News & Eventi

Filtra per
13/04/2015 Imprenditoria femminile e lavoro autonomo
L’ABI, in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Ministero dello sviluppo economico, d’intesa con le associazioni imprenditoriali di categoria maggiormente rappresentative delle imprese (Confindustria, Confapi, Rete imprese Italia, Alleanza delle cooperative italiane) ha sottoscritto un Protocollo d’intesa, che prevede un quadro di interventi per favorire l’accesso al credito delle imprese femminili nelle diverse fasi del loro ciclo di vita ovvero della vita lavorativa delle libere professioniste.
13/04/2015 Internazionalizzazione: voucher per TM export
Piano straordinario per il rilancio internazionale del Made in Italy: ad aprile 2015 il voucher per il temporary export manager si concretizzerà in un bando.
13/04/2015 Incentivi per PMI innovative e start up
“PMI innovativa”, la new entry del sistema produttivo italiano, avrà diritto a gran parte delle agevolazioni fiscali e di semplificazione normativa delle start up.
13/04/2015 Bonifica dell'amianto, bonus fiscale al 50%
Presentato dal Ministro dell'Ambiente un emendamento che prevede un credito di imposta del 50% per le spese sostenute dalle imprese per la bonifica dei capannoni.
 
31/03/2015 Microcredito PMI, al via il nuovo bando MiSE
Click day a inizio aprile per il microcredito PMI, finanziamenti fino a 35mila euro, anche per autonomi e professionisti, attraverso il Fondo di Garanzia PMI, rimborsabili in 7-10 anni: assistenza dai Consulenti del Lavoro. 
31/03/2015 Agricoli: al via gli incentivi per e-commerce
Diventano operativi i due decreti del Ministero delle politiche agricole pubblicati il 27 febbraio 2015 in Gazzetta Ufficiale. In particolare si fa rifermento ai crediti id imposta concessi alle imprese del settore agricolo per i potenziamento del commercio elettronico e a quello per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie.
31/03/2015 E-bonus: credito di imposta per la digitalizzazione turistica
Pubblicato il 23 marzo 2015 in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dei Beni culturali sulla misura introdotta con l'articolo 9 del decreto legge 83/2014.
09/03/2015 Art- Bonus: credito di imposta per la digitalizzazione turistica
Al via il tax credit per la digitalizzazione turistica, previsto dall’articolo 9 del DL 31 maggio 2014 n. 83 (c.d. “Art-bonus”).
Il 12 febbraio 2015, infatti, il Ministro dei beni culturali e del turismo ed il Ministro dell'economia e delle finanze hanno firmato il decreto che individua i soggetti beneficiari e le tipologie di spese eleggibili e stabilisce le procedure per l’ammissione al beneficio. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto, il Ministero dovrà definire la procedura telematica per richiedere il credito d’imposta.
 
03/03/2015 Garanzia Giovani: bonus occupazionale anche per l'apprendistato professionalizzante
Il Ministero ha concesso la cumulabilità del bonus con altri incentivi all'assunzione.
 
02/03/2015 Garanzia Giovani: ampliata l'offerta regionale
Tirocini anche per i giovani fino a 29 anni che hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e alla formazione professionale.
 
 

 

26/02/2015 MISE: Sospesa la possibiltà di presentare la domanda per MARCHI+
Il Mise ha comunicato in data 20 febbraio la notizia della sospensione della possibilità di acquisire il protocollo on line preordinato alla presentazione delle domande di agevolazione in favore di micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi comunitari e internazionali (MARCHI+). 
23/02/2015 Investimenti in nuove tecnologie: Esclamativa informa su bandi e contributi
Per il 2015 hai in mente investimenti in nuove tecnologie?
Sapevi che ci sono contributi e bandi a disposizione delle aziende che devono investire in hardware, licenze software, applicativi web, e-commerce?
Intercom srl ti invita assieme ad Esclamativa srl a un meeting di approfondimento su agevolazioni e strumenti a disposizione degli imprenditori e delle startup. 
 
17/02/2015 Seminario Finanza Agevolata in collaborazione con Unione Giovani Commercialisti di Bologna

Giovedì 12 Marzo Esclamativa srl in collaborazione con l'Ordine dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna interverrà in qualità di relatore al seminario Finanza agevolata: contributi a fondo perduto e finanziamenti.

09/02/2015 Comune di Bologna: al via il bando Progetti per l’impresa
Nuova edizione del bando che destina 2,4 milioni di euro allo sviluppo di attività imprenditoriali
 
09/02/2015 Sostegno alle start-up innovative: apre Smart & Start
Dal 16 febbraio 2015 è possibile presentare la domanda di contributo,  esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito.
 
 

 

09/02/2015 Esclamativa interviene su bandi e contributi a disposizione delle Start Up a Ricomincio da me

In occasione della Fiera Ricomincio da Me - La Fiera del Lavoro  la Dott.ssa Anna Maria Martinelli e il Dott. Jonathan Santini, Consulting Manager di Esclamativa, realizzeranno un intervento per parlare di StartUp e di  bandi e contributi attualmente a disposizione dei nuovi imprenditori.

 

05/02/2015 Alluvione e trombe d'aria, prorogato il termine per la presentazione delle domande per le imprese
Firmata l'Ordinanza del presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini che proroga al 30 aprile 2015
 
 
26/01/2015 DESIGN 2 +, chiusura del bando: esauriti i fondi disponibili
Avviso di sospensione dello sportello per il bando relativo alla concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli.
26/01/2015 Nuova Sabatini: cambiano le regole
Nuova Sabatini il nuovo regolamento in vigore dal 1° gennaio 2015 ai fini dell'adeguamento alle regole comunitarie.
 
26/01/2015 Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo dopo la Legge di Stabilità 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha riscritto la disciplina del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo introdotto dal Decreto Destinazione Italia, differendo la sua operatività al 2015 ma contemporaneamente allungandone il periodo di fruizione fino al 2019
 
12/01/2015 Corte di giustizia europea: videosorveglianza privata e privacy
La legge sulla privacy si applica anche alle telecamere installate a tutela della propria abitazione se riprendono vie o aree pubbliche.
12/01/2015 Garante della privacy: biometria semplificata
Il garante ha escluso quattro casi dall’obbligo della verifica preliminare per la biometria impiegata. Inoltre, il nuovo provvedimento presenta un calendario per la regolarizzazione delle misure e degli accorgimenti di sicurezza relativi al trattamento di dati biometrici.
 
12/01/2015 Jobs act e legge di stabilità 2015: incentivi a favore del lavoro
Il Jobs act e la legge di stabilità 2015 confermano vari incentivi a sostegno dell’occupazione e ne introducono altri, mentre fino al 31 dicembre 2014 è possibile usufruire del bonus per l’assunzione di disoccupati da 24 mesi.
12/01/2015 Ministero del Lavoro: bonus Garanzia giovani retroattivo
Con un recente decreto del Ministero del Lavoro sono state ammesse all’agevolazione anche le assunzioni effettuate dal 1 maggio 2014; originariamente il termine iniziale ammesso era il 3 ottobre 2014.
12/01/2015 MISE: agevolazioni per progetti transnazionali d’innovazione
Fino al 30 gennaio 2015 è possibile presentare domanda per accedere alle agevolazioni per progetti transfrontalieri di biotecnologia innovativi, previste dal bando EuroTransBio.