Tag: Fondo Perduto

Fondo Perduto
03/04/2021 Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per le imprese dell'Appennino modenese e reggiano

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato la sotto azione B.1.1.4 del Bando Azione B.1.1Qualificazione e diversificazione funzionale organizzativa delle imprese del turismo” che prevede un contributo a fondo perduto del 60% per le microimprese delle province di Modena e Reggio Emilia in relazione ad interventi per la qualificazione logistica e organizzativa delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.

03/04/2021 Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per le imprese dell'Appennino modenese e reggiano

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato la sotto azione B.1.1.4 del Bando Azione B.1.1Qualificazione e diversificazione funzionale organizzativa delle imprese del turismo” che prevede un contributo a fondo perduto del 60% per le microimprese delle province di Modena e Reggio Emilia in relazione ad interventi per la qualificazione logistica e organizzativa delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.

12/03/2021 CCIAA Modena: Fondo Sicurezza - Contributi a fondo perduto per sistemi di sicurezza

Aprirà il 1° aprile 2021 il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena, rivolto alle imprese della provincia di Modena che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute.

12/03/2021 CCIAA Modena: Fondo Sicurezza - Contributi a fondo perduto per sistemi di sicurezza

Aprirà il 1° aprile 2021 il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena, rivolto alle imprese della provincia di Modena che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute.

11/03/2021 Regione Lombardia: Riapertura Linea Internazionalizzazione PLUS

È attesa a breve, probabilmente nel mese di marzo 2021, la riapertura della misura Linea Internazionalizzazione Plus della Regione Lombardia. L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Previsto un finanziamento agevolato a copertura dell'80% dell'investimento unitamente a un contributo a fondo perduto del 20% per la restante parte.

11/03/2021 Regione Lombardia: Riapertura Linea Internazionalizzazione PLUS

È attesa a breve, probabilmente nel mese di marzo 2021, la riapertura della misura Linea Internazionalizzazione Plus della Regione Lombardia. L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Previsto un finanziamento agevolato a copertura dell'80% dell'investimento unitamente a un contributo a fondo perduto del 20% per la restante parte.

09/03/2021 Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese artigiane

Dalla Regione Emilia Romagna un bando finalizzato al supporto della digitalizzazione delle imprese artigiane del settore manifatturiero o inserite nella catena di valore di imprese manifatturiere. Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % delle spese ammissibili elevabile fino al 45%.

09/03/2021 Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese artigiane

Dalla Regione Emilia Romagna un bando finalizzato al supporto della digitalizzazione delle imprese artigiane del settore manifatturiero o inserite nella catena di valore di imprese manifatturiere. Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % delle spese ammissibili elevabile fino al 45%.

09/03/2021 CCIAA Vicenza: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese vicentine

Al via dal 23 marzo 2021 il bando della Camera di Commercio di Vicenza che finanzia la digitalizzazione delle imprese anche attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 4.000 euro.

 

09/03/2021 CCIAA Vicenza: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese vicentine

Al via dal 23 marzo 2021 il bando della Camera di Commercio di Vicenza che finanzia la digitalizzazione delle imprese anche attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 4.000 euro.

 

05/03/2021 Voucher TEM Digitali Invitalia: Al via dal 25 marzo 2021 la presentazione delle domande compilate

Dal 25 marzo 2021 sarò possibile inviare le domande di contributo previsto dalla misura Voucher TEM Digitali gestito da Invitalia. Previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, di 20.000 euro elevabile a 30.000 euro per le singole imprese e di 40.000 euro elevabile a 50.000 per le reti d'impresa.

05/03/2021 Voucher TEM Digitali Invitalia: Al via dal 25 marzo 2021 la presentazione delle domande compilate

Dal 25 marzo 2021 sarò possibile inviare le domande di contributo previsto dalla misura Voucher TEM Digitali gestito da Invitalia. Previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, di 20.000 euro elevabile a 30.000 euro per le singole imprese e di 40.000 euro elevabile a 50.000 per le reti d'impresa.

