Il bando si rivolge alle PMI imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati. La domanda di contributo dovrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 16 ottobre 2017 fino alle ore 13.00 del 31 ottobre 2017.
Grazie all’inserimento nel Registro, ad opera delle amministrazioni titolari, degli elementi identificativi delle misure di aiuto istituite e delle concessioni operate a favore delle singole imprese lo strumento raccoglierà tutte le informazioni in grado di rendere efficaci i controlli necessari superando il sistema, fin qui adottato, basato sulla richiesta alle imprese di dichiarazioni sostitutive.
L'agevolazione prevede l’assegnazione alle micro, piccole e medie imprese di un voucher di valore non superiore a 10.000 euro per l’acquisto di hardware, software e servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico.
Prorogato al 30 settembre 2018 il termine per l’effettuazione degli investimenti in beni materiali “Industria 4.0”, che possono beneficiare dell’iper ammortamento al 250% introdotto dalla Legge di bilancio 2017.
Bando “AL VIA” - Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali. Presentazione delle domande a partire dal 5 luglio 2017 e sino al 31 dicembre 2019.
Contributi a fondo perduto per progetti d’impresa su big data, Internet of Things, intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata. Presentazione delle domande fino al 30 settembre 2017.
Aperto il bando per il premio regionale per la Responsabilità Sociale di Impresa e l’innovazione sociale, rivolto a premiare le esperienze più significative realizzate dalle imprese, che operano in Emilia-Romagna per lo sviluppo sostenibile e contribuiscono all’attuazione degli SGDs -Sustainable Development Goals. Presentazione delle domande dal 20 luglio al 2 ottobre 2017.
Prossima l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione, che prevede l’assegnazione alle micro, piccole e medie imprese di un voucher, di valore non superiore a 10.000 euro, per l’acquisto di hardware, software e servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico.
L'articolo 14 del DL 20 giugno 2017, n. 91, Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno, pubblicato in GU n. 141 del 20 giugno 2017, ha prorogato i termini per l'effettuazione degli investimenti di cui all'articolo 1, comma 9, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, c.d. iper-ammortamento.
Finanziamenti agevolati per favorire la nascita di nuove piccole imprese in forma singola o associata che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento. Le domande possono essere presentate a partire dal 10 luglio 2017 fino al 30 settembre 2017.
Finanziamenti agevolati per sostenere gli interventi di green economy, volti a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili al fine di aumentarne la competitività. Le domande possono essere presentate a partire dal 10 luglio 2017 fino al 30 settembre 2017.
Il 12 settembre 2017 l'apertura della seconda finestra per gli investimenti relativi al 2018.