News & Eventi

Filtra per
13/05/2020 Regione Lombardia: Misura Credito Adesso

Credito adesso è la misura della Regione Lombardia, costituita da un finanziamento e da un contributo in conto interessi, che rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare l’emergenza Coronavirus e soddisfare l'esigenza di piccole e medie imprese e professionisti lombardi di poter disporre di liquidità per garantire la continuità aziendale e avere le risorse necessarie per consentire la ripartenza.

12/05/2020 Regione Lombardia: Al via dal 19 maggio il Bando Faber 2020

Al via dal 19 maggio l'edizione 2020 del Bando Faber che prevede la concessione in favore delle micro e piccole imprese lombarde di un contributo a fondo perduto del 30% per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature.

11/05/2020 Fai un salto di qualità: Porta in Europa i tuoi progetti di R&S !
Dai contributi europei a fondo perduto di Horizon 2020 ai bandi straordinari per il contrasto al COVID-19.
Iscriviti al nostro WEBINAR GRATUITO per scoprire quali opportunità di Horizon 2020 sono ancora aperte e per conoscere i bandi straordinari, che l'Unione Europea ha pubblicato per finanziare i progetti di ricerca e sviluppo finalizzati al contrasto dell'epidemia da COVID-19.
 
04/05/2020 Impresa SIcura Invitalia: Rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale

Pubblicato il nuovo bando di Invitalia Impresa SIcura che prevede il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale quali: mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3; guanti in lattice, in vinile e in nitrile; dispositivi per protezione oculare; indumenti di protezione quali tute e/o camici; calzari e/o sovrascarpe; cuffie e/o copricapi; dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea; detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici. L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa richiedente e fino a 150mila euro per impresa

29/04/2020 Lombardia: FAICredito - Contributi per abbattimento tasso di interesse dei finanziamenti bancari

FAICredito è la misura straordinaria per la liquidità delle micro, piccole e medie imprese, messa in campo dalle Camere di Commercio lombarde e della Regione Lombardia che consiste nella concessione di contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità. Previsto inoltre un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia, compresi i costi di istruttoria, per le pratiche presentate tramite i Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate sulle operazioni oggetto di agevolazione.

28/04/2020 Protocollo Regione-Unioncamere per la liquidità delle imprese emiliano-romagnole

Entro il prossimo 30 aprile tutte le Camere di Commercio emiliano-romagnole delibereranno l'importo da destinare al fondo regionale camerale costituito con il Protocollo quadro per il “Sostegno alla liquidità delle imprese colpite dagli effetti dell’applicazione delle disposizioni sul contenimento del Covid-19”, sottoscritto da Regione e da Unioncamere regionale.

 
23/04/2020 Regione Emilia Romagna: Contributi per progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni finalizzate al contrasto dell’epidemia da COVID19

Dalla Regione Emilia Romagna un bando finalizzato a finanziare, con un contributo a fondo perduto fino all' 80%, le imprese e i laboratori della Rete Alta Tecnologia che realizzino progetti di sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative per il contrasto all'epidemia COVID-19.

 

21/04/2020 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: Contributi alle MPMI per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi ha pubblicato il bando "Contributi alle MPMI per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali" finalizzato a sostenere, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 65%, l'acquisto di tecnologie, competenze, servizi e soluzioni atti a favorire l’accesso ai più rilevanti canali di booking e di vendita online B2B, B2C ed I2C ed alle principali piattaforme di pagamento internazionali oltre ad acquisire nuovi strumenti di marketing digitale e di commercializzazione sui mercati esteri.
 

21/04/2020 Turnaround Financing: finanziamenti agevolati per accompagnare il rilancio delle imprese lombarde

Si chiama "Turnaround Financing" l'iniziativa per l'accesso al credito di Regione Lombardia e Finlombarda finalizzata alla concessione di finanziamenti agevolati in favore delle imprese lombarde che, dopo un periodo di difficoltà, stanno progettando il proprio rilancio. 

 

 

 

 

 

17/04/2020 Crediti di imposta per le attività economiche della montagna e delle aree progetto del basso ferrarese

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando per la concessione di un credito d'imposta, da utilizzare per la riduzione dell'IRAP  dovuta alla Regione con riferimento agli anni 2019, 2020, 2021, in favore delle attività economiche delle aree montane specificate nel bando e delle aree di progetto del basso ferrarese. Domande al via dal 27/04/2020 fino al 29/05/2020.

17/04/2020 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per sperimentazione, prototipazione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi

La Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il Bando SI 4.0, finalizzato al sostegno, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50%, di progetti che prevedano la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0, prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato.

Domande al via dal 20 aprile al 30 giugno 2020.

09/04/2020 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: Bando Restart Digitale 2020

Aperto dal 7 aprile 2020 e fino ad esaurimento delle risorse economiche, il bando Restart digitale 2020 in favore delle micro e piccole imprese delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% per l' acquisto di tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e e servizi specializzati per smart working e digitalizzazione

07/04/2020 Bando Voucher Innovation Manager: Prorogato termine sottoscrizione contratto di consulenza

Le imprese a cui è stato concesso il voucher innovation manager, con decreto direttoriale del 9 marzo 2020, devono sottoscrivere il contratto di consulenza specialistica entro il 15 giugno 2020.

07/04/2020 Le misure del Decreto Cura Italia e Sace Simest a sostegno dell'internazionalizzazione

Come previsto dal D.L. 18/2020 "Cura Italia", le imprese potranno beneficiare di contributi a fondo perduto per finanziare programmi di internazionalizzazione oltre a poter usufruire della sospensione del rimborso dei finanziamenti agevolati in corso. Da Sace Simest, agevolazioni alle imprese che dovevano partecipare ad eventi internazionali che sono stati cancellati o rinviati a data da destinarsi.

07/04/2020 Decreto Cura Italia: Prevista la trasformazione dei crediti deteriorati in crediti d'imposta

Tra le misure di sostegno alla liquidità del Decreto Cura Italia, prevista anche la possibilità, per le imprese in sofferenza a causa dei crediti deteriorati (NPL), di trasformarli in crediti d'imposta.

La misura si applica anche ai crediti deteriorati non di origine bancaria. 

03/04/2020 Tra crisi e opportunità: Come essere efficaci e avere successo nell'era dello smart working

3 webinar, 1 obiettivo: comprendere e sfruttare al meglio lo Smart Working

 

02/04/2020 Bando ISI Inail 2019: posticipato l'avvio della procedura di presentazione delle domande di contributo

L'Inail ha deciso di posticipare l'avvio della procedura di assegnazione del Bando ISI Inail 2019. Il nuovo calendario sarà pubblicato entro il 31 maggio 2020. Sospensione dal 23 al 15 aprile 2020 anche dei termini amministrativi previsti dai bandi Isi precedenti. Restano invariate le modalità di partecipazione.

31/03/2020 Nuova Sabatini Ter: Sospensione pagamenti delle rate dei finanziamenti delle imprese per emergenza Covid-19

Il MiSe, in linea con quanto previsto dal Decreto Cura Italia, ha disposto la sospensione del pagamento delle rate relative ai finanziamenti e ai leasing finanziari concessi ai sensi della Nuova Sabatini. 

31/03/2020 Regione Emilia Romagna: Moratoria mutui a favore delle imprese emiliano-romagnole

La Regione aderisce all’accordo in relazione a tutti gli strumenti finanziari propri: dai fondi di prestito agevolato ai finanziamenti sostenuti dai fondi di garanzia. Tutti i beneficiari di strumenti finanziari attivati dalla Regione potranno scegliere se aderire o meno alla moratoria e continuare a pagare quindi solo gli interessi dovuti.

26/03/2020 Bonus Pubblicità: Le novità introdotte dal Decreto Cura Italia

Il Decreto Cura Italia ha introdotto alcune sostanziali modifiche, valide unicamente per l'anno 2020, alla disciplina del Bonus Pubblicità. Il metodo di calcolo dell'incentivo diventa da incrementale a volumetrico. La percentuale di credito d'imposta passa dal 75 % al 30 %. Introdotta una seconda  finestra di prenotazione dall' 1 settembre al 30 settembre 2020

26/03/2020 Tax Credit Edicole: Le novità introdotte dal Decreto Cura Italia

Il Decreto Cura Italia interviene, attraverso le misure urgenti a sostegno della filiera della stampa descritte nell'articolo 98, sulla disciplina del Tax credit per le edicole introducendo alcune importanti novità. Prevista un'estensione della misura anche alle imprese distributrici di stampa. Ampliata la fattispecie di spese agevolabili. Incremento del tetto massimo di credito fruibile.

25/03/2020 Regione Emilia Romagna: 10 milioni di euro per l’accesso al credito di pmi e liberi professionisti

La Regione Emilia Romagna, in risposta all’emergenza sanitaria Covid19 e con l’intento di favorire la ripresa del sistema produttivo regionale, ha approvato e finanziato, con un primo stanziamento di 10 milioni di euro, un bando finalizzato all’abbattimento dei costi sostenuti dalle imprese e dai professionisti del territorio dell’Emilia-Romagna che richiedano dei finanziamenti. 

 

20/03/2020 CCIAA Mantova: Pubblicato il bando Voucher digitali Impresa 4.0 - 2020

Al via dal 30 aprile e fino al 31 agosto 2020 il bando Voucher digitali Impresa 4.0 (Misura B) della Camera di Commercio di Mantova, finalizzato a sostenere le imprese mantovane che investono nelle tecnologie digitali previste dal Piano Industria 4.0 del governo. Prevista la concessione di un voucher del valore massimo di 10.000 euro per l'acquisto di consulenza, formazione, hardware e software. 

 

20/03/2020 CCIAA Mantova: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle pmi mantovane

Al via dal 15 aprile al 20 giugno 2020 il Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Mantova, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto in favore delle micro, piccole e medie imprese mantovane, che intendono realizzare progetti di internazionalizzazione.

Finanziate, con un contributo a fondo perduto da 2.000 a 3.000 euro, la consulenza e l'assistenza tecnica in materia di sviluppo sui mercati, la partecipazione a fiere all'estero e in italia e l'organizzazione di missioni economiche.

 

19/03/2020 CCIAA Mantova: Contributi per la rivitalizzazione e lo sviluppo delle imprese dei comuni mantovani del cratere sismico 2012

La Regione Lombardia e la Camera di Commercio di Mantova hanno attivano una misura finalizzata ad incentivare processi di rivitalizzazione, riqualificazione e innovazione delle imprese mantovane ubicate nei comuni del cratere sismico  del 2012. Previsto un contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro. Domande al via dal 30 marzo 2020.