03/03/2021 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 1° marzo al 3 maggio 2021

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

03/03/2021 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 1° marzo al 3 maggio 2021

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

26/02/2021 Bando ISI INAIL 2020: Al via dal 1° giugno 2021 la compilazione delle domande di contributo

Pubblicato da INAIL il calendario per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto a valere sul Bando ISI INAIL 2020 che finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Dal 1° giugno al 15 luglio 2021 aprirà la procedura informatica per la compilazione delle domande di contributo. Dal 20 luglio 2021 sarà possibile acquisire il codice identificativo per l'inoltro della domanda.

26/02/2021 Bando ISI INAIL 2020: Al via dal 1° giugno 2021 la compilazione delle domande di contributo

Pubblicato da INAIL il calendario per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto a valere sul Bando ISI INAIL 2020 che finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Dal 1° giugno al 15 luglio 2021 aprirà la procedura informatica per la compilazione delle domande di contributo. Dal 20 luglio 2021 sarà possibile acquisire il codice identificativo per l'inoltro della domanda.

24/02/2021 Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per il Terzo Settore

Dalla Regione Emilia Romagna stanziati ulteriori 3 milioni di euro per il sostegno delle Organizzazioni no-profit che si occupano delle persone più fragili, bambini, anziani e disabili. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo minimo di 2.500 euro e massimo di 10.000 euro

 

24/02/2021 Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per il Terzo Settore

Dalla Regione Emilia Romagna stanziati ulteriori 3 milioni di euro per il sostegno delle Organizzazioni no-profit che si occupano delle persone più fragili, bambini, anziani e disabili. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo minimo di 2.500 euro e massimo di 10.000 euro

 

23/02/2021 Bando Inail Emilia-Romagna: Riaperti i termini di presentazione e prorogati quelli di rendicontazione

Pubblicata l' Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 4 del 12 febbraio 2021, con cui vengono riaperti i termini per la presentazione delle domande e prorogati i termini di fine lavori e
rendicontazione del cosiddetto Bando INAIL, misura istituita nel 2012, che prevede un contributo a fondo perduto fino al 70% per interventi di rimozione delle carenze strutturali nelle imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.

23/02/2021 Bando Inail Emilia-Romagna: Riaperti i termini di presentazione e prorogati quelli di rendicontazione

Pubblicata l' Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 4 del 12 febbraio 2021, con cui vengono riaperti i termini per la presentazione delle domande e prorogati i termini di fine lavori e
rendicontazione del cosiddetto Bando INAIL, misura istituita nel 2012, che prevede un contributo a fondo perduto fino al 70% per interventi di rimozione delle carenze strutturali nelle imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.

19/02/2021 MAE: Contributi a fondo perduto per l'introduzione di Temporary Export Manager con competenze digitali

Dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale arriva il Bando Temporary Export Manager (TEM) Digitali, finalizzato a finanziare l’inserimento, nelle piccole imprese manifatturiere italiane, di  temporary export manager (TEM) con competenze digitali, in grado di accompagnare e potenziare i processi di internazionalizzazione. Previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, di 20.000 euro elevabile a 30.000 euro.

19/02/2021 MAE: Contributi a fondo perduto per l'introduzione di Temporary Export Manager con competenze digitali

Dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale arriva il Bando Temporary Export Manager (TEM) Digitali, finalizzato a finanziare l’inserimento, nelle piccole imprese manifatturiere italiane, di  temporary export manager (TEM) con competenze digitali, in grado di accompagnare e potenziare i processi di internazionalizzazione. Previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, di 20.000 euro elevabile a 30.000 euro.

19/02/2021 Unioncamere ER: Contributi a fondo perduto del 50% per il rafforzamento delle imprese sui mercati internazionali

Al via dal 1° marzo 2021 il Bando Digital Export di Unioncamere ER che prevede la concessione, a favore delle imprese emiliano romagnole, di un contributo a fondo perduto del 50%, dell'importo massimo di 15.000 euro, per la realizzazione di progetti di promozione su uno o più mercati esteri attraverso l'aquisizione di servizi di consulenza esterna.