News & Eventi

Filtra per
28/09/2017 A Reggio Emilia la prima tappa del Roadshow “INDUSTRIA 4.0 istruzioni per l’uso”
Utilizzo di macchine intelligenti e collegate alla Rete, allo scopo di attivare connessioni efficienti tra sistemi fisici e digitali; gestione di enormi moli di dati (Big Data e Open Data); internet delle cose; cloud computing: tutto questo è INDUSTRIA 4.0, una nuova era in cui la produzione di massa diverrà totalmente automatizzata e interconnessa. Ma come muoversi? Ecco l’importanza e la concretezza di momenti di approfondimento come il workshop organizzato da Esclamativa INDUSTRIA 4.0 istruzioni per l’uso.
26/09/2017 Regione ER: Bando Servizi innovativi per le PMI

Il bando si rivolge alle PMI imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati. La domanda di contributo dovrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 16 ottobre 2017 fino alle ore 13.00 del 31 ottobre 2017.

14/09/2017 RER : Bando ICT professionisti
Attenzione: sono state apportate delle modifiche al bando per i progetti presentati sulla seconda call
 
14/09/2017 Bando Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici
Attenzione: sono state apportate delle modifiche al bando per i progetti presentati sulla seconda call.
 
 
05/09/2017 Novità dal MiSE: Registro Nazionale aiuti di Stato

Grazie all’inserimento nel Registro, ad opera delle amministrazioni titolari, degli elementi identificativi delle misure di aiuto istituite e delle concessioni operate a favore delle singole imprese lo strumento raccoglierà tutte le informazioni in grado di rendere efficaci i controlli necessari superando il sistema, fin qui adottato, basato sulla richiesta alle imprese di dichiarazioni sostitutive.

05/09/2017 Sabatini Ter: operativo il nuovo modello di rating per l’ammissione al Fondo Garanzia
Le imprese hanno una corsia preferenziale per le operazioni relative alla Sabatini Ter grazie al nuovo modello di rating del Fondo di Garanzia con una scala di valutazione composta da 5 classi di merito creditizio. 
 
05/09/2017 MIUR: pubblicato nuovo bando da circa 500 milioni per progetti di ricerca industriale
Bando da 497 milioni per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, per incentivare la cooperazione fra pubblico e privato e rilanciare il sistema nazionale. Il Bando è una ‘chiamata’ all’intero sistema della Ricerca: possono partecipare tutti gli attori qualificati (Atenei, Enti pubblici di Ricerca, Piccole e Medie Imprese e Grandi Imprese, Amministrazioni pubbliche, Organismi di Ricerca pubblici e privati).
 
05/09/2017 Nuove imprese a tasso zero: arriva l’ok all'anticipo del 25%
Il MiSE apre all’erogazione di una prima quota di agevolazione a titolo di anticipazione per la misura “Nuove imprese a tasso zero”, svincolata dall’avanzamento del programma degli investimenti, di importo non superiore al 25% del finanziamento agevolato e previa fideiussione a favore di Invitalia.
05/09/2017 Voucher digitalizzazione: finisce un’attesa di oltre tre anni

L'agevolazione prevede l’assegnazione alle micro, piccole e medie imprese di un voucher di valore non superiore a 10.000 euro per l’acquisto di hardware, software e servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico.

05/09/2017 Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione - 2017
La Camera di Commercio di Reggio Emilia intende con il bando, promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici della provincia di Reggio Emilia al fine di accrescere la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici.
 
04/09/2017 Piano Industria 4.0 – proroga maggiorazione della deduzione degli ammortamenti

Prorogato al 30 settembre 2018 il termine per l’effettuazione degli investimenti in beni materiali “Industria 4.0”, che possono beneficiare dell’iper ammortamento al 250% introdotto dalla Legge di bilancio 2017.

04/09/2017 Terremoto del 20 e 29 Maggio 2012 - Ordinanza N. 20/2017: modifiche all'ordinanza N.57/2012
E' stata emanata l'Ordinanza n. 20 del 4 agosto 2017, del Commissario Delegato in merito alla modifica dell'Ordinanza n. 57/2012.
 
04/09/2017 Credito di imposta per spese pubblicitarie 2017
Credito di imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi, al 90% se ad investire sono le PMI, microimprese e start up innovative, che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani, periodici e sulle emittenti TV e radio locali.
04/09/2017 Contributi a fondo perduto per lo sviluppo dell’offerta turistica - 2017
La Camera di Commercio di Reggio Emilia intende con il bando favorire e incentivare la competitività delle PMI del settore “Turismo” attraverso l’erogazione di contributi per la realizzazione di iniziative atte a migliorare l’offerta turistica del territorio della provincia di Reggio Emilia.
 
30/08/2017 Il 12 settembre a Modena seminario dedicato al Bando ICT Professionisti RER
Ultima chiamata per chi intende investire nell'innovazione, nella digitalizzazione e nell'informatizzazione della propria attività: ll 12 settembre apre la seconda finestra del Bando dedicato ai Professionsiti delal Regione Emilia Romagna.
 
In vista della nuova apertura del Bando Esclamativa organizza un incontro formativo gratuito presso la Sala Manifattura del SAn Filippo Neri di Modena.
 
21/08/2017 Ecobonus veicoli commerciali, riaperto il bando per sostituire i più inquinanti
Domande online dall'8 agosto al 10 ottobre 2017. Contributo di 2.500 euro per l'acquisto di un veicolo nel 2017.
21/08/2017 Regione Lombardia: Bando “AL VIA”

Bando “AL VIA” - Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali. Presentazione delle domande a partire dal 5 luglio  2017 e sino al 31 dicembre 2019.

03/08/2017 RER: Industria 4.0, un bando per attrarre gli investimenti

Contributi a fondo perduto per progetti d’impresa su big data, Internet of Things, intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata. Presentazione delle domande fino al 30 settembre 2017.

28/07/2017 Premio ER. RSI 2017 – Innovatori responsabili

Aperto il bando per il premio regionale per la Responsabilità Sociale di Impresa e l’innovazione sociale, rivolto a premiare le esperienze più significative realizzate dalle imprese, che operano in Emilia-Romagna per lo sviluppo sostenibile e contribuiscono all’attuazione degli SGDs -Sustainable Development Goals. Presentazione delle domande dal 20 luglio al 2 ottobre 2017.

24/07/2017 A Farete con Esclamativa: appuntamento nel futuro
A Bologna Fiere il 6 e 7 Settembre torna Farete,  l’occasione per incontrare altre aziende e far volare il tuo business. Noi ci saremo, ti aspettiamo negli stand L8-M7, Padiglione 15!
 
24/07/2017 Voucher digitalizzazione per le PMI: adottata la delibera CIPE sulla copertura finanziaria

Prossima l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione, che prevede l’assegnazione alle micro, piccole e medie imprese di un voucher, di valore non superiore a 10.000 euro, per l’acquisto di hardware, software e servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico. 

29/06/2017 Iperammortamento: proroga della disciplina al 31 luglio 2018

L'articolo 14 del DL 20 giugno 2017, n. 91, Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno, pubblicato in GU n. 141 del 20 giugno 2017, ha prorogato i termini per l'effettuazione degli investimenti di cui all'articolo 1, comma 9, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, c.d. iper-ammortamento.

29/06/2017 Regione Emilia Romagna: al via il Fondo Starter

Finanziamenti agevolati per favorire la nascita di nuove piccole imprese in forma singola o associata che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento. Le domande possono essere presentate a partire dal 10 luglio 2017 fino al 30 settembre 2017.

29/06/2017 Regione Emilia Romagna: al via il Fondo Energia

Finanziamenti agevolati per sostenere gli interventi di green economy, volti a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili al fine di aumentarne la competitività. Le domande possono essere presentate a partire dal 10 luglio 2017 fino al 30 settembre 2017.

20/06/2017 Bando ICT professionisti : chiusa la prima finestra presentate 194 domande

Il 12 settembre 2017 l'apertura della seconda finestra per gli investimenti relativi al 2018.