News & Eventi

Filtra per
02/12/2019 Incentivi alle assunzioni di donne nei settori caratterizzati da disparità uomo-donna
Con decreto interministeriale sono stati individuati i settori e le professioni, caratterizzati da una forte disparità uomo-donna, in cui è possibile fruire di uno sgravio contributivo per le assunzioni di donne. 
02/12/2019 Contributi a fondo perduto fino al 55% per le imprese del settore commercio al dettaglio e somministrazione alimenti e bevande
Dalla Regione Emilia Romagna contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 30.000 € per progetti di riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture o per l’offerta di nuovi prodotti e/o servizi alla clientela e/o per il loro miglioramento o consolidamento. 
27/11/2019 Bando “Innovation Manager”: Prorogati i termini di presentazione e invio delle domande di contributo per le imprese
Il MiSe ha disposto con decreto direttoriale la proroga dei termini previsti per la compilazione della domanda di contributo a valere sul bando voucher per consulenza in innovazione (bando innovation manager) e per il successivo invio della domanda.
27/11/2019 Prorogati i termini di presentazione delle domande per il Fondo Energia
Sono stati prorogati alle ore 16.00 del 16 dicembre 2019 i termini di presentazione delle domande a valere sul Fondo Energia, che eroga finanziamenti a tasso agevolato in favore di progetti di green economy, volti a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
27/11/2019 Prorogati i termini di presentazione delle domande per il Fondo Starter

Sono stati prorogati alle ore 16.00 del 16 dicembre 2019 i termini di presentazione delle domande a valere sul Fondo Starter della Regione Emilia Romagna, che eroga finanziamenti a tasso agevolato in favore dell’avvio di nuove imprese nel territorio emiliano-romagnolo.

25/11/2019 Regione Lombardia: Finanziamenti per progetti di innovazione di processo e di prodotto
L’iniziativa della Regione Lombardia, denominata Linea Innovazione, è volta a sostenere gli investimenti per innovazione di prodotto e processo attraverso la concessione di un finanziamento abbinato ad un contributo a fondo perduto. 
19/11/2019 Bando #CONCILIAMO: Contributi per progetti di welfare aziendale
Con la nuova edizione del bando #Conciliamo è stata aperta alle aziende di tutte le dimensioni la possibilità di presentare progetti di welfare aziendale volti a migliorare la qualità di vita dei lavoratori.
19/11/2019 Bonus Ricerca & Sviluppo: Assonime interviene sull’applicazione del regime sanzionatorio

Assonime è intervenuta sul tema del regime sanzionatorio degli errori legati all’identificazione delle attività agevolabili attraverso il Credito d’Imposta R&S.

15/11/2019 Chiuso lo sportello dei bandi Agrifood, Fabbrica Intelligente e Scienze della vita del MiSe

Presentate 153 domande per complessivi 711.580.694 euro di agevolazioni richieste, che superano le risorse stanziate a favore degli Accordi per l’Innovazione.

08/11/2019 Bando straordinario per la rivitalizzazione e il ripopolamento dei centri storici nelle aree colpite dal sisma del 2012

Dal 19 novembre al 5 dicembre 2019 le aziende che, in occasione della seconda finestra del bando, non sono riuscite a completare l’invio della domanda di contributo, potranno fare un ulteriore tentativo di invio. 

08/11/2019 Accordi per l’innovazione: esaurite le risorse stanziate per le regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Sospesa la procedura di presentazione delle proposte progettuali da realizzare nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia a seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie stanziate.

08/11/2019 Cumulabilità Conto energia e Tremonti ambientale: si può o non si può?

Il decreto fiscale 2020 chiarisce quando è possibile cumulare il Conto energia e la Tremonti ambientale e indica la via da percorrere per sanare la propria posizione nel caso in cui la cumulabilità di cui l’impresa ha fruito non risulti lecita.

07/11/2019 Contributi a fondo perduto per la partecipazione delle imprese lombarde a fiere internazionali in Lombardia
Dal 19 novembre 2019 le micro e piccole e medie imprese lombarde potranno fare richiesta di un contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono in Lombardia.
06/11/2019 "Fai un salto di qualità: Porta in Europa i tuoi progetti di R&S!" Workshop gratuito

L' Unione Europea ha previsto un budget di 100 miliardi di euro per Horizon Europe, il prossimo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027,e sono ancora tante le opportunità per le pmi offerte dal programma uscente Horizon 2020.

04/11/2019 Brevetti+, Marchi+, Disegni+: riaprono le misure a sostegno della valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Entro il 30 novembre saranno pubblicati gli avvisi di riapertura dei bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+.
Rese note dal MiSe le risorse finanziare disponibili per le tre misure.

 

28/10/2019 CCIAA Venezia Rovigo: contributi a fondo perduto per fiere internazionali

Fino al 29 novembre 2019 le imprese venete possono richiedere un contributo a fondo perduto fino al 50 % delle spese sostenute per la partecipazione a fiere internazionali

 

25/10/2019 RATING DI LEGALITÀ: nasce la piattaforma on line “WEBRATING” per la semplificazione della compilazione delle richieste di rating

Dal 21 ottobre 2019 le imprese che vogliono fare richiesta del Rating di Legalità possono farlo on line, in modo più semplice e rapido, attraverso la nuova piattaforma “WEBRATING” lanciata dall’AGCM. 

 

24/10/2019 SMART & START ITALIA: pubblicato il decreto di revisione della disciplina agevolativa

Il MiSe ha pubblicato il decreto 30 agosto 2019 con il quale vengono introdotte alcune modifiche alla disciplina della misura Smart & Start Italia, nata per sostenere la nascita e la crescita delle start up innovative.

 

09/10/2019 Simest: attivo il portale per accedere al finanziamento agevolato per e-commerce
É attivo il portale di Simest dedicato al finanziamento agevolato destinato a finanziare le imprese che intendono promuovere i propri prodotti all’estero attraverso un sito e-commerce proprio o gestito da terzi.
08/10/2019 Bando Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita: al via le domande
A partire dal 12 novembre 2019 sarà possibile presentare le proposte progettuali a valere sul bando del MiSe “ Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita”.
08/10/2019 Agenda digitale e Industria sostenibile: al via le domande
A partire dal 26 novembre 2019 sarà possibile presentare le proposte progettuali a valere sugli interventi agevolativi del MiSe Agenda digitale e Industria sostenibile.
08/10/2019 Accordi di innovazione per la Space Economy: stabiliti i termini per la presentazione delle domande di agevolazione.
Al via dal 15 ottobre 2019 la presentazione delle domande per accedere alle agevolazioni destinate a progetti di ricerca e sviluppo nell’ ambito degli Accordi di innovazione per la Space Economy. 
08/10/2019 Interventi di miglioramento sismico degli immobili produttivi non danneggiati: riaperti i termini per i finanziamenti
La Regione Emilia Romagna, con l’Ordinanza commissariale n. 24/2019, ha riaperto i termini per il finanziamento di interventi di miglioramento sismico degli immobili produttivi non danneggiati dal sisma 2012.
04/10/2019 Contributi a fondo perduto per la promozione e commercializzazione di prodotti e servizi del settore turistico emiliano-romagnolo
Dalla Regione Emilia Romagna contributi a fondo perduto fino al 35% delle spese sostenute per progetti di promozione e commercializzazione di prodotti e servizi offerti dal settore turistico emiliano-romagnolo.
 
 
04/10/2019 CCIAA Forlì-Cesena Rimini: contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza
Le micro, piccole e medie imprese di Forlì-Cesena e Rimini possono beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza.