Tag: Fondo Perduto

Fondo Perduto
13/01/2021 MISE: Contributi a fondo perduto per progetti di Ricerca e Sviluppo per l'innovazione tecnologica del settore elettrico

Aperto fino al 3 marzo 2021 il Bando per progetti di ricerca del sistema elettrico nazionale del MiSe, che finanzia progetti di ricerca e7o sviluppo finalizzati all'innovazione tecnica e tecnologica del settore elettrico. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% per le attività di ricerca industriale e del 25% per le attività di sviluppo sperimentale.

13/01/2021 MISE: Contributi a fondo perduto per progetti di Ricerca e Sviluppo per l'innovazione tecnologica del settore elettrico

Aperto fino al 3 marzo 2021 il Bando per progetti di ricerca del sistema elettrico nazionale del MiSe, che finanzia progetti di ricerca e7o sviluppo finalizzati all'innovazione tecnica e tecnologica del settore elettrico. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% per le attività di ricerca industriale e del 25% per le attività di sviluppo sperimentale.

04/01/2021 Economia Circolare: Ancora disponibili risorse per progetti di R&S per la riconversione produttiva delle imprese

Erano 72, al 23 dicembre 2020, le domande presentate a valere sul Bando Economia Circolare del MiSe, finalizzato alla promozione di progetti di ricerca e sviluppo che prevedano la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e minimizzare la produzione di rifiuti. Richiesti 76 dei 217 milion i a disposizione per la misura.

04/01/2021 Economia Circolare: Ancora disponibili risorse per progetti di R&S per la riconversione produttiva delle imprese

Erano 72, al 23 dicembre 2020, le domande presentate a valere sul Bando Economia Circolare del MiSe, finalizzato alla promozione di progetti di ricerca e sviluppo che prevedano la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e minimizzare la produzione di rifiuti. Richiesti 76 dei 217 milion i a disposizione per la misura.

23/12/2020 Bando ISI INAIL Agricoltura: Pubblicate le regole per accedere allo sportello telematico

Dal 14 al 25 gennaio 2021 le imprese potranno accedere allo sportello informatico del Bando ISI INAIL Agricoltura, incentivo che finanzia gli investimenti delle imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 28 gennaio 2021 è previsto l'invio telematico delle domande.

23/12/2020 Bando ISI INAIL Agricoltura: Pubblicate le regole per accedere allo sportello telematico

Dal 14 al 25 gennaio 2021 le imprese potranno accedere allo sportello informatico del Bando ISI INAIL Agricoltura, incentivo che finanzia gli investimenti delle imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 28 gennaio 2021 è previsto l'invio telematico delle domande.

23/12/2020 Digital Transformation: Disponibili ancora fondi per la digitalizzazione dei processi produttivi

Sono circa 300 le domande presentate dalle micro, piccole e medie imprese nella prima settimana di apertura dello sportello per richiedere le agevolazioni in favore della Digital Transformation dei processi produttivi, per un ammontare di risorse richieste complessivo di 37 dei 100 milioni stanziati per la misura.

 

 

23/12/2020 Digital Transformation: Disponibili ancora fondi per la digitalizzazione dei processi produttivi

Sono circa 300 le domande presentate dalle micro, piccole e medie imprese nella prima settimana di apertura dello sportello per richiedere le agevolazioni in favore della Digital Transformation dei processi produttivi, per un ammontare di risorse richieste complessivo di 37 dei 100 milioni stanziati per la misura.

 

 

22/12/2020 Smart Money: Contributi a fondo perduto per l'avvio e lo sviluppo di start up innovative

Sono 9,5 i milioni di euro stanziati per la misura "Smart Money" del MiSe, finalizzata alla concessione di contributi a fondo perduto in favore delle start-up innovative. Agevolata l'acquisizione di servizi per la realizzazione di piani di sviluppo - 80% a fondo perduto fino a 10.000 euro -  e l'investimento nel capitale di rischio attuato dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione abilitati - 100% a fondo perduto fino a 30.000 euro.

22/12/2020 Smart Money: Contributi a fondo perduto per l'avvio e lo sviluppo di start up innovative

Sono 9,5 i milioni di euro stanziati per la misura "Smart Money" del MiSe, finalizzata alla concessione di contributi a fondo perduto in favore delle start-up innovative. Agevolata l'acquisizione di servizi per la realizzazione di piani di sviluppo - 80% a fondo perduto fino a 10.000 euro -  e l'investimento nel capitale di rischio attuato dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione abilitati - 100% a fondo perduto fino a 30.000 euro.

18/12/2020 Contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall'alluvione del 6 dicembre 2020 nella Provincia di Modena

Dalla Camera di Commercio di Modena un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per le imprese del settore commercio e servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano, colpite dall'alluvione del 6 dicembre 2020.

 

 

18/12/2020 Contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall'alluvione del 6 dicembre 2020 nella Provincia di Modena

Dalla Camera di Commercio di Modena un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per le imprese del settore commercio e servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano, colpite dall'alluvione del 6 dicembre 2020.

