcura, gestito da Invitalia.

 

22/05/2020 CCIAA Bologna: Contributi a sostegno della ripartenza in sicurezza post COVID-19 delle imprese bolognesi

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando finalizzato a finanziare le imprese dell'area metropolitana di Bologna, che hanno dovuto sostenere i costi per la ripartenza in sicurezza dopo l'emergenza epidemiologica causata dal COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50%, fino ad un massimo di 10.000 € a beneficiario.

Domande al via dal 15 giugno 2020 fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

 

22/05/2020 CCIAA Bologna: Contributi a sostegno della ripartenza in sicurezza post COVID-19 delle imprese bolognesi

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando finalizzato a finanziare le imprese dell'area metropolitana di Bologna, che hanno dovuto sostenere i costi per la ripartenza in sicurezza dopo l'emergenza epidemiologica causata dal COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50%, fino ad un massimo di 10.000 € a beneficiario.

Domande al via dal 15 giugno 2020 fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

 

12/05/2020 Regione Lombardia: Al via dal 19 maggio il Bando Faber 2020

Al via dal 19 maggio l'edizione 2020 del Bando Faber che prevede la concessione in favore delle micro e piccole imprese lombarde di un contributo a fondo perduto del 30% per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature.

12/05/2020 Regione Lombardia: Al via dal 19 maggio il Bando Faber 2020

Al via dal 19 maggio l'edizione 2020 del Bando Faber che prevede la concessione in favore delle micro e piccole imprese lombarde di un contributo a fondo perduto del 30% per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature.

04/05/2020 Impresa SIcura Invitalia: Rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale

Pubblicato il nuovo bando di Invitalia Impresa SIcura che prevede il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale quali: mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3; guanti in lattice, in vinile e in nitrile; dispositivi per protezione oculare; indumenti di protezione quali tute e/o camici; calzari e/o sovrascarpe; cuffie e/o copricapi; dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea; detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici. L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa richiedente e fino a 150mila euro per impresa

04/05/2020 Impresa SIcura Invitalia: Rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale

Pubblicato il nuovo bando di Invitalia Impresa SIcura che prevede il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale quali: mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3; guanti in lattice, in vinile e in nitrile; dispositivi per protezione oculare; indumenti di protezione quali tute e/o camici; calzari e/o sovrascarpe; cuffie e/o copricapi; dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea; detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici. L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa richiedente e fino a 150mila euro per impresa

23/04/2020 Regione Emilia Romagna: Contributi per progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni finalizzate al contrasto dell’epidemia da COVID19

Dalla Regione Emilia Romagna un bando finalizzato a finanziare, con un contributo a fondo perduto fino all' 80%, le imprese e i laboratori della Rete Alta Tecnologia che realizzino progetti di sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative per il contrasto all'epidemia COVID-19.

 

23/04/2020 Regione Emilia Romagna: Contributi per progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni finalizzate al contrasto dell’epidemia da COVID19

Dalla Regione Emilia Romagna un bando finalizzato a finanziare, con un contributo a fondo perduto fino all' 80%, le imprese e i laboratori della Rete Alta Tecnologia che realizzino progetti di sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative per il contrasto all'epidemia COVID-19.

 

21/04/2020 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: Contributi alle MPMI per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi ha pubblicato il bando "Contributi alle MPMI per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali" finalizzato a sostenere, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 65%, l'acquisto di tecnologie, competenze, servizi e soluzioni atti a favorire l’accesso ai più rilevanti canali di booking e di vendita online B2B, B2C ed I2C ed alle principali piattaforme di pagamento internazionali oltre ad acquisire nuovi strumenti di marketing digitale e di commercializzazione sui mercati esteri.
 

21/04/2020 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: Contributi alle MPMI per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi ha pubblicato il bando "Contributi alle MPMI per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali" finalizzato a sostenere, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 65%, l'acquisto di tecnologie, competenze, servizi e soluzioni atti a favorire l’accesso ai più rilevanti canali di booking e di vendita online B2B, B2C ed I2C ed alle principali piattaforme di pagamento internazionali oltre ad acquisire nuovi strumenti di marketing digitale e di commercializzazione sui mercati esteri.
 

17/04/2020 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per sperimentazione, prototipazione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi

La Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il Bando SI 4.0, finalizzato al sostegno, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50%, di progetti che prevedano la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0, prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato.

Domande al via dal 20 aprile al 30 giugno 2020.