News & Eventi

Ultime notizie
Regione Emilia Romagna: pubblicato il nuovo bando rivolto al mondo delle professioni. La regione intende promuovere in modo diffuso l’innovazione per l’ampliamento e il potenziamento dei servizi offerti. Il bando ha la finalità principale di migliorare la crescita delle attività libero professionali a supporto dei processi produttivi e dell’economia regionale.
 

Pubblicato l’Avviso di sospensione dell'acquisizione del protocollo on line preordinato alla presentazione delle domande relative al bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e internazionali - MARCHI+3 (G.U.R.I.  n. 101 del 03-05-2018).

L'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.27/E/2018 ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai termini per l'acquisizione della perizia necessaria per attestare l'interconnessione. L’Agenzia precisa che il ritardo nell’ottenimento della perizia giurata non pregiudica il conseguimento dell’agevolazione, ma ne posticipa il momento di fruizione al periodo d’imposta nel quale la stessa viene acquisita.
 
Scarica l’allegato per approfondire.
 
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha disposto con decreto l’integrazione della dotazione finanziaria dei Voucher per la digitalizzazione delle PMI per 242,5 milioni di euro. Le risorse complessivamente disponibili per la concessione del contributo salgono, così, a 342,5 milioni di euro. 
 

Venerdì 18 Maggio Esclamativa sarà presente con un proprio stand all'evento Romagna Business Matching - il primo evento di Business Matching della Romagna.

  • Categorie:

Pubblicata l’Ordinanza n. 6 del 20 aprile 2018 per la rimozione delle carenze e miglioramento sismico degli edifici produttivi non danneggiati dal sisma e ubicati nel "cratere".

Pubblicata l'Ordinanza del Commissario Delegato per l'Emilia Romagna n. 7 del 24 aprile 2018 che apporta ulteriori modifiche, tra cui la proroga dei termini di esecuzione dei lavori, all'Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 e s.m.i., riguardante i criteri e le modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi a favore delle imprese.

La Regione Emilia Romagna intende incentivare l’aggregazione di imprese, in rete tra esse, finanziandone l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative e anche l’industrializzazione dei risultati della ricerca. Domande dal 9 luglio al 3 agosto 2018 per reti di Pmi di minimo 3 unità.

Il 19 aprile 2018 si è aperta la procedura informatica per partecipare al bando ISI 2017 per la richiesta del contributo a fondo perduto fino a 130 mila euro.
Venerdì 4 Maggio Esclamativa interverrà all'incontro di Infolog SpA ERP Open Source (la scelta vincente per digitalizzare l'impresa) nell'ambito dell'iniziativa Associati per Associati di Confindustria Emilia.
  • Categorie:

La Legge di Bilancio 2018 prevede un credito d’imposta a favore delle aziende che investono in attività formative incentrate sulle conoscenze tecnologiche richieste dal “Piano nazionale Impresa 4.0”. Il nuovo incentivo ha durata temporanea e si applica esclusivamente con riferimento alle spese sostenute nel periodo d’imposta 2018.

Il credito d'imposta é utilizzabile dal periodo di imposta successivo a quello in cui sono stati realizzati gli interventi, ed è utilizzabile in compensazione.
Per la compensazione del credito mediante il modello F24 va utilizzato il codice tributo “6850”.

Sono ancora disponibili oltre 320 milioni di euro per le PMi che intendono fare degli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali.

Il Garante della Privacy ha pubblicato l'aggiornamento 2018 della Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il documento individua le principali novità e criticità che le imprese dovranno affrontare per dare piena applicazione al Regolamento.

Scarica il documento completo in allegato!

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno Esclamativa, in partnership con Progea e Siri dialogherà con i partecipanti al nuovo evento dedicato a INDUSTRIA 4.0.

L’evento si terrà presso l’Hotel ENEA di Aprilia in provincia di Latina il prossimo 19 Aprile ore 10.

  • Categorie:

La Regione Emilia-Romagna intende incentivare gli investimenti delle Pmi dell’Emilia-Romagna al fine di favorire la realizzazione di progetti finalizzati ad accrescere la competitività e l’attrattività del sistema produttivo, anche nell’ottica dello sviluppo sostenibile, e a favorirne i percorsi di consolidamento e diversificazione. Domande a partire dal 5 giugno 2018.

Il 20 Aprile Sicurpal ed Esclamativa terranno un incontro gratuito dedicato ai temi della sicurezza sul lavoro e dei contributi a fondo perduto dedicati alle aziende per implementare i livelli di sicurezza e salute dei lavoratori.

  • Categorie:

Accountability, data protection by default and by design: ecco il nuovo approccio privacy basato sul rischio nella guida del Garante.

Il 26 marzo 2018 il Garante ha pubblicato le FAQ  sul responsabile della protezione dei dati privacy in ambito privato: chi è, quali requisiti deve possedere, chi è obbligato a nominarlo.

Firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico il Decreto per il rifinanziamento del bando relativo ai Voucher per i Temporary Export Manager per un importo di 10 milioni di euro. L'assegnazione alle imprese delle nuove risorse disponibili seguirà l'ordine della graduatoria pubblicata il 29 dicembre scorso.
Pubblicato il Decreto direttoriale 29 marzo 2018, fissata la data del termine iniziale per la richiesta di erogazione del contributo a partire dal 14 settembre 2018.
 
L’INPS ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’incentivo occupazione giovani riconosciuto sotto forma di esonero  dei contributi INPS a carico Azienda, ai datori di lavoro, che senza esservi tenuti assumano nell’intero territorio nazionale giovani cosiddetti NEET - Not [engaged in] Education, Employment or Training - di età compresa tra i 16 e 29 anni.
Dal 2018 le librerie potranno beneficiare di un credito d’imposta per un importo non superiore a 10mila euro, che sale a 20mila euro per le librerie indipendenti a copertura di IMU, TASI, TARI, eventuali spese di locazione sugli immobili utilizzati, o altre spese.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 6 marzo 2018 il decreto attuativo (decreto interministeriale 22 dcembre 2017) del Fondo Nazionale per l’efficienza energetica, istituito per favorire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica.

Dal 16 aprile all'11 maggio 2018 le Piccole Imprese di alcuni settori, con sede in Provincia di Modena che non abbiano ottenuto lo stesso contributo nel triennio precedente possono presentare alla Camera di Commercio di Modena domanda di agevolazione a valere sul Regolamento del Fondo per la sicurezza a beneficio delle imprese maggiormente esposte a fatti criminosi.