 

 

02/12/2020 Bando ISI INAIL 2020: pubblicato l’avviso dell’incentivo INAIL che finanzia interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Entro il 26 febbraio 2021 saranno rese note le date di apertura e chiusura della procedura informatica di presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto, fino al 65%, erogati da INAIL per interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

02/12/2020 Bando ISI INAIL 2020: pubblicato l’avviso dell’incentivo INAIL che finanzia interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Entro il 26 febbraio 2021 saranno rese note le date di apertura e chiusura della procedura informatica di presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto, fino al 65%, erogati da INAIL per interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

24/11/2020 INNO4COV-19: Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di prodotti e soluzioni anti COVID-19

Al via il bando INNO4COV-19, finanziato da Horizon 2020, finalizzato al sostegno di progetti volti allo sviluppo e alla commercializzazione di prodotti e soluzioni innovativi per contrastare il COVID-19.

Previsto un contributo fino a 100.000 euro, pari al 100 % di cofinanziamento.

24/11/2020 INNO4COV-19: Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di prodotti e soluzioni anti COVID-19

Al via il bando INNO4COV-19, finanziato da Horizon 2020, finalizzato al sostegno di progetti volti allo sviluppo e alla commercializzazione di prodotti e soluzioni innovativi per contrastare il COVID-19.

Previsto un contributo fino a 100.000 euro, pari al 100 % di cofinanziamento.

20/11/2020 WEBINAR GRATUITO: Come finanziare la trasformazione digitale della tua azienda

Vuoi finanziare la digitalizzazione dei processi produttivi per aumentare i tuoi guadagni?
Partecipa al nostro Webinar e ti spiegheremo come finanziare la trasformazione tecnologica e la digitalizzazione dei processi produttivi della tua azienda, per aumentare i tuoi margini di guadagno.

20/11/2020 WEBINAR GRATUITO: Come finanziare la trasformazione digitale della tua azienda

Vuoi finanziare la digitalizzazione dei processi produttivi per aumentare i tuoi guadagni?
Partecipa al nostro Webinar e ti spiegheremo come finanziare la trasformazione tecnologica e la digitalizzazione dei processi produttivi della tua azienda, per aumentare i tuoi margini di guadagno.

11/11/2020 Economia Circolare: Prorogati i termini di presentazione delle domande di agevolazione

Con il Decreto 6 novembre 2020 il MiSe ha prorogato al 10 dicembre 2020 i termini per l'invio delle domande di agevolazione per i progetti di ricerca e sviluppo per l'Economia Circolare. Disponibile già al 30 novembre 2020 la procedura di compilazione guidata delle domande.

11/11/2020 Economia Circolare: Prorogati i termini di presentazione delle domande di agevolazione

Con il Decreto 6 novembre 2020 il MiSe ha prorogato al 10 dicembre 2020 i termini per l'invio delle domande di agevolazione per i progetti di ricerca e sviluppo per l'Economia Circolare. Disponibile già al 30 novembre 2020 la procedura di compilazione guidata delle domande.

05/11/2020 INAIL: Contributi a fondo perduto per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità

L' Inail sostiene, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto fino a 150.000 euro, i datori di lavoro che effettuano interventi per l'abbattimento di barriere architettoniche, per l'adeguamento delle postazioni di lavoro e per la formazione dei lavoratori con disabilità da lavoro, allo scopo di favorirne il reinserimento lavorativo.

Previsto inoltre il rimborso del 60% della retribuzione corrisposta al lavoratore disabile in attesa del completamento dei lavori di adeguamento della postazione lavorativa.

 

05/11/2020 INAIL: Contributi a fondo perduto per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità

L' Inail sostiene, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto fino a 150.000 euro, i datori di lavoro che effettuano interventi per l'abbattimento di barriere architettoniche, per l'adeguamento delle postazioni di lavoro e per la formazione dei lavoratori con disabilità da lavoro, allo scopo di favorirne il reinserimento lavorativo.

Previsto inoltre il rimborso del 60% della retribuzione corrisposta al lavoratore disabile in attesa del completamento dei lavori di adeguamento della postazione lavorativa.

 

04/11/2020 WEBINAR GRATUITO: Come finanziare i tuoi nuovi prodotti o servizi
Vuoi finanziare i tuoi progetti di ricerca e sviluppo per creare nuovi prodotti o servizi?
Partecipa al nostro Webinar e ti spiegheremo come finanziare le tue attività di Ricerca & Sviluppo, Innovazione e Design per continuare a investire nella crescita della tua impresa.
04/11/2020 WEBINAR GRATUITO: Come finanziare i tuoi nuovi prodotti o servizi
Vuoi finanziare i tuoi progetti di ricerca e sviluppo per creare nuovi prodotti o servizi?
Partecipa al nostro Webinar e ti spiegheremo come finanziare le tue attività di Ricerca & Sviluppo, Innovazione e Design per continuare a investire nella crescita della tua impresa.
29/10/2020 Regione Emilia Romagna: Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio

Al via dal 1° novembre al 15 dicembre 2020 la presentazione delle manifestazioni di interesse per la misura Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio della Regione Emilia Romagna, finalizzata al sostegno di progetti di espansione e di qualificazione di spazi da mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale, all’avvio e il potenziamento di incubatori d’impresa e all' ampliamento e miglioramento tecnologico di laboratori collegati agli spazi e servizi per spin offs e start ups.