Il Ministero degli Affari Esteri è già al lavoro per consentire la riapertura dello sportello per la richiesta dei finanziamenti per l'internazionalizzazione di Simest.
Stanziati nel DPRR 1,2 miliardi di euro per il rifinanziamento della misura.
Pubblicato il bando per il sostegno dello sviluppo delle imprese presenti nella montagna Emiliano-Romagnola che, oltre a permettere la tenuta del tessuto produttivo, concorrono a garantire una funzione di presidio del territorio, essenziale per una sostenibile tenuta del sistema montagna regionale. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili fino all'importo massimo di 150.000 euro per investimenti in attivi materiali e/o immateriali e opere di ristrutturazione edilizia e impiantistica.
Stanziati dalla Regione Lombardia 2.800.000 euro per la riapertura del bando per la concessione di contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che intendano partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia.
Previsto un contributo a fondo perduto di 15.000 euro in favore dei nuovi espositori e di 10.000 euro nel caso in cui l'impresa richiedente abbia già partecipato ad almeno un'edizione della fiera.
Stanziati dalla Regione Lombardia 2.800.000 euro per la riapertura del bando per la concessione di contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che intendano partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia.
Previsto un contributo a fondo perduto di 15.000 euro in favore dei nuovi espositori e di 10.000 euro nel caso in cui l'impresa richiedente abbia già partecipato ad almeno un'edizione della fiera.
Pubblicato il bando per il sostegno dello sviluppo delle imprese presenti nella montagna Emiliano-Romagnola che, oltre a permettere la tenuta del tessuto produttivo, concorrono a garantire una funzione di presidio del territorio, essenziale per una sostenibile tenuta del sistema montagna regionale. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili fino all'importo massimo di 150.000 euro per investimenti in attivi materiali e/o immateriali e opere di ristrutturazione edilizia e impiantistica.
Riapre il 20 luglio 2021 il bando del Competence Center Made, finalizzato a selezionare le proposte di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0, che saranno realizzati attraverso le competenze e le strumentazioni di cui MADE è dotato. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% e fino ad un massimo di 100.000 euro.
Riapre il 20 luglio 2021 il bando del Competence Center Made, finalizzato a selezionare le proposte di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0, che saranno realizzati attraverso le competenze e le strumentazioni di cui MADE è dotato. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% e fino ad un massimo di 100.000 euro.
Dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo un bando per il finanziamento di progetti di Marketing internazione e digitale. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese, fino ad un importo massimo di 7.000 euro.
Dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo un bando per il finanziamento di progetti di Marketing internazione e digitale. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese, fino ad un importo massimo di 7.000 euro.
La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato il bando per la concessione di un contributo a fondo perduto, del 50% delle spese ammissibili, sotto forma di voucher alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale in provincia di Verona, per interventi in tema di digitalizzazione.
La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato il bando per la concessione di un contributo a fondo perduto, del 50% delle spese ammissibili, sotto forma di voucher alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale in provincia di Verona, per interventi in tema di digitalizzazione.
Pubblicato dalla Camera di Commercio di Verona il Bando per l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese veronesi che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili.
Pubblicato dalla Camera di Commercio di Verona il Bando per l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese veronesi che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili.
Pubblicata da INAIL la data per la pubblicazione delle regole tecniche relative al Bando Isi Inail 2020 che finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 14 settembre 2021 verranno pubblicate le regole tecniche per l'inoltro della domanda online e date dell'apertura dello sportello informatico.
Pubblicata da INAIL la data per la pubblicazione delle regole tecniche relative al Bando Isi Inail 2020 che finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 14 settembre 2021 verranno pubblicate le regole tecniche per l'inoltro della domanda online e date dell'apertura dello sportello informatico.
Dalla Camera di Commercio di Bologna un bando per l'assegnazione di contributi a fondo perduto per finanziare l' acquisizione di sistemi e servizi per la sicurezza delle micro e piccole imprese dell' area metropolitana di Bologna. Previsto un contributo massimo di 3.000 euro. Priorità alle imprese femminili, giovanili e in possesso del rating di legalità.
Dalla Camera di Commercio di Bologna un bando per l'assegnazione di contributi a fondo perduto per finanziare l' acquisizione di sistemi e servizi per la sicurezza delle micro e piccole imprese dell' area metropolitana di Bologna. Previsto un contributo massimo di 3.000 euro. Priorità alle imprese femminili, giovanili e in possesso del rating di legalità.
Dalla Regione Lombardia un bando per il rafforzamento patrimoniale delle imprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio, attraverso la realizzazione di interventi finalizzati all' attrazione investimenti, reshoring e back shoring, alla riconversione e sviluppo aziendale, alla transizione digitale e alla transizione green ed economia circolare. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 30% dell'aumento di capitale.
Dalla Regione Lombardia un bando per il rafforzamento patrimoniale delle imprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio, attraverso la realizzazione di interventi finalizzati all' attrazione investimenti, reshoring e back shoring, alla riconversione e sviluppo aziendale, alla transizione digitale e alla transizione green ed economia circolare. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 30% dell'aumento di capitale.
Hanno tempo fino al 18 settembre 2021 le imprese che intendano fare richiesta dei contributi previsti dal secondo bando 2021 pubblicato da Cyber 4.0, il Centro di Competenza ad alta specializzazione dedicato alla cyber security. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute e per un importo non superiore a euro 200.000 per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale, sviluppo sperimentale.
Hanno tempo fino al 18 settembre 2021 le imprese che intendano fare richiesta dei contributi previsti dal secondo bando 2021 pubblicato da Cyber 4.0, il Centro di Competenza ad alta specializzazione dedicato alla cyber security. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute e per un importo non superiore a euro 200.000 per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale, sviluppo sperimentale.
Pubblicato il Bando Incredibol! che sostiene lo sviluppo di progetti d'impresa in campo artistico, culturale e creativo, favorendo la crescita del settore in un'ottica di sostenibilità economica delle Imprese Culturali e Creative.
Previsto, per la sezione start-up, un contributo a fondo perduto di 10.000 euro e, per la sezione innovazione, di 20.000 euro.
Pubblicato il Bando Incredibol! che sostiene lo sviluppo di progetti d'impresa in campo artistico, culturale e creativo, favorendo la crescita del settore in un'ottica di sostenibilità economica delle Imprese Culturali e Creative.
Previsto, per la sezione start-up, un contributo a fondo perduto di 10.000 euro e, per la sezione innovazione, di 20.000 euro.
Riaperto, con decorrenza 2 luglio 2021, lo sportello di presentazione delle domande di accesso ai contributi della Nuova Sabatini, misura agevolativa che finanzia gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Riaperto, con decorrenza 2 luglio 2021, lo sportello di presentazione delle domande di accesso ai contributi della Nuova Sabatini, misura agevolativa che finanzia gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.