Al via dal 1° novembre al 15 dicembre 2020 la presentazione delle manifestazioni di interesse per la misura Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio della Regione Emilia Romagna, finalizzata al sostegno di progetti di espansione e di qualificazione di spazi da mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale, all’avvio e il potenziamento di incubatori d’impresa e all' ampliamento e miglioramento tecnologico di laboratori collegati agli spazi e servizi per spin offs e start ups.
Pubblicato il bando 2020 "Attrazione investimenti in Emilia-Romagna - Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese", in attuazione della legge regionale n.14 del 18 luglio 2014, Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.
Pubblicato il bando 2020 "Attrazione investimenti in Emilia-Romagna - Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese", in attuazione della legge regionale n.14 del 18 luglio 2014, Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.
Dalla Camera di Commercio di Brescia due bandi per finanziare la partecipazione delle imprese bresciane alle fiere che si svolgono in Italia (Misura A) o in Lombardia (Misura B).
Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % fino ad un massimo di 3.500 euro.
Dalla Camera di Commercio di Brescia due bandi per finanziare la partecipazione delle imprese bresciane alle fiere che si svolgono in Italia (Misura A) o in Lombardia (Misura B).
Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % fino ad un massimo di 3.500 euro.
Pubblicato dalla Camera di Commercio di Brescia un bando per incentivare e promuovere l'utilizzo dello smart working, del lavoro agile e del lavoro digitale nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 5.000 euro a seconda della misura prescelta.
Pubblicato dalla Camera di Commercio di Brescia un bando per incentivare e promuovere l'utilizzo dello smart working, del lavoro agile e del lavoro digitale nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 5.000 euro a seconda della misura prescelta.
Pubblicato in G.U. il decreto 14 agosto 2020 del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti recante le modalità di erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di trasporto merci su strada per l'annualità 2020.
Previsto un contributo dell'importo compreso tra 2.000 e 20.000 euro per l'acquisizione di veicoli per il trasporto merci su strada a basso inquinamento.
Pubblicato in G.U. il decreto 14 agosto 2020 del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti recante le modalità di erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di trasporto merci su strada per l'annualità 2020.
Previsto un contributo dell'importo compreso tra 2.000 e 20.000 euro per l'acquisizione di veicoli per il trasporto merci su strada a basso inquinamento.
Fino al 15 ottobre 2020 le micro, piccole e medie imprese lombarde del settore Design possono fare richiesta alla Regione Lombardia di un contributo a fondo perduto del 60% per finanziare progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla sostenibilità.
Fino al 15 ottobre 2020 le micro, piccole e medie imprese lombarde del settore Design possono fare richiesta alla Regione Lombardia di un contributo a fondo perduto del 60% per finanziare progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla sostenibilità.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto in favore di giovani imprese digitali venete che sviluppino servizi/applicazioni/soluzioni, basate sull'intelligenza artificiale, per il settore manifatturiero e/o turistico-culturale.
Previsto un contributo fino al 50% delle spese ammissibili e nella misura massima di 120.000 euro.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto in favore di giovani imprese digitali venete che sviluppino servizi/applicazioni/soluzioni, basate sull'intelligenza artificiale, per il settore manifatturiero e/o turistico-culturale.
Previsto un contributo fino al 50% delle spese ammissibili e nella misura massima di 120.000 euro.
Pubblicato il Bando per Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici 2021, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 100% in favore delle imprese emiliano-romagnole che intendano partecipare a B2B, eventi e fiere internazionali all'estero e in Italia, sia in presenza sia in forma digitale.
Previsto un contributo massimo di 10.000 euro.
Pubblicato il Bando per Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici 2021, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 100% in favore delle imprese emiliano-romagnole che intendano partecipare a B2B, eventi e fiere internazionali all'estero e in Italia, sia in presenza sia in forma digitale.
Previsto un contributo massimo di 10.000 euro.
Pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia che prevede la concessione, in favore di micro, piccole e medie imprese, anche in forma cooperativa o riunite in corsorzi, di un contributo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali.
Domande al via dal 19/10/2020 al 16/11/2020.
Pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia che prevede la concessione, in favore di micro, piccole e medie imprese, anche in forma cooperativa o riunite in corsorzi, di un contributo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali.
Domande al via dal 19/10/2020 al 16/11/2020.
Tra i provvedimenti del Decreto Agosto, in arrivo anche nuovi contributi a fondo perduto per le attività di vendita di beni e servizi dei centri storici che abbiano registrato un calo del fatturato nel mese di giugno 2020. Il beneficio è calcolato in percentuale sull'ammontare del calo di fatturato.
Tra i provvedimenti del Decreto Agosto, in arrivo anche nuovi contributi a fondo perduto per le attività di vendita di beni e servizi dei centri storici che abbiano registrato un calo del fatturato nel mese di giugno 2020. Il beneficio è calcolato in percentuale sull'ammontare del calo di fatturato.
Tra i provvedimenti del Decreto Agosto, in arrivo nuovi contributi a fondo perduto per l'acquisto di beni alimentari in favore delle imprese della filiera della ristorazione che abbiano registrato un calo del fatturato e dei corrispettivi medi nei mesi da marzo a giugno 2020.
Tra i provvedimenti del Decreto Agosto, in arrivo nuovi contributi a fondo perduto per l'acquisto di beni alimentari in favore delle imprese della filiera della ristorazione che abbiano registrato un calo del fatturato e dei corrispettivi medi nei mesi da marzo a giugno 2020.
La Camera di Commercio di Ferrara ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della ripartenza in sicurezza delle imprese ferraresi dopo l’ emergenza COVID-19. Agevolati i costi che le imprese hanno dovuto affrontare per il rispetto di nuove regole imposte per la sicurezza dei lavoratori, dei clienti e dei fornitori dell'impresa, al fine di prevenire una nuova esplosione del contagio.
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro.
La Camera di Commercio di Ferrara ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della ripartenza in sicurezza delle imprese ferraresi dopo l’ emergenza COVID-19. Agevolati i costi che le imprese hanno dovuto affrontare per il rispetto di nuove regole imposte per la sicurezza dei lavoratori, dei clienti e dei fornitori dell'impresa, al fine di prevenire una nuova esplosione del contagio.
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro.
Al via dal 15 settembre 2020 la nuova versione del bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che intendano partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 31 dicembre 2022.
Previsto un contributo a fondo perduto di 15.000 euro in favore dei nuovi espositori e di 10.000 euro nel caso in cui l'impresa richiedente abbia già partecipato ad almeno un'edizione, nelle 2 o 3 precedenti edizioni della fiera per la quale richiede il contributo.
Al via dal 15 settembre 2020 la nuova versione del bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che intendano partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 31 dicembre 2022.
Previsto un contributo a fondo perduto di 15.000 euro in favore dei nuovi espositori e di 10.000 euro nel caso in cui l'impresa richiedente abbia già partecipato ad almeno un'edizione, nelle 2 o 3 precedenti edizioni della fiera per la quale richiede il contributo.